Voodoo (D'Angelo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voodoo
album in studio
ArtistaD'Angelo
Pubblicazione25 gennaio 2000
Durata79:00
Dischi1
Tracce13
GenereNeo soul
Soul
Funk
EtichettaCheeba Sound, Virgin
ProduttoreD'Angelo, DJ Premier, Russell Elevado, Questlove, Raphael Saadiq, Dominique Trenier
Registrazione1998–1999
FormatiCD, MC, 2 LP, download digitale, streaming
NoteGrammy Award Miglior album R&B 2001
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera del Canada Canada[1]
(vendite: 50 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[2]
(vendite: 100 000+)
Dischi di platinoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[3]
(vendite: 1 000 000+)
D'Angelo - cronologia
Album precedente
(1995)
Album successivo
(2014)
Singoli
  1. Devil's Pie
    Pubblicato: 31 ottobre 1998
  2. Left & Right
    Pubblicato: 19 ottobre 1999
  3. Untitled (How Does It Feel)
    Pubblicato: 1º gennaio 2000
  4. Send It On
    Pubblicato: 25 marzo 2000
  5. Feel Like Makin' Love
    Pubblicato: 8 aprile 2000
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[4]

Voodoo è il secondo album in studio del cantante statunitense D'Angelo, pubblicato il 25 gennaio 2000 dalla Virgin Records e dalla Cheeba Sound.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Le registrazioni del disco sono state effettuate nel periodo 1998-1999 presso gli Electric Lady Studios di New York in collaborazione con diversi produttori. Ben cinque brani sono stati estratti dal disco e pubblicati come singoli: Devil's Pie (ottobre 1998), Left & Right (ottobre 1999), Untitled (How Does It Feel) (gennaio 2000), Send It On (marzo 2000) e Feel Like Makin' Love (aprile 2000). L'album ha raggiunto la posizione #1 della classifica Billboard 200 ed è stato certificato disco di platino (oltre 1 milione di copie vendute) dalla RIAA.[3]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. Playa Playa – 7:07 (Michael Archer, Angie Stone, Ahmir Thompson)
  2. Devil's Pie – 5:21 (Michael Archer, Christopher Edward Martin)
  3. Left & Right (feat. Method Man & Redman) – 4:46 (Michael Archer, Kamaal Fareed, Reggie Noble, Clifford Smith)
  4. The Line – 5:15 (Michael Archer)
  5. Send It On – 5:57 (Michael Archer, Luther Archer, Angie Stone)
  6. Chicken Grease – 4:36 (Michael Archer, James Poyser, Ahmir Thompson)
  7. One Mo'Gin – 6:15 (Michael Archer)
  8. The Root – 6:33 (Michael Archer, Luther Archer, Charlie Hunter)
  9. Spanish Joint – 5:44 (Michael Archer, Roy Hargrove)
  10. Feel Like Makin' Love – 6:22 (Eugene McDaniels)
  11. Greatdayindamornin' / Booty – 7:35 (Michael Archer, Charlie Hunter, Angie Stone, Ahmir Thompson)
  12. Untitled (How Does It Feel) – 7:10 (Michael Archer, Raphael Saadiq)
  13. Africa – 6:13 (Michael Archer, Luther Archer, Angie Stone, Ahmir Thompson)

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifiche settimanali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2000) Posizione
massima
Canada[5] 7
Francia[6] 57
Germania[6] 68
Norvegia[6] 9
Nuova Zelanda[6] 10
Paesi Bassi[6] 38
Regno Unito[7] 21
Stati Uniti[5] 1
Svezia[6] 13
Svizzera[6] 42

Classifiche di fine anno[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2000) Posizione
Stati Uniti[8] 49

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Voodoo – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 30 aprile 2019.
  2. ^ (EN) Voodoo, su British Phonographic Industry. URL consultato il 9 novembre 2020.
  3. ^ a b (EN) D'Angelo - Voodoo – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 30 aprile 2019.
  4. ^ (EN) John Bush, Voodoo, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 15 novembre 2023.
  5. ^ a b (EN) D'angelo – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 15 ottobre 2023. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  6. ^ a b c d e f g (NL) D'Angelo - Voodoo, su Ultratop. URL consultato il 15 novembre 2023.
  7. ^ (EN) Voodoo - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 15 novembre 2023.
  8. ^ (EN) Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2000, su Billboard. URL consultato il 15 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2021).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN2303156762906441300009 · LCCN (ENn2019050667 · GND (DE1213046599
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica