Volley Millenium Brescia 2019-2020

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Volley Millenium Brescia.
Volley Millenium Brescia
Stagione 2019-2020
Sport pallavolo
SquadraMillenium Brescia
AllenatoreBandiera dell'Italia Enrico Mazzola
All. in secondaBandiera dell'Italia Marco Zanelli
PresidenteBandiera dell'Italia Roberto Catania
Serie A111ª[1]
Maggiori presenzeCampionato: Biganzoli, Mingardi, Segura, Speech (20)
Totale: Biganzoli, Mingardi, Segura, Speech (20)
Miglior marcatoreCampionato: Mingardi (405)
Totale: Mingardi (405)

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Volley Millenium Brescia nelle competizioni ufficiali della stagione 2019-2020.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

La stagione 2019-20 è per la Volley Millenium Brescia, con la denominazione sponsorizzata di Banca Valsabbina Millenium Brescia, la seconda consecutiva in Serie A1. Viene confermato l'allenatore Enrico Mazzola, mentre la rosa è completamente stravolta, con le uniche due conferme di Jessica Rivero e Francesca Parlangeli: tra i nuovi acquisti quelli di Camilla Mingardi, María Segura e Symone Speech e tra le cessioni quelle di Isabella Di Iulio, Anna Nicoletti e Haleigh Washington.

Nelle prime cinque giornate di campionato, la Millenium Brescia coglie quattro successi, a cui seguono sette sconfitte consecutive, per ritornare al successo all'ultima giornata del girone di andata, chiuso al dodicesimo posto, non utile per qualificarsi alla Coppa Italia[2]. Il girone di ritorno si apre con la gara vinta contro la VolAlto Caserta, per poi perdere le successive due partire e vincere alla diciassettima giornata ai danni del Cuneo Granda; dopo tre sconfitte consecutive, il campionato viene prima sospeso e poi definitivamente interrotto a causa del diffondersi in Italia della pandemia di COVID-19[3]: al momento dell'interruzione la squadra stazionava all'undicesimo posto in classifica[4].

Organigramma societario[modifica | modifica wikitesto]

Area direttiva

  • Presidente: Roberto Catania

Area tecnica

  • Allenatore: Enrico Mazzola
  • Allenatore in seconda: Marco Zanelli
  • Assistente allenatore: Andrea Carasi
  • Scout man: Alessandro Bianciardi

Rosa[modifica | modifica wikitesto]

Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1 Alice Degradi[5] S 10 aprile 1996 Bandiera dell'Italia Italia
2 Veronica Jones[6] S 20 gennaio 1997 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
3 Marta Bechis[5] P 4 settembre 1989 Bandiera dell'Italia Italia
4 Jessica Rivero S 15 marzo 1995 Bandiera della Spagna Spagna
6 Kelsey Veltman C 2 aprile 1996 Bandiera del Canada Canada
7 Symone Speech C 29 maggio 1997 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
8 Laura Saccomani S 8 ottobre 1991 Bandiera dell'Italia Italia
9 Camilla Mingardi Capitano[7] S/O 19 ottobre 1997 Bandiera dell'Italia Italia
10 Francesca Parlangeli L 23 febbraio 1990 Bandiera dell'Italia Italia
11 Ulrike Bridi P 24 luglio 1998 Bandiera dell'Italia Italia
12 Federica Biganzoli S 5 novembre 1987 Bandiera dell'Italia Italia
13 Monica Mazzoleni C 10 dicembre 1997 Bandiera dell'Italia Italia
14 Valeria Caracuta[8] Capitano P 14 dicembre 1987 Bandiera dell'Italia Italia
16 María Segura S/O 10 giugno 1992 Bandiera della Spagna Spagna
17 Marianna Fiocco C 1º settembre 1994 Bandiera dell'Italia Italia

Mercato[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Marta Bechis VolAlto Caserta definitivo
S Federica Biganzoli Mondovì definitivo
P Ulrike Bridi Bedizzole definitivo
P Valeria Caracuta Savino Del Bene definitivo
S Alice Degradi San Casciano definitivo
C Marianna Fiocco Montecchio Maggiore definitivo
S Veronica Jones Brigham Young definitivo
C Monica Mazzoleni Pisogne definitivo
S/O Camilla Mingardi Bergamo definitivo
S Laura Saccomani Group Roma definitivo
S/O María Segura Dresdner definitivo
C Symone Speech Georgetown definitivo
C Kelsey Veltman Trinity Western definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Francesca Baccolo Bedizzole definitivo
O Giulia Bartesaghi Due Principati definitivo
S Giulia Biava - ritirata
P Isabella Di Iulio Pro Victoria Monza definitivo
P Valeria Caracuta ŁKS definitivo
S Veronica Jones Radomka definitivo
P Miriana Manig Perugia definitivo
C Julija Minjuk Kangasala definitivo
O Anna Nicoletti Filottrano definitivo
L Maria Chiara Norgini Due Principati definitivo
S/O Judith Pietersen - ritirata
C Tiziana Veglia Casalmaggiore definitivo
S Francesca Villani UYBA definitivo
C Haleigh Washington UYBA definitivo

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Serie A1[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2019-2020 (pallavolo).

Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]

1ª giornata - 13 ottobre 2019
PalaGeorge, Montichiari
Millenium Brescia 3 - 1 VolAlto Caserta 25-21, 26-28, 26-24, 25-17
2ª giornata - 20 ottobre 2019
PalaTerdoppio, Novara
AGIL 2 - 3 Millenium Brescia 22-25, 25-22, 23-25, 30-28, 13-15
3ª giornata - 27 ottobre 2019
PalaPiantanida, Busto Arsizio
UYBA 3 - 1 Millenium Brescia 28-30, 25-21, 25-18, 25-16
4ª giornata - 31 ottobre 2019
PalaGeorge, Montichiari
Millenium Brescia 3 - 0 Cuneo Granda 25-18, 27-25, 25-23
5ª giornata - 3 novembre 2019
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano 0 - 3 Millenium Brescia 23-25, 22-25, 20-25
6ª giornata - 9 novembre 2019
PalaGeorge, Montichiari
Millenium Brescia 1 - 3 Casalmaggiore 27-25, 20-25, 19-25, 24-26
7ª giornata - 16 novembre 2019
PalaEvangelisti, Perugia
Wealth Planet Perugia 3 - 0 Millenium Brescia 25-22, 25-22, 25-23
8ª giornata - 24 novembre 2019
PalaGeorge, Montichiari
Millenium Brescia 1 - 3 Filottrano 25-23, 21-25, 16-25, 22-25
9ª giornata - 1º dicembre 2019
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria Monza 3 - 1 Millenium Brescia 25-27, 25-23, 25-17, 25-20
10ª giornata - 16 ottobre 2019
PalaGeorge, Montichiari
Millenium Brescia 0 - 3 Imoco 17-25, 15-25, 14-25
11ª giornata - 14 dicembre 2019
Palazzetto dello sport, Bergamo
Bergamo 3 - 1 Millenium Brescia 21-25, 25-23, 25-17, 25-13
12ª giornata - 22 dicembre 2019
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene 3 - 0 Millenium Brescia 25-19, 25-21, 25-16
13ª giornata - 26 dicembre 2019
PalaGeorge, Montichiari
Millenium Brescia 3 - 2 Chieri '76 12-25, 25-18, 24-26, 25-23, 15-9

Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]

14ª giornata - 15 gennaio 2020
PalaVignola, Caserta
VolAlto Caserta 0 - 3 Millenium Brescia 22-25, 8-25, 19-25
15ª giornata - 18 gennaio 2020
PalaGeorge, Montichiari
Millenium Brescia 0 - 3 AGIL 19-25, 22-25, 21-25
16ª giornata - 26 gennaio 2020
PalaGeorge, Montichiari
Millenium Brescia 0 - 3 UYBA 19-25, 19-25, 20-25
17ª giornata - 9 febbraio 2020
PalaCastagnaretta, Cuneo
Cuneo Granda 2 - 3 Millenium Brescia 25-15, 25-23, 24-26, 18-25, 10-15
18ª giornata - 12 febbraio 2020
PalaGeorge, Montichiari
Millenium Brescia 3 - 1 San Casciano 25-16, 17-25, 26-24, 25-21
19ª giornata - 16 febbraio 2020
PalaRadi, Casalmaggiore
Casalmaggiore 3 - 1 Millenium Brescia 25-22, 20-25, 25-16, 25-18
20ª giornata - 23 febbraio 2020
PalaGeorge, Montichiari
Millenium Brescia - Wealth Planet Perugia annullata
21ª giornata - 1º aprile 2020
PalaTriccoli, Jesi
Filottrano - Millenium Brescia annullata
22ª giornata - 4 aprile 2020
PalaGeorge, Montichiari
Millenium Brescia - Pro Victoria Monza annullata
23ª giornata - 7 marzo 2020
PalaVerde, Villorba
Imoco 3 - 0 Millenium Brescia 25-12, 25-17, 25-14
24ª giornata - 15 marzo 2020
PalaGeorge, Montichiari
Millenium Brescia - Bergamo annullata
25ª giornata - 22 marzo 2020
PalaGeorge, Montichiari
Millenium Brescia - Savino Del Bene annullata
26ª giornata - 28 marzo 2020
PalaMaddalene, Chieri
Chieri '76 - Millenium Brescia annullata

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A1 21 9 4 5 11 4 7 20 8 12
Totale - 9 4 5 11 4 7 20 8 12

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse

Statistiche dei giocatori[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore Serie A1 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV
M. Bechis 7 8 7 1 0 7 8 7 1 0
F. Biganzoli 20 3 1 0 2 20 3 1 0 2
U. Bridi 12 1 1 0 0 12 1 1 0 0
V. Caracuta 13 16 8 5 3 13 16 8 5 3
A. Degradi 7 57 50 3 4 7 57 50 3 4
M. Fiocco 2 1 0 1 0 2 1 0 1 0
V. Jones 12 66 54 8 4 12 66 54 8 4
M. Mazzoleni 12 17 12 4 1 12 17 12 4 1
C. Mingardi 20 405 359 23 23 20 405 359 23 23
F. Parlangeli 19 0 0 0 0 19 0 0 0 0
J. Rivero 17 145 120 4 21 17 145 120 4 21
L. Saccomani 15 1 0 1 0 15 1 0 1 0
M. Segura 20 148 114 18 16 20 148 114 18 16
S. Speech 20 129 105 19 5 20 129 105 19 5
K. Veltman 19 142 103 30 9 19 142 103 30 9

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato.
  2. ^ Regular Season A1 2019 - 13ª Giornata Andata, su legavolleyfemminile.it, 26 dicembre 2019. URL consultato il 15 luglio 2020.
  3. ^ Conclusa l'attività sportiva per la stagione 2019-20, su federvolley.it, 8 aprile 2020. URL consultato il 15 luglio 2020.
  4. ^ Regular Season A1 2019, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 15 luglio 2020.
  5. ^ a b Dall'8 gennaio 2020.
  6. ^ Fino al 17 gennaio 2020.
  7. ^ Capitano a seguito della cessione di Valeria Caracuta.
  8. ^ Fino all'8 gennaio 2020.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo