West of England Challenger 1997 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
West of England Challenger 1997
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Regno Unito Mark Petchey
Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford
Bandiera dell'Italia Massimo Bertolini
Bandiera dell'Italia Mosè Navarra
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis West of England Challenger 1997, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Mark Petchey e Danny Sapsford con Massimo Bertolini e Mosè Navarra non hanno disputato la finale.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Regno Unito Mark Petchey / Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford (finale)
  2. Assente
  1. Bandiera del Sudafrica Chris Haggard / Bandiera del Regno Unito Tom Spinks (quarti di finale)
  2. Bandiera della Slovacchia Martin Hromec / Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Regno Unito Mark Petchey
 Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford
6 7
 Bandiera della Nuova Zelanda James Greenhalgh
 Bandiera della Nuova Zelanda Alistair Hunt
2 5 1  Bandiera del Regno Unito Mark Petchey
 Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford
6 6
 Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado
 Bandiera del Regno Unito Andrew Foster
6 6 6  Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado
 Bandiera del Regno Unito Andrew Foster
2 3
 Bandiera del Regno Unito Ben Haran
 Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar
3 7 3 1  Bandiera del Regno Unito Mark Petchey
 Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford
4 7 6
3  Bandiera del Sudafrica Chris Haggard
 Bandiera del Regno Unito Tom Spinks
7 6  Bandiera dell'Australia James Holmes
 Bandiera dell'Australia Andrew Painter
6 6 1
 Bandiera della Francia Régis Lavergne
 Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum
5 2 3  Bandiera del Sudafrica Chris Haggard
 Bandiera del Regno Unito Tom Spinks
3 4
 Bandiera dell'Australia James Holmes
 Bandiera dell'Australia Andrew Painter
6 6 6  Bandiera dell'Australia James Holmes
 Bandiera dell'Australia Andrew Painter
6 6
 Bandiera d'Israele Noam Behr
 Bandiera della Svizzera Filippo Veglio
7 3 4 1  Bandiera del Regno Unito Mark Petchey
 Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford
 Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera dell'Italia Mosè Navarra
6 6 7  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera dell'Italia Mosè Navarra
 Bandiera del Regno Unito James Davidson
 Bandiera del Sudafrica Vaughan Snyman
4 7 6  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera dell'Italia Mosè Navarra
W-O
4  Bandiera della Slovacchia Martin Hromec
 Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi
7 6 4  Bandiera della Slovacchia Martin Hromec
 Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi
 Bandiera degli Stati Uniti Andrew Rueb
 Bandiera d'Israele Raviv Weidenfeld
6 4  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera dell'Italia Mosè Navarra
6 7
 Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee
 Bandiera dell'Australia Toby Mitchell
6 6 6  Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee
 Bandiera dell'Australia Toby Mitchell
2 6
 Bandiera del Regno Unito Nick Gould
 Bandiera del Regno Unito Luke Milligan
7 2 3  Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee
 Bandiera dell'Australia Toby Mitchell
6 6
 Bandiera del Regno Unito Barry Cowan
 Bandiera del Regno Unito Nick Weal
6 6  Bandiera del Regno Unito Barry Cowan
 Bandiera del Regno Unito Nick Weal
3 3
 Bandiera della Nuova Zelanda Steven Downs
 Bandiera dell'Australia Mark Draper
4 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis