Wikipedia:Bar/2014 01 21

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

 
Discussioni in corso
Nessuna discussione.

21 gennaio


Design mobile


Dovremmo ottimizzare il layout anche per i dispositivi mobili, ora che una buona fetta di utenti li usa. Ad esempio, alcuni box presentano righe grigie, altri sono completamente omessi, e il pulsante verde di Wikipedia:Elenchi generati offline/Richieste/Testata è titolato "Fai la tua" O_o --Ricordisamoa 02:48, 21 gen 2014 (CET)[rispondi]

Non so quanto sia impattante (presumo non poco, specie per le css) ricorrere al Responsive Web Design che sarebbe la soluzione tecnicamente più adatta....--L736El'adminalcolico 10:00, 21 gen 2014 (CET)[rispondi]
purtroppo il progetto:Accessibilità mi sembra abbandonato a se stesso. sarebbe il caso di recepire le più recenti direttive del W3C e aggiornare Wikipedia:Accessibilità del contenuto, espandendo il "qualsiasi tipologia d'utente" agli utenti mobili. --valepert 18:47, 21 gen 2014 (CET)[rispondi]
Caro valepert, devono muoversi gli utenti che hanno nozioni di accessibilità. pequod76talk 02:28, 22 gen 2014 (CET)[rispondi]

Intendo dire che, mentre MediaWiki adatta abbastanza bene la grafica in base alle dimensioni dello schermo, il problema è dei nostri CSS per niente "fluidi". Si va dalle icone e che coprono la barra di ricerca ai template di navigazione e di avviso tagliati a metà. Si tratta probabilmente del più grosso sconvolgimento grafico dai tempi del passaggio a Vector; proporrei pertanto la creazione di un gruppo di lavoro apposito (anche sotto forma di Festival della Qualità) che condivida soluzioni da e con gli altri wiki con le medesime esigenze. --Ricordisamoa 19:52, 22 gen 2014 (CET)[rispondi]

In effetti bisognerebbe fare qualcosa anche se non credo che sia così facile... se qualcuno inizia poi magari gli altri possono prendere ispirazione :D--LikeLifer (msg) 23:43, 23 gen 2014 (CET)[rispondi]

Scomparsa elenco pagine in cancellazione


Da settimane in tutti i progetti sono spariti gli elenchi delle voci bisognose di lavoro sporco (cancellazioni, unioni, ecc.) e nessuno ha ancora risolto il problema, che sembra sia dovuto a un bug. Che bisogna fare?--Mauro Tozzi (msg) 09:05, 21 gen 2014 (CET)[rispondi]

Il categorytree non funziona solo quando c'è il parametro "hideroot". Una soluzione temporanea può essere togliere hideroot; senza di esso compare anche la categoria madre, come nell'esempio seguente, che spesso è ridondante, ma perlomeno funziona --Bultro (m) 13:04, 21 gen 2014 (CET)[rispondi]
Ho eliminato "hideroot" sostituendo "on" con "off": ora compare tutto di nuovo.--Mauro Tozzi (msg) 09:35, 22 gen 2014 (CET)[rispondi]

Problemi creazione nuova pagina


Ciao, da questa mattina sto provando a creare una nuova pagina ma ogni volta che finisco la creazione e vado a fare le modifiche non me le fa salvare e scopro che nel frattempo è stata cancellata.

Posso sapere se e come è possibile richiedere la creazione di una nuova voce sotto la categoria Attori Italiani?

Grazie in anticipo e scusatemi ma è la prima volta che inserisco una nuova voce qui.. è capitato a volte di contribuire correggendo dei piccoli errori o aggiungendo dettagli ad una pagina esistente.. ma l'ho fatto sempre senza registrarmi!

Ciao K. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Katiolinaxyz (discussioni · contributi).

Puoi aggiungere la tua richiesta in Progetto:Cinema/Biografie mancanti. --Martin Mystère (contattami) 13:24, 21 gen 2014 (CET)[rispondi]
intanto qualcuno può per favore benvenutare l'utente :)? --151.12.11.2 (msg) 13:49, 21 gen 2014 (CET)[rispondi]
✔ Fatto-- Barone Birra 13:59, 21 gen 2014 (CET)[rispondi]
Non appaiono modifiche a tuo nome, né ve ne sono di cancellate. Sei sicuro di seguire la procedura corretta? Vedi Aiuto:Come scrivere una voce Jalo 14:32, 21 gen 2014 (CET)[rispondi]

Dubbi su caricamento di fotografie su Commons


Ciao a tutti, sto creando la pagina relativa a Pisa79 ed ho un dubbio per quanto riguarda il caricamento delle fotografie relative a quell'evento. Mi sono state passate molte foto direttamente da chi le ha scattate nel 1979, per poterle caricare devo chiedere alla persona di mandarmi una mail di liberatoria per ogni singola immagine (e nel caso come posso dimostrare che è per quell'immagine? la faccio allegare?) oppure ci sono altri metodi più rapidi? (ad esempio far caricare tutto oppure caricare con qualche altra licenza?

Grazie :) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Junaglio (discussioni · contributi) 17:31, 21 gen 2014 (CET).[rispondi]

linkiamo la voce, che è Pisa79; direi che prima di procedere con le foto, potrebbe essere opportuno concertarsi con il Progetto:LGBT (cui lascio avviso in talk) che potrà aiutarti a verificare l'enciclopedicità e il rilievo, le fonti e tutto quanto serve per una buona voce. Circa le immagini, a mio avviso la lettera scritta alla Questura non ha un grande contenuto informativo, anche se ha il timbro di protocollo; potrebbe essere un documento un'eventuale risposta della Questura che dicesse qualcosa di notevole. In attesa che il progetto LGBT ti risponda, puoi intanto dare un'occhiata a Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia e Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia, due pagine con molti link da seguire che in genere si rivelano molto utili per chi inizia a contribuire. -- g · ℵ (msg) 23:08, 21 gen 2014 (CET)[rispondi]
Sulla licenza delle fotografie lascio esprimere una parere a chi è più esperto di me. (Per queste cose generalmente io chiedo al gattaccio che è anche amministratore su commons, ma in questi giorni è fermo ai box.) La lettera alla questura mi pare un documento rilevante perchè originale e formato dagli organizzatori della manifestazione. Ovvio che se, come segnalto di Gianfranco, si riuscisse ad avere anche la copia della risposta della questura avremmo fatto tombola. Credo che in goni caso la discussione sui contenuti della voce/fonti/stuttura etc. debba essera portata avanti o nella pagina di discussione dellav voce o al progetto LGBT.-------Avversariǿ - - - >(MSG) 01:04, 22 gen 2014 (CET)[rispondi]
Le foto della manifestazione possono essere caricate qui su it.wiki o su Commons con l'indicazione dell'autore - se disponibile - utilizzando per esprimere le licenze il template Template:PD-Italy (su it.wiki) e commons:Template:PD-Italy (su Commons).
Per le foto di momenti diversi dalla manifestazione - la preparazione, le riunioni dei giorni precedenti, momenti all'interno dell'Università o della sede del Collettivo Orfeo - la cosa è più complicata, perché se il soggetto della fotografia non è famoso ed è riconoscibile, dovrebbe dare il suo consenso alla pubblicazione on line qui alcune indicazioni, ma è possibile trovare numerosi siti che riportano spiegazioni equivalenti.
Per il testo della voce, bisogna evitare di non cadere in una ricerca originale. Non sta a Wikipedia rintracciare le fonti di prima mano, ma riportare solo ciò che altre fonti già hanno reso disponibile. Nello specifico, più che appoggiarsi alle interviste dei partecipanti, per riportare i fatti ci si potrebbe basare sugli articoli dei quotidiani dell'epoca o sul filmato prodotto per il trentennale, per esempio. Ad ogni modo, rimango a disposizione anch'io per chiarimenti. --Harlock81 (msg) 20:12, 22 gen 2014 (CET)[rispondi]

Ultimi aggiustamenti al template Città antica (esterna)

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
Sintesi: Dopo vari aggiustamenti, si cerca consenso per le ultime modifiche prima del suo utilizzo in varie centinaia di voci.
La discussione prosegue in «Discussioni_template:Citt%C3%A0_antica#In_conclusione». Segnalazione di Epìdosis.