Volta ao Algarve 2020

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Portogallo Volta ao Algarve 2020
Edizione46ª
Data19 febbraio - 23 febbraio
PartenzaPortimão
ArrivoLagoa
Percorso771,4 km
Tempo19h23'42"
Media39,773 km/h
Valida perUCI ProSeries 2020
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera dei Paesi Bassi Fabio Jakobsen
MontagnaBandiera del Belgio Dries De Bondt
GiovaniBandiera del Belgio Remco Evenepoel
SquadreBandiera della Gran Bretagna Team Ineos
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Volta ao Algarve 2019Volta ao Algarve 2021

La Volta ao Algarve 2020, quarantaseiesima edizione della corsa, valevole come settima prova dell'UCI ProSeries 2020 categoria 2.Pro, si è svolta in cinque tappe dal 19 al 23 febbraio 2020 su un percorso di 771,4 km, con partenza da Portimão e arrivo a Lagoa, in Portogallo. La vittoria è stata appannaggio del belga Remco Evenepoel, che ha completato il percorso in 19h23'42" precedendo il tedesco Maximilian Schachmann e il colombiano Miguel Ángel López.

Al traguardo di Lagoa 161 ciclisti, dei 174 partiti da Portimão, hanno portato a termine la competizione.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
19 febbraio Portimão > Lagos 195,6 Bandiera dei Paesi Bassi Fabio Jakobsen Bandiera dei Paesi Bassi Fabio Jakobsen
20 febbraio Sagres > Alto da Fóia 183,9 Bandiera del Belgio Remco Evenepoel Bandiera del Belgio Remco Evenepoel
21 febbraio Faro > Tavira 201,9 Bandiera dei Paesi Bassi Cees Bol Bandiera del Belgio Remco Evenepoel
22 febbraio Albufeira > Alto do Malhão 169,7 Bandiera della Colombia Miguel Ángel López Bandiera del Belgio Remco Evenepoel
23 febbraio Lagoa > Lagoa (cron. individuale) 20,3 Bandiera del Belgio Remco Evenepoel Bandiera del Belgio Remco Evenepoel
Totale 771,4

Squadre e corridori partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti alla Volta ao Algarve 2020.
N. Cod. Squadra
1-7 AST Bandiera del Kazakistan Astana Pro Team
11-17 BOH Bandiera della Germania Bora-Hansgrohe
21-27 CCC Bandiera della Polonia CCC Team
31-37 COF Bandiera della Francia Cofidis
41-47 DQT Bandiera del Belgio Deceuninck-Quick Step
51-57 GFC Bandiera della Francia Groupama-FDJ
61-67 ISN Bandiera d'Israele Israel Start-Up Nation
71-77 LTS Bandiera del Belgio Lotto Soudal
81-87 INS Bandiera della Gran Bretagna Team Ineos
91-97 SUN Bandiera della Germania Team Sunweb
101-107 TFS Bandiera degli Stati Uniti Trek-Segafredo
111-117 UAD Bandiera degli Emirati Arabi Uniti UAE Team Emirates
121-127 AFC Bandiera del Belgio Alpecin-Fenix
N. Cod. Squadra
131-137 CJR Bandiera della Spagna Caja Rural-Seguros RGA
141-147 CWG Bandiera del Belgio Circus-Wanty Gobert
151-157 FUO Bandiera della Spagna Fundación-Orbea
161-167 UXT Bandiera della Norvegia Uno-X Norwegian D. Team
171-177 ATM Bandiera del Portogallo Atum General-Tavira M. N. H.
181-187 AVL Bandiera del Portogallo Aviludo-Louletano
191-197 EPF Bandiera del Portogallo Epafel
201-207 KIU Bandiera del Portogallo Kelly/InOutBuild/UD Oliveirense
211-217 LAA Bandiera del Portogallo L.A. Aluminios/L.A. Sport
221-227 MIR Bandiera del Portogallo Miranda-Mortágua
231-237 RPB Bandiera del Portogallo Radio Popular Boavista
241-247 W52 Bandiera del Portogallo W52/FC Porto

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Fabio Jakobsen Deceuninck 4h55'37"
2 Bandiera dell'Italia Elia Viviani Cofidis s.t.
3 Bandiera dell'Italia Matteo Trentin CCC s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Fabio Jakobsen Deceuninck 4h55'37"
2 Bandiera dell'Italia Elia Viviani Cofidis s.t.
3 Bandiera dell'Italia Matteo Trentin CCC s.t.

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Remco Evenepoel Deceuninck 4h46'38"
2 Bandiera della Germania Max. Schachmann Bora s.t.
3 Bandiera dell'Irlanda Daniel Martin Israel a 2"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Remco Evenepoel Deceuninck 9h42'15"
2 Bandiera della Germania Max. Schachmann Bora s.t.
3 Bandiera del Portogallo Rui Costa UAE a 2"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Cees Bol Sunweb 5h00'51"
2 Bandiera dell'Italia Sacha Modolo Alpecin s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Fabio Jakobsen Deceuninck s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Remco Evenepoel Deceuninck 14h43'06"
2 Bandiera della Germania Max. Schachmann Bora s.t.
3 Bandiera dell'Irlanda Daniel Martin Israel a 2"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Colombia Miguel Ángel López Astana 4h16'25"
2 Bandiera dell'Irlanda Daniel Martin Israel a 2"
3 Bandiera del Belgio Remco Evenepoel Deceuninck a 4"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Remco Evenepoel Deceuninck 18h59'35"
2 Bandiera dell'Irlanda Daniel Martin Israel s.t.
3 Bandiera della Germania Max. Schachmann Bora s.t.

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

  • 23 febbraio: Lagoa > LagoaCronometro individuale – 20,3 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Remco Evenepoel Deceuninck 24'07"
2 Bandiera dell'Australia Rohan Dennis Ineos a 10"
3 Bandiera della Svizzera Stefan Küng Groupama a 19"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Remco Evenepoel Deceuninck 19h23'42"
2 Bandiera della Germania Max. Schachmann Bora a 38"
3 Bandiera della Colombia Miguel Ángel López Astana a 39"

Evoluzione delle classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Vincitore Classifica generale
Maglia gialla
Classifica a punti
Maglia rossa
Classifica scalatori
Maglia azzurra
Classifica giovani
Maglia bianca
Classifica a squadre
Fabio Jakobsen Fabio Jakobsen Fabio Jakobsen non assegnata Juan Fernando Calle Israel Start-Up Nation
Remco Evenepoel Remco Evenepoel Remco Evenepoel Remco Evenepoel Astana Pro Team
Cees Bol
Miguel Ángel López Dries De Bondt UAE Team Emirates
Remco Evenepoel Team Ineos
Classifiche finali Remco Evenepoel Fabio Jakobsen Dries De Bondt Remco Evenepoel Team Ineos
Maglie indossate da altri ciclisti in caso di due o più maglie vinte

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale - Maglia gialla[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Remco Evenepoel Deceuninck 19h23'42"
2 Bandiera della Germania M. Schachmann Bora a 38"
3 Bandiera della Colombia Miguel Ángel López Astana a 39"
4 Bandiera del Portogallo Rui Costa UAE a 56"
5 Bandiera del Belgio Tim Wellens Lotto a 1'17"
6 Bandiera della Germania Simon Geschke CCC a 1'18"
7 Bandiera della Germania Lennard Kämna Bora a 1'26"
8 Bandiera dei Paesi Bassi Bauke Mollema Trek a 1'31"
9 Bandiera del Portogallo João Almeida Deceuninck a 1'40"
10 Bandiera del Portogallo Amaro Antunes W52 a 1'57"

Classifica a punti - Maglia rossa[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera dei Paesi Bassi Fabio Jakobsen Deceuninck 41
2 Bandiera dei Paesi Bassi Cees Bol Sunweb 33
3 Bandiera della Norvegia Alexander Kristoff UAE 26
4 Bandiera dell'Italia Elia Viviani UAE 26
5 Bandiera del Belgio Remco Evenepoel Deceuninck 25

Classifica scalatori - Maglia azzurra[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera del Belgio Dries De Bondt Alpecin 17
2 Bandiera del Belgio Remco Evenepoel Deceuninck 15
3 Bandiera del Portogallo Tiago Antunes Epafel 14
4 Bandiera del Portogallo João Rodrigues W52 10
5 Bandiera dell'Irlanda Daniel Martin Israel 10

Classifica giovani - Maglia bianca[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio R. Evenepoel Deceuninck 19h23'42"
2 Bandiera del Portogallo João Almeida Deceuninck a 1'40"
3 Bandiera del Belgio Ilan Van Wilder Sunweb a 3'39"
4 Bandiera della Norvegia A. Leknessund Uno-X a 3'48"
5 Bandiera del Lussemburgo Kevin Geniets Groupama a 4'20"

Classifica a squadre[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera della Gran Bretagna Team Ineos 58h19'43"
2 Bandiera degli Emirati Arabi Uniti UAE Team Emirates a 25"
3 Bandiera della Polonia CCC Team a 1'51"
4 Bandiera del Kazakistan Astana Pro Team a 2'41"
5 Bandiera del Belgio Deceuninck-Quick Step a 5'09"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo