West of England Challenger 1999 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
West of England Challenger 1999
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dei Paesi Bassi Raemon Sluiter
FinalistaBandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
Punteggio6-3, 6-7, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis West of England Challenger 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Raemon Sluiter che ha battuto in finale Chris Wilkinson 6-3, 6-7, 7-6.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Brasile Adriano Ferreira (secondo turno)
  2. Bandiera del Portogallo Emanuel Couto (secondo turno)
  3. Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee (primo turno)
  4. Bandiera dell'Italia Igor Gaudi (primo turno)
  1. Bandiera d'Israele Ofer Sela (primo turno)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Raemon Sluiter (Campione)
  3. Assente
  4. Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva (primo turno)
  5. Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson (finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
6 Bandiera dei Paesi Bassi Raemon Sluiter 6 6 7
9 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 3 7 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Brasile Adriano Ferreira 7 7
 Bandiera della Francia Nicolas Thomann 6 6 1  Bandiera del Brasile Adriano Ferreira 4 2
 Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar 7 7  Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar 6 6
 Bandiera della Russia K Ivanov-Smolensky 6 6  Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar 7 4 1
 Bandiera del Sudafrica W Whitehouse 1 6 6 9  Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 6 6 6
 Bandiera dell'Australia Luke Bourgeois 6 4 3  Bandiera del Sudafrica W Whitehouse 4 3
9  Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 6 6 9  Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 6 6
 Bandiera del Regno Unito Luke Milligan 4 2 9  Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 7 1 6
 Bandiera del Regno Unito Barry Cowan 7 6  Bandiera del Regno Unito Martin Lee 6 6 3
4  Bandiera dell'Italia Igor Gaudi 5 3  Bandiera del Regno Unito Barry Cowan 5 6
 Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan 6 3 6  Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan 7 7
 Bandiera dell'Italia D Bracciali 3 6 2  Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan 2 6 3
 Bandiera del Regno Unito Martin Lee 6 4 6  Bandiera del Regno Unito Martin Lee 6 3 6
 Bandiera d'Israele Jonathan Erlich 0 6 1  Bandiera del Regno Unito Martin Lee 6 6
 Bandiera d'Israele Nir Welgreen 1 7 7  Bandiera d'Israele Nir Welgreen 3 4
5  Bandiera d'Israele Ofer Sela 6 5 5
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera dei Paesi Bassi Raemon Sluiter 6 6
 Bandiera del Belgio Reginald Willems 3 3 6  Bandiera dei Paesi Bassi Raemon Sluiter 6 7 6
 Bandiera della Spagna O Burrieza-Lopez 6 7  Bandiera della Spagna O Burrieza-Lopez 7 6 3
 Bandiera del Regno Unito Justin Layne 4 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Raemon Sluiter 6 6
 Bandiera dell'Australia Ben Ellwood 6 6 6  Bandiera dell'Australia Ben Ellwood 2 3
 Bandiera dell'Australia Mark Draper 7 3 4  Bandiera dell'Australia Ben Ellwood 3 7 6
 Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado 6 6  Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado 6 6 4
3  Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee 3 2 6  Bandiera dei Paesi Bassi Raemon Sluiter 6 6
 Bandiera del Sudafrica Damien Roberts 7 7  Bandiera del Sudafrica Damien Roberts 2 0
8  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 6 5  Bandiera del Sudafrica Damien Roberts 1 7 6
 Bandiera dell'Italia Filippo Messori 2 7 6  Bandiera dell'Italia Filippo Messori 6 5 4
 Bandiera della Germania Jan-Ralph Brandt 6 6 3  Bandiera del Sudafrica Damien Roberts 6 3 7
 Bandiera dell'Australia Jaymon Crabb 7 6  Bandiera dell'Australia Jaymon Crabb 4 6 5
 Bandiera dell'Austria Martin Spottl 5 4  Bandiera dell'Australia Jaymon Crabb 5 6 7
2  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto 6 6 6 2  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto 7 4 6
 Bandiera della Svizzera Yves Allegro 3 7 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis