Wikipedia:Bar/2009 01 23

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

23 gennaio


Le cose si mettono in movimento, ci stiamo avvicinando a una proposta concreta e a una votazione globale per il cambio di licenza di Wikipedia (vedi discussione sopra); sono a uno stadio abbastanza avanzato della FAQ che sarebbe bello tradurre in italiano al piú presto.

=> La discussione prosegue in Wikipedia:Bar/Discussioni/GFDL_e_CC-BY-SA#Aggiornamento sul cambio di licenza.

Segnalazione di Nemo_bis

.


centinaia di pagine hanno indicazioni temporali poco enciclopediche, tipo "la scorsa stagione" o "la prossima primavera", che si riferiscono esclusivamente al momento della scrittura della pagina.

=> La discussione prosegue in Discussioni_progetto:Coordinamento/Template#Template_per_indicazioni_cronologiche_errate.

Segnalazione di Marco Bernardini

.



Il template wikificare indica che una pagina non è stata ancora formattata... Buona parte delle voci copiate hanno questo template e una pagina non wikificata molte volte è copiata. Suggerirei di modificare il template inserendo un avviso che la pagina possa essere copiata e verificare se non lo sia ( una specie di controlcopy minore ). Lo so che ci possono essere copyviol ben wikificati, ma questa modifica servirebbe per rendere quelli degli utenti novelli più difficili, oltre rendere gli stessi edotti su cosa inserire su wikipedia... Lusum scrivi!! 18:32, 23 gen 2009 (CET)[rispondi]

Se si sospetta che sia copiata si puo' mettere il template apposito e avvisare l'utente in talk piu' che nel ns0.
Ho paura che facendo questa modifica le voci veramente sospettate di copyviol affoghino in mezzo a tutte le voci che sono semplicemente da wikificare. Jalo 18:40, 23 gen 2009 (CET)[rispondi]
non sarebbe un controlcopy, solo l'avviso di controllare prima di wikificare... Lusum scrivi!! 20:59, 23 gen 2009 (CET)[rispondi]
Pensavo volessi mettere le voci nella categoria Jalo 22:03, 23 gen 2009 (CET)[rispondi]
Misi simili avvisi da qualche parte all'epoca. E le pagine da unire allora? Non è il template che devi cambiare, ma il patroller, il wikificatore o l'accorpatore di turno, perché se non sanno che il controllo copyviol viene prima di tutto hanno proprio tempo da buttare. --Elitre 21:05, 23 gen 2009 (CET)[rispondi]
Può essere un modo per ricordarlo. Favorevole --Al Pereira (msg) 23:30, 23 gen 2009 (CET)[rispondi]
favorevole all'idea, si facciano delle prove per decidere come debba essere questo avviso. --Superchilum(scrivimi) 23:32, 23 gen 2009 (CET)[rispondi]
contrario. Penso che la modifica non risolverebbe il problema (sono d'accordo con Elitre) e peggiorebbe il template (imho, il testo dovrebbe essere congruente alla funzione. W mi sembra perfetto così com'è). Ritengo sia poco efficace, in generale, aumentare il numero di avvisi (non solo sul copyright) perché tale numero è già eccessivo e la ridondanza si traduce facilmente in rumore informativo. Al contrario, punterei a ridurre, razionalizzare, sintetizzare, semplificare ogni cosa: linee guida, FAQ, pagine di aiuto, testi dei template. Aumenterei, invece, moderatamente il numero dei template di avviso al fine di una maggiore specializzazione. Non dico di arrivare ai livelli di en.wiki, ma - giusto per parlare di wikificazione - spicca, in it.wiki, l'assenza del template Cleanup (e relativo progetto) presente in tutte le altre wiki maggiori (eccetto es.wiki).--Nanae (msg) 10:17, 24 gen 2009 (CET)[rispondi]
Contario anch'io, basta l'avviso apposito messo solo laddove il sospetto di copyviol è effettivo--Bultro (m) 13:14, 24 gen 2009 (CET)[rispondi]

Torno a sx: contrario alla modifica del template, favorevolissimo ad un corso per i patrollatori che indichi i passi da fare per primi, come il controllo se ci sia copyviol, se il titolo della voce sia errato ecc.ecc. Troppe volte ho visto che l'entusiasmo di arrivare per primi su una voce si trasforma in un'arma a doppio taglio e, purtroppo, molti dei casi che ha citato Lusum, a mio parere, sono dovuti proprio alla fretta nel "patrollare" :-( --pil56 (msg) 20:07, 24 gen 2009 (CET)[rispondi]

direi di si, proprio oggi mi è capitato un copyviol sul template "da aiutare" :( Lusum scrivi!! 20:37, 24 gen 2009 (CET)[rispondi]
Non mi sembra un'idea peregrina e non vedo tutte queste controindicazioni, specie in considerazione del fatto che il patroller non nasce imparato. Ma mi pare inutile ragionare in astratto: si può fare un esempio di come dovrebbe apparire il tmp? --l'Erinaceuspungiti 23:05, 24 gen 2009 (CET)[rispondi]

Si potrebbe aggiungere un "modificando il testo, per favore controlla anche che non ci siano violazioni di copyright" al template esistente... --Lucas 14:28, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]

Buona idea.
Dove dice: Contribuisci a migliorarla seguendo le convenzioni di Wikipedia. potrebbe diventare:
Se hai controllato che non ci siano violazioni di copyright contribuisci a migliorarla seguendo le convenzioni di Wikipedia.
--ArchEnzo 19:02, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]
Si, una cosa del genere... Lusum scrivi!! 21:14, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]
Beh, uno in teoria dovrebbe controllare 10.000 cose e se il caso (e se può farlo) migliorle tutte e 10.000. A partire dal controllare che quello che c'è scritto sia giusto.
Le indichiamo tutte e 10.000 nel template? --ChemicalBit (msg) 22:30, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]
Più che la modifica del template, la cosa più urgente mi sembra quella suggerita da Pil56: fare un piccolo "bignami" sull'attività di patrolling, inserendo le cose più comuni da fare. Credo che sarebbe estremamente utile, visto che c'è parecchia gente di buona volontà ma che spesso ignora qualche passaggio (anch'io sono convinto di non sapere varie cose). Per esempio illustrare anche alcuni modi per controllare eventuali violazioni di copyright mi sembrerebbe utile (non tutti conoscono le varie sintassi da usare nel cerca di Google, tanto per fare un esempio) --TheWiz83 (msg) 00:16, 26 gen 2009 (CET)[rispondi]
Sul "piccolo bignami" ricordo l'esistenza di Progetto:Coordinamento/Pagine d'aiuto, a cui però partecipano <eufemismo>ben in pochi</eufemismo> --ChemicalBit (msg) 14:31, 26 gen 2009 (CET)[rispondi]
Secondo me al template W non va aggiunta la parte sul copyviol, per il quale esiste già il template apposito. Penso che si confonderebbero le due funzioni, mentre i template hanno proprio lo scopo di indirizzare gli interventi verso uno specifico problema. Sono d'accordo sulla proposta per la guida ai patrollatori. Nel caso in cui venga iniziata la scrittura della guida, mi presto a dare una mano. --Aushulz (msg) 14:52, 26 gen 2009 (CET)[rispondi]
E quindi dovremmo aggiungere {{controlcopy}} a tutte le pagine totalmente non wikificate (con template {{W}})?!
Comuqnue concordo che inglobare in un unico template confonderebbe. --ChemicalBit (msg) 17:28, 26 gen 2009 (CET)[rispondi]

IMO il template controlcopy andrebbe inserito in tutti i casi dubbi, e sarebbe il caso che fosse l'utente che appone il template wikificare a fare il primo controllo di copyright. Sarei anch'io per tenere distinti i due template, anche perchè caricare di ulteriori doveri chi si appresta a fare un intervento piuttosto noioso come la wikificazione (sarà il termine giusto? Mah...) rischia IMHO di essere un disincentivo mica male! --TheWiz83 (msg) 17:33, 26 gen 2009 (CET)[rispondi]