Wikipedia:Bar/Caso Liberonews-Berlusconi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Wikipedia contro Berlusconi?

[modifica wikitesto]

È quello che Liborio Butera scrive su Libero News. Se è vero, bisognerebbe che qualcuno "competente" (io non lo sono) controlli se davvero c'è questo errore di "faziosità". Ben inteso, per me Berlusconi potrebbe anche sparire, non sentirei la sua mancanza (posso dirlo al bar, no?), ma un'enciclopedia è un'enciclopedia, l'obiettività è un elemento, inutile dirlo, su cui deve basarsi. Lo so che è difficile non inserire nelle voci le proprie opinioni personali, anche in maniera velata, ma chi non vi riuscisse, può essere supportato dagli altri utenti. Questo, credo sia il lavoro di squadra che contraddistingue Wikipedia. --Nepalese* 19:34, 22 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Un'ultima cosa: non metto in dubbio che si tratti di una bufala. Il giornalista è, ovviamente, di parte. Ma, nel dubbio, meglio controllare...--Nepalese* 19:36, 22 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Diciamo che la voce sul Berlusca non è il massimo del NPOV, questo lo abbiamo detto milioni di volte.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 19:40, 22 giu 2006 (CEST)[rispondi]
(conflittato) Il problema di certi personaggi (o forse più dei loro portavoce più o meno autorizzati) è che qualsiasi cosa appena inferiore al salamelecco viene vista come "attacco" e l'obiettività (per quanto difficile possa essere) liquidata come "faziosità".
Comunque la voce dedicata a zio Silvio è frutto di una spaventosa mole di discussioni e revisioni, la cui lettura (qualora non già fatta) mi permetto di consigliare al signor Butera, per completezza di informazione. --Paginazero - Ø 19:42, 22 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Certo che la stampa ci fa sempre della pubblicità.. :| Ma non possiamo diffidare le testate nel scrivere articoli - molto spesso falsi e/o faziosi - riguardanti Wikipedia? --Leoman3000 19:44, 22 giu 2006 (CEST)[rispondi]

temo che ci voglia molto tempo per leggere tutte le discussioni e revisioni. Però scusassero: Libero News, a quanto ne so, è semplicemente un ripetitore di blog. Quindi il signor Liborio ha più o meno la mia oggettività, cosa stiamo a parlarne? -- .mau. ✉ 19:46, 22 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Il signor Butera potrebbe pensare all'orticello suo, che quanto a POV non è messo male; inolre il medesimo signor Butera potrebbe meglio impiegare il suo sempre troppo pagato tempo a informarsi su cosa ha combinato il suo idoletto prima di scrivere vaccate. --JollyRoger ۩ 21:04, 22 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Nota agli admin. Questo mese il consueto contributo economico da parte dell'Ulivo non è arrivato. Lo sollecitiamo o facciamo finta di niente e tagliamo i fondi per le Lamborghini degli admin, inserendo un po' di diffamazioni su Alfonso Pecoraro Scanio? --JollyRoger ۩ e lo sfottò
Al di là delle abttute e delle cavolate... il tizio è un giornalista politicamente schierato che può permettersi anche di dire cose POV, questa è un'enciclopedia che non può, o meglio non potrebbe, permettersi di creare voci POV. --Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 21:24, 22 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Ma che ce ne frega? Sembra che Berlusconi sia stigmatizzato da tutti, uno in più, uno in meno. Esagerando così chi ci crede più? -- Ilario^_^ - msg 21:32, 22 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Non credo ai miei occhi, che spudoratezza... Ilario, sei indegno di essere italiano. Sporco comunista! Porterai solo terrore e morte. Utente:Silvio Berlusconi


Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

Le opinioni di ciascuno vanno rispettate. Se WP viene nominata un motivo ci sarà. E ai wikipediani - come a chiunque càpiti su di una pagina dell'enciclopedia, fosse pure quella che riguarda Berlusconi o Nostradamus - ha, almeno teoricamente, l'obbligo morale di verificare che la voce sia scritta nella maniera maggiormente aderente possibile alla realtà, che sia completa e veritiera, esaustiva e possibilmente scritta da un punto di vista il più oggettivo possibile, anche se - inevitabilmente - attraverso il proprio punto di vista. --Twice25 (disc.) 22:05, 22 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Ma è veramente possibile, oggi, parlare di Silvio Berlusconi in modo neutrale? Cruccone (msg) 23:30, 22 giu 2006 (CEST)[rispondi]

ce l'hanno tutti con lui !? a me (e credo ad una rilevante percentuali di wikiPediani) di lui importa proprio nulla.... (malgrado abbia cambiato la faccia dell'Italia, in qs ultimi anni, e malgrado non credo siano tanti ad essere felici del MODO in cui ha cambiato qs faccia... si veda dove dice che "il figlio dell'operaio non deve essere uguale al figlio del ricco" tanto per citare una frase a caso... frase riprovevole, ma in fondo l'ha detta solo il berlusconi... di cose ne ha dette tante... chi se ne frega... ) forse e' quello il (suo) problema.... --gsg 23:36, 22 giu 2006 (CEST)[rispondi]

A me diverte molto questa discussione e giuro che sarei tentata a sparar battutine su Silviuccio, ma non lo ritengo il luogo adatto, ci sono molti blog sui quali potermi sfogare, andrò lì! Ragazzi, lo sappiamo, è davvero importante che le voci di Wikipedia siano scritte in maniera neutrale, ed ovviamente quelle legate alla politica ed alla religione sono tutte a rischio. Se sono scritte in maniera obiettiva, il fazioso o l'integralista potrà anche scriver male di Wikipedia, che Wikipedia riceverà solo maggiore pubblicità e nulla d'altro. Chiunque potrà fargli una sonora pernacchia! In caso contrario, ne va della credibilità dell'enciclopedia ed è un colpo basso per tutti gli utenti che dedicano il loro prezioso tempo a questo progetto. --Nepalese* 00:01, 23 giu 2006 (CEST)[rispondi]

A proposito, vi avverto che ho creato la nuova categoria utenti indegni, ciao. —paulatz 00:49, 23 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Penso che ogni tanto fare qualche battuta in meno aiuterebbe a non tirarsi dietro giudizi che danneggiano Wikipedia. Così non si fa altro che confermare l'opinione di chi ci accusa. --Moloch981 13:16, 23 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Ti quoto in tutto e per tutto...--Nepalese* 13:36, 23 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Ma LOL, che professionalità. Che vi frega se parlano male di noi? Non prendiamoci troppo sul serio: siamo un'enciclopedia sfigata e non ci pagano un centesimo, dovrei anche offendermi se un giornalista di libero (probabilmente ex-comunista, ex-socialista, ex-democristiano, ex-UDC ora in Forza Italia) mi ritiene fazioso? bando alle ciance, torniamo a salvare il mondo® —paulatz 16:20, 23 giu 2006 (CEST)[rispondi]
E chi l'ha stabilito mai che quando non si viene pagati non bisogna fare le cose nella maniera più opportuna e secondo coscienza? E' una tua scelta, come mia, quella di non esser pagato. E certamente non siamo qui per salvare il mondo, ma per offrire agli utenti del web quel po' (pochissimo) di cultura che ciascuno di noi ha --Nepalese* 16:42, 23 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Ti dirò, forse per il fatto che contribuisco a wikipedia per passione e non per denaro, mi danno fastidio le critiche che ritengo ingiustificate. Poi non siamo un'enciclopedia sfigata! Cruccone (msg) 18:46, 23 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Il solo fatto che si parli tanto di Wikipedia e che ci siano discussioni infuocate su di essa dimostra due semplici cose: ha una grande notorietà, ha un peso relativo sulla formazione della "cultura" di molti individui. Ammetto che ciò che ha scritto Paulatz mi ha fatto ridere non poco ;-D, concordo comunque sul fatto che la professionalità non coincide con seriosità. L'ironia credo sia alla base della professionalità molto più di tanti "colti musi imbronciati". Tornando alla questione, non credo che un commento POV dovrebbe inficiare un'enciclopedia che punta al nNPOV (e perciò quoto Paginazero). Ci sono Blog che si scagliano contro la pagina del Berluscone su wikipedia, ed altri (tipo quello di Beppe Grillo) che ne parlano assai bene... who cares? --Lucas 22:48, 25 giu 2006 (CEST)[rispondi]