Vittoria Piani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vittoria Piani
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza187 cm
Peso78 kg
Pallavolo
RuoloOpposto
SquadraBergamo 1991
Carriera
Giovanili
2012-2013Amatori Orago
Squadre di club
2013-2014Amatori Orago
2014-2017Club Italia
2017-2019UYBA
2019-2022Trentino Rosa
2022-2023Megavolley
2023-2024Imoco
2024-Bergamo 1991
Nazionale
2015Bandiera dell'Italia Italia U-18
2014-2016Bandiera dell'Italia Italia U-19
2015-2017Bandiera dell'Italia Italia U-20
2016Bandiera dell'Italia Italia U-23
Statistiche aggiornate al 6 giugno 2024

Vittoria Alice Piani (Milano, 12 febbraio 1998) è una pallavolista italiana, opposto del Bergamo 1991.

La carriera di Vittoria Piani inizia nel 2012 nelle giovanili dell'Amatori Orago: nella stagione successiva viene promossa in prima squadra, in Serie B1. Nella stagione 2014-15 entra nel Club Italia, in Serie A2: resta legata alla squadra federale anche nelle due annate successiva quando disputa la Serie A1.

Nella stagione 2017-18 viene ingaggiata dall'UYBA, sempre in Serie A1, con cui conquista la Coppa CEV 2018-19. Nell'annata 2019-20 torna a disputare il campionato cadetto, vestendo la maglia della Trentino Rosa aggiudicandosi la Coppa Italia di Serie A2, dove viene premiata anche come MVP: con la stessa squadra, ripescata in massima serie per la stagione 2020-21, gioca per un biennio anche in Serie A1.

Nell'annata 2022-23, invece, si trasferisce alla Megavolley[1], mentre nell'annata seguente indossa la casacca dell'Imoco[2] e vince la Supercoppa italiana[3], la Coppa Italia[4], lo scudetto[5] e la Champions League[6].

Per il campionato 2024-25 si accasa al Bergamo 1991, sempre in Serie A1[7].

Viene convocata nelle nazionali giovanili italiane, vincendo con quella under 18 la medaglia d'oro al campionato mondiale 2015.

2023-24
2023-24
2023
2019-20
2023-24
2018-19

Nazionale (competizioni minori)

[modifica | modifica wikitesto]

Premi individuali

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Ecco Vittoria Piani, attaccante esplosiva per Bonafede, su megaboxvolley.it, 26 giugno 2022. URL consultato il 30 giugno 2022.
  2. ^ VITTORIA PIANI È UNA NUOVA PANTERA PER LA PROSECCO DOC IMOCO '23/24!, su imocovolley.it, 26 giugno 2023. URL consultato il 4 luglio 2023.
  3. ^ Supercoppa Italiana A1 2023, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 29 ottobre 2023.
  4. ^ Stagione 2023/2024 - Coppa Italia A1 Frecciarossa - Gara Unica Finale - Gara nº5027, su legavolleyfemminile.it, 18 febbraio 2024. URL consultato il 18 febbraio 2024.
  5. ^ Playoff Serie A1 Tigotà - Gara 4 Finale 27/04/2024, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 28 aprile 2024.
  6. ^ Dal tetto d'Europa arriva Vittoria Piani, su volleybergamo1991.it, 10 maggio 2024. URL consultato il 6 giugno 2024.
  7. ^ (EN) CEV Champions League Volley 2024 - Women - Match Details, su www-old.cev.eu. URL consultato il 6 maggio 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]