Vojtěch Preissig

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vojtěch Preissig in un'immagine antecedente il 1931

Vojtěch Preissig (Světec, 31 luglio 1873Dachau, 11 giugno 1944) è stato un pittore cecoslovacco.

Vojtěch Preissig è stato un pittore cecoslovacco. Durante la sua vita è stato anche incisore, illustratore, opinionista, politico ed impegnato nella resistenza cecoslovacca contro l'occupazione da parte della Germania nazista

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Carattere tipografico Preissig Antiqua (1930)
Scheda di registrazione di Vojtěch Preissig come prigioniero nel campo di concentramento di Dachau. La croce indica il giorno della sua morte

Vojtěch Preissig è nato a Světec nel 1873, figlio di un ingegnere minerario. Nel 1884 si è trasferito a Praga poi ha lavorato nella bottega di Alfons Mucha a Parigi tra il 1898 e il 1903 interessandosi all'arte giapponese e simbolista. Quando è tornato a Praga nel 1903 ha aperto il proprio studio di stampa e ha pubblicato la rivista Česká Grafika. Si è interessato alla tipografia creando caratteri tipografici nuovi ed è considerato uno dei fondatore della moderna arte grafica ceca. Ha vissuto negli Stati Uniti d'America tra il 1910 e il 1930 ed ha insegnato nella Scuola di Stampa e Arti Grafiche di Boston. Durante il suo primo periodo statunitense ha disegnato manifesti di reclutamento per le forze armate statunitensi nella prima guerra mondiale rivolti principalmente agli immigrati cecoslovacchi. Tornato in patria è entrato nella resistenza cecoslovacca contro l'occupazione da parte della Germania nazista, è stato arrestato dalla Gestapo e deportato nel campo di concentramento di Dachau nel 1940, dove è morto nel 1944.[1][2][3][4]

Lavori[modifica | modifica wikitesto]

Le sue opere sono conservate in vari musei come l'Österreichische Galerie Belvedere di Vienna in Austria, la National Gallery of Art di Washington e la Print Collection di New York negli Stati Uniti d'America, il Museo della letteratura ceca e la Národní galerie di Praga nella Repubblica Ceca.

Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

La Repubblica Ceca ha commemorato Vojtěch Preissig emettendo francobolli commemorativi nel 1988, nel 1994 e nel 1998. Ha ricevuto vari premi postumi. La sua città natale gli ha intitolato la sala di rappresentanza nel palazzo comunale.[5]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (FR) Preissig, Vojtěch (1873-1944), su catalogue.bnf.fr. URL consultato il 15 maggio 2024.
  2. ^ (EN) Preissig, Vojtěch (Czech painter and printmaker, 1873-1944), su getty.edu. URL consultato il 15 maggio 2024.
  3. ^ (EN) Vojtech Preissig, su artvee.com. URL consultato il 15 maggio 2024.
  4. ^ (EN) Military postcards by Vojtech Preissig, su milpc.webpark.cz. URL consultato il 15 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2013).
  5. ^ (EN) Vojtech Preissig, su artoftheprint.com. URL consultato il 15 maggio 2024.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Lucie Vlčková, Branislava Kuburović (Traduttore), Uměleckoprůmyslové muzeum v Praze, Vojtěch Preissig, Prague, Arbor vitae ; Museum of Decorative Arts, Řevnice, 2012, OCLC 858671672.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN8232435 · ISNI (EN0000 0001 2119 8173 · BAV 495/244372 · CERL cnp02034565 · ULAN (EN500014296 · LCCN (ENn84050255 · GND (DE121028518 · BNF (FRcb10975927w (data) · J9U (ENHE987007277843205171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie