West of England Challenger 1992 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
West of England Challenger 1992
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Regno Unito Darren Kirk
Bandiera dell'Australia Brent Larkham
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear
Bandiera della Svezia Peter Nyborg
Punteggio3-6, 7-6, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis West of England Challenger 1992, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Darren Kirk e Brent Larkham che hanno battuto in finale Kent Kinnear e Peter Nyborg 3-6, 7-6, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear / Bandiera della Svezia Peter Nyborg (finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne / Bandiera del Kenya Paul Wekesa (primo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Mike Bauer / Bandiera degli Stati Uniti Todd Nelson (primo turno)
  2. Bandiera del Regno Unito Andrew Castle / Bandiera della Nigeria Nduka Odizor (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear
 Bandiera della Svezia Peter Nyborg
7 6
 Bandiera del Regno Unito Andrew Foster
 Bandiera del Regno Unito Paul Hand
6 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear
 Bandiera della Svezia Peter Nyborg
6 7
 Bandiera della Romania Mihnea Năstase
 Bandiera del Canada Greg Rusedski
6 5 7  Bandiera della Romania Mihnea Năstase
 Bandiera del Canada Greg Rusedski
3 6
 Bandiera del Regno Unito Chris Bailey
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
4 7 6 1  Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear
 Bandiera della Svezia Peter Nyborg
6 6
 Bandiera dell'Australia Andrew Kratzmann
 Bandiera dell'Australia Roger Rasheed
6 3 7  Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
2 3
4  Bandiera del Regno Unito Andrew Castle
 Bandiera della Nigeria Nduka Odizor
1 6 6  Bandiera dell'Australia Andrew Kratzmann
 Bandiera dell'Australia Roger Rasheed
6 2 6
 Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
6 6  Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
4 6 7
 Bandiera dell'Irlanda Owen Casey
 Bandiera dell'Italia L Tieleman
4 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear
 Bandiera della Svezia Peter Nyborg
6 6 4
 Bandiera del Regno Unito Colin Beecher
 Bandiera del Regno Unito Mark Petchey
6 3 6  Bandiera del Regno Unito Darren Kirk
 Bandiera dell'Australia Brent Larkham
3 7 6
 Bandiera dell'Australia Jamie Morgan
 Bandiera dell'Australia Patrick Rafter
4 6 1  Bandiera del Regno Unito Colin Beecher
 Bandiera del Regno Unito Mark Petchey
4 4
 Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Joelson
6 5 7  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Joelson
6 6
3  Bandiera degli Stati Uniti Mike Bauer
 Bandiera degli Stati Uniti Todd Nelson
3 7 6  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Joelson
4 7 5
 Bandiera dell'India Leander Paes
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
7 6 7  Bandiera del Regno Unito Darren Kirk
 Bandiera dell'Australia Brent Larkham
6 6 7
 Bandiera della Rep. Ceca Daniel Vacek
 Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier
5 7 6  Bandiera dell'India Leander Paes
 Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett
5 3
 Bandiera del Regno Unito Darren Kirk
 Bandiera dell'Australia Brent Larkham
7 7  Bandiera del Regno Unito Darren Kirk
 Bandiera dell'Australia Brent Larkham
7 6
2  Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne
 Bandiera del Kenya Paul Wekesa
6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis