West of England Challenger 1994 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
West of England Challenger 1994
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Pietro Pennisi
Bandiera della Romania Alex Rădulescu
FinalistiBandiera dell'Italia Massimo Bertolini
Bandiera del Belgio Dick Norman
Punteggio6-4, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis West of England Challenger 1994, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Pietro Pennisi e Alex Rădulescu che hanno battuto in finale Massimo Bertolini e Dick Norman 6-4, 7-5.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Sudafrica Marius Barnard / Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers (quarti di finale)
  2. Bandiera del Regno Unito Paul Hand / Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson (primo turno)
  1. Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates / Bandiera del Regno Unito Tim Henman (primo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs / Bandiera dell'Australia Brent Larkham (semifinali)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers
7 6
 Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi
 Bandiera dell'Australia Simon Youl
5 3 1  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers
6 4 3
 Bandiera della Francia Lionnel Barthez
 Bandiera del Kenya Paul Wekesa
6 4 7  Bandiera della Francia Lionnel Barthez
 Bandiera del Kenya Paul Wekesa
3 6 6
 Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur
 Bandiera della Germania Ovest C Saceanu
4 6 6  Bandiera della Francia Lionnel Barthez
 Bandiera del Kenya Paul Wekesa
6 3
 Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan
 Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms
4 6 6  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera del Belgio Dick Norman
7 6
3  Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates
 Bandiera del Regno Unito Tim Henman
6 1 4  Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan
 Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms
3 4
 Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera del Belgio Dick Norman
6 6  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera del Belgio Dick Norman
6 6
 Bandiera dell'Italia M Meneschincheri
 Bandiera dell'Ucraina Andrei Rybalko
4 4  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera del Belgio Dick Norman
4 5
 Bandiera dell'Italia Nicola Bruno
 Bandiera del Regno Unito Ross Matheson
6 7  Bandiera dell'Italia Pietro Pennisi
 Bandiera della Romania A Rădulescu
6 7
 Bandiera della Romania George Cosac
 Bandiera della Romania Dinu Pescariu
3 6  Bandiera dell'Italia Nicola Bruno
 Bandiera del Regno Unito Ross Matheson
3 6
4  Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
 Bandiera dell'Australia Brent Larkham
7 6 4  Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
 Bandiera dell'Australia Brent Larkham
6 7
 Bandiera del Regno Unito Barry Cowan
 Bandiera del Regno Unito A Richardson
6 2 4  Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
 Bandiera dell'Australia Brent Larkham
4 6
 Bandiera del Regno Unito Jeffrey Hunter
 Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford
6 6  Bandiera dell'Italia Pietro Pennisi
 Bandiera della Romania A Rădulescu
6 7
 Bandiera dell'Australia Ben Ellwood
 Bandiera del Regno Unito Andrew Foster
4 4  Bandiera del Regno Unito Jeffrey Hunter
 Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford
6 4 2
 Bandiera dell'Italia Pietro Pennisi
 Bandiera della Romania A Rădulescu
7 6  Bandiera dell'Italia Pietro Pennisi
 Bandiera della Romania A Rădulescu
1 6 6
2  Bandiera del Regno Unito Paul Hand
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
6 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis