Voglia di vita

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voglia di vita
Joan Evans e Melvyn Douglas in una scena del film
Titolo originaleOn the Loose
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1951
Durata78 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Generedrammatico
RegiaCharles Lederer
SoggettoMalvin Wald, Collier Young
SceneggiaturaDale Eunson, Katherine Albert
ProduttoreCollier Young
Casa di produzioneFilmakers, RKO Radio Pictures
FotografiaArchie Stout
MontaggioDesmond Marquette
MusicheLeigh Harline
ScenografiaAlbert S. D'Agostino, Walter E. Keller
Interpreti e personaggi

Voglia di vita (On the Loose) è un film del 1951 diretto da Charles Lederer.

Film drammatico statunitense con Joan Evans, Melvyn Douglas e Lynn Bari, è incentrato sulle vicende di Jill Bradley, una ragazza con problemi adolescenziali che tenta il suicidio per risvegliare l'attenzione dei genitori.[1]

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

Il film, diretto dallo sceneggiatore Charles Lederer su una sceneggiatura di Dale Eunson e Katherine Albert (marito e moglie e genitori dell'attrice protagonista Joan Evans) con il soggetto di Malvin Wald e Collier Young,[2] fu prodotto da Collier Young per la Filmakers e la RKO Radio Pictures[3] e girato dal gennaio al febbraio 1951.[4]

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Il film fu distribuito con il titolo On the Loose negli Stati Uniti dal 28 settembre 1951[5] al cinema dalla RKO.[3]

Alcune delle uscite internazionali sono state:[5]

Promozione[modifica | modifica wikitesto]

Le tagline sono:[6]

  • "A Date... A Drink... A Car... A Kiss... Now she's known as "THAT GIRL!"".
  • "School-Girl by day... Thrill-Seeker by night!".

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Voglia di vita, su AllMovie, All Media Network.
  2. ^ Voglia di vita - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 15 dicembre 2012.
  3. ^ a b Voglia di vita - IMDb - Crediti per le compagnie di produzione e distribuzione, su imdb.com. URL consultato il 15 dicembre 2012.
  4. ^ Voglia di vita - IMDb - Box office / incassi, su imdb.com. URL consultato il 15 dicembre 2012.
  5. ^ a b Voglia di vita - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 15 dicembre 2012.
  6. ^ (EN) Voglia di vita - IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 15 dicembre 2012.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema