Virtus Eirene Ragusa 2009-2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Virtus Eirene Ragusa.

La stagione 2009-2010 della Virtus Eirene Ragusa è stata la prima disputata in Serie A2 femminile, nonché il ritorno di una società ragusana nel secondo livello del basket femminile tre anni dopo la retrocessione della Cestistica.

Sponsorizzata dalla Passalacqua Spedizioni, la società ragusana si è classificata all'undicesimo posto in A2 e ha partecipato ai play-off, in cui è stata eliminata dalla Calabra Maceri Rende[1].

Giocatrici
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt.
4 Bandiera dell'Italia PG Angelica Drago 1977 170
7 Bandiera dell'Italia A Federica Fazio 1984 175
8 Bandiera dell'Italia C Felicita Zerella 1983 184
9 Bandiera dell'Italia G Lucia Cabibbo 1980 175
10 Bandiera dell'Italia G Claudia Licitra 1985 172
11 Bandiera dell'Italia A Ilenia Tummino 1991 173
14 Bandiera dell'Italia P Chiara Perfetti 1979 173
15 Bandiera dell'Italia G Alessandra Padua 1991 172
16 Bandiera dell'Italia G Veronica Minardi 1992 175
19 Bandiera della Bulgaria C Margarita Ilieva 1988 189
20 Bandiera dell'Italia A Elisabetta Linguaglossa 1987 185
21 Bandiera dell'Italia G Federica Mazzone 1983 176
Bandiera dell'Italia Alessandra Cutrone 1994
Bandiera dell'Italia P Marta Antoci 1992 170
Bandiera dell'Italia G Erika Silipo 1984 178
Bandiera dell'Italia Cristina Cutrone 1990
Staff tecnico
Allenatore: Bandiera dell'Italia Aldo Leggio, dal 7/12/2009 Emanuele Sgarlata
Vice Allenatore: Bandiera dell'Italia Emanuele Sgarlata, dal 7/12/2009 Maurizio Ferrara
Preparatore atletico: Bandiera dell'Italia Aldo Leggio, dal 7/12/2009 Giuseppe Bocchieri
Fisioterapista: Bandiera dell'Italia dal 7/12/2009 Simone Cocchiara
Addetto statistiche: Bandiera dell'Italia Vincenzo Cascone
Addetto agli arbitri: Bandiera dell'Italia Rita Guastella
Giocatrici acquisite a stagione in corso
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt.
Bandiera dell'Italia P Giada Ballardini (dal 20 gennaio) 1986 172
6 Bandiera dell'Italia G Francesca Mannucci (dal 13 gen.) 1977 172
18 Bandiera della Lituania C Laima Rickevičiūtė (dal 20 gennaio) 1988 188
Giocatrici cedute a stagione in corso
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt.
Bandiera dell'Italia P Vanesa Avaro (fino al 13 dicembre) 1972 176

Scheda su LegABasketFemminile.it[collegamento interrotto]

La dirigenza è composta da:

  • Presidente: Gianstefano Passalacqua
  • Vicepresidente: Davide Passalacqua
  • General Manager: Emanuele Sgarlata
  • Segretario: Raffaele Carnemolla
  • Dirigente accompagnatore: Giovanni Carbone
  • Dirigente responsabile: Salvatore Padua
  • Addetto stampa: Maurizio Antoci
  • Addetto marketing e logistica: Sebastiano Cutrone
  1. ^ LBF: PLAY OFF E PLAY OUT SERIE A2, I NUMERI [collegamento interrotto], in legabasketfemminile.it, 11 aprile 2010. URL consultato il 6 settembre 2010.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro