Weltklasse Zürich 2017

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Weltklasse Zürich 2017 è stato la 89ª edizione dell'omonimo meeting, annuale competizione di atletica leggera, ed ha avuto luogo allo Stadio Letzigrund di Zurigo, in Svizzera, il 23 e il 24 agosto 2017. Il meeting è stato anche la penultima tappa del circuito ufficiale IAAF Diamond League 2017, nonché la prima delle due tappe "finali" del circuito stesso.

Programma[modifica | modifica wikitesto]

Giorno 1[modifica | modifica wikitesto]

Donne
# Orario Specialità
1 18:30 Salto con l'asta

Giorno 2[modifica | modifica wikitesto]

Uomini
# Orario Specialità
1 18:35 Salto in alto
2 19:10 Salto con l'asta
3 20:13 1500 metri
4 20:45 Salto in lungo
5 20:49 400 metri ostacoli
6 20:55 Lancio del giavellotto
7 21:08 100 metri
8 21:14 5000 metri
9 21:43 400 metri
Donne
# Orario Specialità
1 18:25 Salto triplo
2 19:25 Lancio del giavellotto
3 19:35 Getto del peso
4 20:05 400 metri ostacoli
5 20:24 200 metri
6 20:31 3000 metri siepi
7 20:58 800 metri
8 21:35 100 metri ostacoli

     Specialità valide per la Diamond League

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Di seguito i primi tre classificati di ogni specialità.

Uomini[modifica | modifica wikitesto]

Specialità Prestazione 2º classificato Prestazione 3º classificato Prestazione
100 m Bandiera del Regno Unito Chijindu Ujah 09"97 Miglior prestazione personale stagionale Bandiera della Costa d'Avorio Ben Youssef Meïté 09"97 Miglior prestazione personale stagionale Bandiera degli Stati Uniti Ronnie Baker 10"01
400 m Bandiera del Botswana Isaac Makwala 43"95 Bandiera degli Stati Uniti Gil Roberts 44"54 Bandiera degli Stati Uniti Vernon Norwood 45"01
1500 m Bandiera del Kenya Timothy Cheuriyot 3'33"93 Bandiera del Kenya Silas Kiplagat 3'34"26 Bandiera del Kenya Elijah Motonei Manangoi 3'34"65
5000 m Bandiera del Regno Unito Mo Farah 13'06"05 Bandiera dell'Etiopia Muktar Edris 13'06"09 Bandiera dell'Etiopia Yomif Kejelcha 13'06"18
400 m ostacoli Bandiera delle Isole Vergini Britanniche Kyron McMaster 48"07 Bandiera della Norvegia Karsten Warholm 48"22 Record nazionale Bandiera della Svizzera Kariem Hussein 48"45 Miglior prestazione personale
Salto in alto Bandiera del Qatar Mutaz Essa Barshim 2.36 m Bandiera della Siria Majd Eddin Ghazal 2.31 m Bandiera dell'Ucraina Bohdan Bondarenko 2.31 m
Salto con l'asta Bandiera degli Stati Uniti Sam Kendricks 5.87 m Bandiera della Polonia Piotr Lisek 5.80 m Bandiera della Polonia Pawel Wojciechowski 5.80 m
Salto in lungo Bandiera del Sudafrica Luvo Manyonga 8.49 m Bandiera del Sudafrica Ruswahl Samaai 8.31 m Bandiera degli Stati Uniti Jarrion Lawson 8.12 m
Lancio del giavellotto Bandiera della Rep. Ceca Jakub Vadlejch 88.50 m Bandiera della Germania Thomas Röhler 86.59 m Bandiera della Finlandia Tero Pitkämäki 86.57 m

Donne[modifica | modifica wikitesto]

Specialità Prestazione 2º classificato Prestazione 3º classificato Prestazione
200 m Bandiera delle Bahamas Shaunae Miller-Uibo 21"88 Record nazionale Bandiera della Giamaica Elaine Thompson 22"00 Bandiera della Costa d'Avorio Marie-Josée Ta Lou 22"09
800 m Bandiera del Sudafrica Caster Semenya 1'55"84 Bandiera del Burundi Francine Niyonsaba 1'56"71 Bandiera del Kenya Margaret Nyairera Wambui 1'56"87 Miglior prestazione personale
3000 m siepi Bandiera del Bahrein Ruth Jebet 8'55"29 Miglior prestazione mondiale stagionale Bandiera del Kenya Beatrice Chepkoech 8'59"84 Miglior prestazione personale Bandiera del Kenya Norah Jeruto 9'05"31 Miglior prestazione personale
100 m ostacoli Bandiera dell'Australia Sally Pearson 12"55 Bandiera degli Stati Uniti Sharika Nelvis 12"55 Bandiera degli Stati Uniti Christina Manning 12"67
400 m ostacoli Bandiera della Rep. Ceca Zuzana Hejnová 54"13 Miglior prestazione personale stagionale Bandiera della Danimarca Sara Slott Petersen 54"35 Miglior prestazione personale stagionale Bandiera della Svizzera Léa Sprunger 54"66
Salto con l'asta Bandiera della Grecia Katerina Stefanidi 4.87 m Miglior prestazione mondiale stagionale DLR Bandiera degli Stati Uniti Sandi Morris 4.87 m Miglior prestazione mondiale stagionale DLR Bandiera degli Stati Uniti Katie Nageotte 4.72 m Miglior prestazione personale
Salto triplo Bandiera del Kazakistan Olga Rypakova 14.55 m Bandiera del Venezuela Yulimar Rojas 14.52 m Bandiera della Colombia Caterine Ibargüen 14.48 m
Getto del peso Bandiera della Cina Lijiao Gong 19.60 m Bandiera dell'Ungheria Anita Márton 18.54 m Bandiera della Bielorussia Yuliya Leantsiuk 18.47 m Miglior prestazione personale stagionale
Lancio del giavellotto Bandiera della Rep. Ceca Barbora Špotáková 65.54 m Miglior prestazione personale Bandiera dell'Australia Kelsey-Lee Roberts 64.53 m Bandiera della Croazia Sara Kolak 64.47 m

     Prestazione che stabilisce il nuovo record del meeting.

  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera