Warsaw Challenger 1998 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Warsaw Challenger 1998
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk
FinalistaBandiera della Russia Andrej Čerkasov
Punteggio7-6, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Warsaw Challenger 1998.

Il singolare del torneo di tennis Warsaw Challenger 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Jiří Vaněk che ha battuto in finale Andrej Čerkasov 7-6, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb (primo turno)
  2. Bandiera della Russia Andrej Čerkasov (finale)
  3. Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis (quarti di finale)
  4. Bandiera della Germania Markus Hantschk (primo turno)
  1. Bandiera della Spagna Joaquín Muñoz Hernández (primo turno)
  2. Bandiera della Norvegia Jan Frode Andersen (primo turno)
  3. Bandiera della Spagna Alberto Martín (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Argentina Federico Browne (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 7 7
2 Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 6 5
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Polonia Michal Chmela 6 6
1  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 4 4  Bandiera della Polonia Michal Chmela 2 2r
 Bandiera dell'Ecuador Luis Morejon 6 6  Bandiera dell'Ecuador Luis Morejon 6 3
 Bandiera della Bulgaria Milen Velev 0 4  Bandiera dell'Ecuador Luis Morejon 1 6 6
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz 6 6 7  Bandiera della Spagna Alberto Martín 6 2 2
 Bandiera dell'Argentina Héctor Moretti 2 3  Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz 3 2
7  Bandiera della Spagna Alberto Martín 6 6 7  Bandiera della Spagna Alberto Martín 6 6
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 3 1  Bandiera dell'Ecuador Luis Morejon 2 1
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 6 6
4  Bandiera della Germania Markus Hantschk 1 4  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 7 7
 Bandiera della Polonia B Dabrowski 6 6  Bandiera della Polonia B Dabrowski 6 5
 Bandiera dell'Argentina Andrés Schneiter 0 3  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 6 6
 Bandiera della Slovenia Iztok Bozic 6 6  Bandiera della Slovenia Iztok Bozic 1 2
 Bandiera della Francia Charles Auffray 2 4  Bandiera della Slovenia Iztok Bozic 6 7
 Bandiera del Belgio C Rochus 6 6  Bandiera del Belgio C Rochus 4 5
5  Bandiera della Spagna J Muñoz Hernández 1 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Jugoslavia Nenad Zimonjić 6 3 6
6  Bandiera della Norvegia JF Andersen 4 6 4  Bandiera della Jugoslavia Nenad Zimonjić 6 6
 Bandiera del Brasile Francisco Costa 6 6  Bandiera del Brasile Francisco Costa 4 2
 Bandiera della Polonia Maciej Domka 1 3  Bandiera della Jugoslavia Nenad Zimonjić 6 6
 Bandiera della Romania Răzvan Sabău 7 6 6 3  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 3 4
 Bandiera dell'Argentina Diego Moyano 6 7 2  Bandiera della Romania Răzvan Sabău 1 6 2
3  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 6 6 3  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 6 4 6
 Bandiera dell'Italia Stefano Cobolli 4 3  Bandiera della Jugoslavia Nenad Zimonjić 4 6 0
8  Bandiera dell'Argentina Federico Browne 6 6 2  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 6 3 6
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 2 2 8  Bandiera dell'Argentina Federico Browne 3 2
 Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić 6 6  Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić 6 6
 Bandiera della Finlandia Tapio Nurminen 3 4  Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić 2 7 3
 Bandiera della Polonia Piotr Szczepanik 6 7 2  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 6 6 6
 Bandiera della Francia Olivier Malcor 1 6  Bandiera della Polonia Piotr Szczepanik 6 1 4
2  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 6 6 2  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 3 6 6
 Bandiera della Spagna J Mas-Rodriguez 3 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis