Volta Ciclista a Catalunya 2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Spagna Volta Ciclista a Catalunya 2013
Edizione93ª
Data18 marzo - 24 marzo
PartenzaCalella
ArrivoBarcellona
Percorso1 175,2 km, 7 tappe
Tempo29h02'25"
Media40,46 km/h
Valida perUCI World Tour 2013
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
MontagnaBandiera dell'Italia Cristiano Salerno
SquadreBandiera degli Stati Uniti Garmin-Sharp
SprintBandiera del Canada Christian Meier
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Volta Ciclista a Catalunya 2012Volta Ciclista a Catalunya 2014

La Volta Ciclista a Catalunya 2013, novantatreesima edizione della corsa, valida come sesta prova dell'UCI World Tour 2013, si svolse in sette tappe dal 18 al 24 marzo 2013, su un percorso di complessivi 1 175,2 km, con partenza da Calella ed arrivo a Barcellona.

Fu vinta dall'irlandese Daniel Martin del team Garmin-Sharp, che concluse la competizione in 29 ore 2 minuti e 25 secondi alla media di 40,46 km/h.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
18 marzo Calella > Calella 159,3 Bandiera del Belgio Gianni Meersman Bandiera del Belgio Gianni Meersman
19 marzo Gerona > Banyoles 160,7 Bandiera del Belgio Gianni Meersman Bandiera del Belgio Gianni Meersman
20 marzo Vidreres > Vallter 2000 180,1 Bandiera della Colombia Nairo Quintana Bandiera della Spagna Alejandro Valverde
21 marzo Vall de Camprodon > Port Ainé 217,7 Bandiera dell'Irlanda Daniel Martin Bandiera dell'Irlanda Daniel Martin
22 marzo Rialp > Lleida 156,5 Bandiera del Canada François Parisien Bandiera dell'Irlanda Daniel Martin
23 marzo Almacelles > Valls 178,7 Bandiera dell'Australia Simon Gerrans Bandiera dell'Irlanda Daniel Martin
24 marzo El Vendrell > Barcellona (Montjuïc) 122,2 Bandiera del Belgio Thomas De Gendt Bandiera dell'Irlanda Daniel Martin
Totale 1 175,2

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

N. Cod. Squadra
1-8 ALM Bandiera della Francia AG2R La Mondiale
11-18 AST Bandiera del Kazakistan Astana Pro Team
21-28 BLA Bandiera dei Paesi Bassi Blanco Pro Cycling Team
31-38 BMC Bandiera degli Stati Uniti BMC Racing Team
41-48 CAN Bandiera dell'Italia Cannondale Pro Cycling
51-58 EUS Bandiera della Spagna Euskaltel-Euskadi
61-68 FDJ Bandiera della Francia FDJ
71-78 GRS Bandiera degli Stati Uniti Garmin-Sharp
81-88 KAT Bandiera della Russia Katusha Team
91-98 LAM Bandiera dell'Italia Lampre-Merida
101-108 LTB Bandiera del Belgio Lotto-Belisol Team
N. Cod. Squadra
111-118 MOV Bandiera della Spagna Movistar Team
121-128 OPQ Bandiera del Belgio Omega Pharma-Quickstep
131-138 OGE Bandiera dell'Australia Orica-GreenEDGE
141-148 RLT Bandiera del Lussemburgo RadioShack-Leopard
151-158 SKY Bandiera della Gran Bretagna Sky Procycling
161-168 ARG Bandiera dei Paesi Bassi Team Argos-Shimano
171-178 TST Bandiera della Danimarca Team Saxo-Tinkoff
181-188 VCD Bandiera dei Paesi Bassi Vacansoleil-DCM
191-198 CJR Bandiera della Spagna Caja Rural
201-208 COF Bandiera della Francia Cofidis, Solutions Crédits
211-218 SOJ Bandiera della Francia Sojasun

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Gianni Meersman Omega Pharma 3h55'56"
2 Bandiera dell'Italia Valerio Agnoli Astana s.t.
3 Bandiera della Spagna Alejandro Valverde Movistar Team s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Gianni Meersman Omega Pharma 3h55'46"
2 Bandiera dell'Italia Valerio Agnoli Astana a 4"
3 Bandiera della Spagna Alejandro Valverde Movistar Team a 6"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Gianni Meersman Omega Pharma 3h48'10"
2 Bandiera dell'Italia Daniele Ratto Cannondale s.t.
3 Bandiera dell'Australia Brett Lancaster Orica-GreenE. s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Gianni Meersman Omega Pharma 7h43'46"
2 Bandiera dell'Italia Valerio Agnoli Astana a 14"
3 Bandiera della Spagna Alejandro Valverde Movistar Team a 16"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Colombia Nairo Quintana Movistar Team 5h01'19"
2 Bandiera della Spagna Alejandro Valverde Movistar Team a 6"
3 Bandiera della Spagna Joaquim Rodríguez Katusha Team s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Alejandro Valverde Movistar Team 12h45'22"
2 Bandiera della Spagna Joaquim Rodríguez Katusha Team a 6"
3 Bandiera della Gran Bretagna Bradley Wiggins Sky Procycling a 10"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Irlanda Daniel Martin Garmin-Sharp 6h02'40"
2 Bandiera della Spagna Joaquim Rodríguez Katusha Team a 36"
3 Bandiera della Colombia Nairo Quintana Movistar Team s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Irlanda Daniel Martin Garmin-Sharp 18h48'38"
2 Bandiera della Spagna Joaquim Rodríguez Katusha Team a 10"
3 Bandiera della Colombia Nairo Quintana Movistar Team a 32"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Canada François Parisien Argos-Shimano 3h32'02"
2 Bandiera della Francia Samuel Dumoulin AG2R La Mon. s.t.
3 Bandiera della Francia Stéphane Poulhiès Cofidis s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Irlanda Daniel Martin Garmin-Sharp 22h20'39"
2 Bandiera della Spagna Joaquim Rodríguez Katusha Team a 14"
3 Bandiera della Colombia Nairo Quintana Movistar Team a 42"

6ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Simon Gerrans Orica-GreenE. 3h55'46"
2 Bandiera della Francia Samuel Dumoulin AG2R La Mon. s.t.
3 Bandiera del Belgio Gianni Meersman Omega Pharma s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Irlanda Daniel Martin Garmin-Sharp 26h16'22"
2 Bandiera della Spagna Joaquim Rodríguez Katusha Team a 17"
3 Bandiera della Colombia Nairo Quintana Movistar Team a 45"

7ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Thomas De Gendt Vacansoleil 2h45'42"
2 Bandiera della Spagna David López García Sky Procycling s.t.
3 Bandiera della Croazia Robert Kišerlovski RadioShack s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Irlanda Daniel Martin Garmin-Sharp 29h02'25"
2 Bandiera della Spagna Joaquim Rodríguez Katusha Team a 17"
3 Bandiera dell'Italia Michele Scarponi Lampre-Merida a 34"

Evoluzione delle classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Vincitore Classifica generale
Maglia bianco-verde
Classifica della montagna
Maglia rossa
Classifica sprint
Maglia bianca
Classifica catalani
Maglia blu
Classifica a squadre
Gianni Meersman Gianni Meersman Cristiano Salerno Christian Meier Joaquim Rodríguez Sky Procycling
Gianni Meersman
Nairo Quintana Alejandro Valverde
Daniel Martin Daniel Martin Garmin-Sharp
François Parisien
Simon Gerrans
Thomas De Gendt
Classifiche finali Daniel Martin Cristiano Salerno Christian Meier Joaquim Rodríguez Garmin-Sharp

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale - Maglia bianco-verde[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Irlanda Daniel Martin Garmin 29h02'25"
2 Bandiera della Spagna Joaquim Rodríguez Katusha a 17"
3 Bandiera dell'Italia Michele Scarponi Lampre a 34"
4 Bandiera della Colombia Nairo Quintana Movistar a 45"
5 Bandiera della Gran Bretagna Bradley Wiggins Sky a 54"
6 Bandiera dei Paesi Bassi Robert Gesink Blanco a 1'07"
7 Bandiera della Polonia P. Niemiec Lampre a 1'18"
8 Bandiera della Francia Thibaut Pinot FDJ a 1'26"
9 Bandiera del Belgio J. Van Den Broeck Lotto a 1'28"
10 Bandiera degli Stati Uniti Tom Danielson Garmin a 1'41"

Classifica della montagna - Maglia rossa[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera dell'Italia Cristiano Salerno Cannondale 109
2 Bandiera della Colombia Nairo Quintana Movistar 51
3 Bandiera della Spagna Joaquim Rodríguez Katusha 45
4 Bandiera della Spagna Mikel Astarloza Euskaltel 41
5 Bandiera dell'Irlanda Nicolas Roche Saxo 36

Classifica sprint - Maglia bianca[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera del Canada Christian Meier Orica 12
2 Bandiera della Polonia Karol Domagalski Caja Rural 7
3 Bandiera dell'Irlanda Daniel Martin Garmin 7
4 Bandiera dell'Argentina L.S. Haedo Cannondale 6
5 Bandiera dell'Irlanda Nicolas Roche Saxo 5

Classifica a squadre[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera degli Stati Uniti Garmin-Sharp 87h10'24"
2 Bandiera della Russia Katusha Team a 2'23"
3 Bandiera del Lussemburgo RadioShack-Leopard a 6'55"
4 Bandiera della Spagna Euskaltel-Euskadi a 9'24"
5 Bandiera della Francia Cofidis, Solutions Crédits a 10'08"

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]