Virgilio Braconi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Virgilio Braconi (Corridonia, 19 gennaio 1932) è un compositore e produttore discografico italiano.

Virgilio Braconi (il secondo da destra) con l'avvocato Pedrini, Gianni Ravera, e l'avvocato Graziani, direttore delle Terme di Castrocaro, nel 1962

Dopo essersi diplomato al Conservatorio Santa Cecilia di Roma, inizia l'attività di compositore di musica leggera.

Nel 1957 diventa selezionatore delle voci nuove per il Festival di Castrocaro[1].

Nel 1962 sposa la cantante ed autrice di testi Flora Gallo, con cui collaborerà spesso nel corso degli anni, e da cui avrà i due figli Simonide e Monaldo Braconi, affermati musicisti da camera[2].

Nel 1963 fonda la casa discografica Caravel, tramite cui scopre e lancia l'Equipe 84 e i Freddie's.

Dopo aver abbandonato l'attività di produttore discografico, continua quella di compositore e di selezionatore del Festival di Castrocaro, ottenendo a causa di ciò nel 2007 la cittadinanza onoraria di Castrocaro Terme[1].

Ha partecipato come ospite al programma televisivo Ci vediamo in TV condotto da Paolo Limiti[3], raccontando aneddoti sul debutto di molti cantanti lanciati da Castrocaro.

Alla Siae risultano depositate a suo nome 1954 canzoni[4]; ha scritto, tra gli altri, per l'Equipe 84[5] e Franco Tozzi[6].

Canzoni scritte da Virgilio Braconi

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Titolo Autori del testo Autori della musica Interpreti
1963 I tre diari Eros Macchi Virgilio Braconi Daniela
1963 Hully Gully Bowling Ball Giorgio Calabrese Virgilio Braconi Alex Winter
1964 Se mi chiedessi Fausto Minerba e Francesco Barbone Virgilio Braconi e Fausto Minerba I Freddie's
1964 Liberi d'amare Osvaldo Cosimo De Micheli Virgilio Braconi Equipe 84
1965 È giusto Flora Gallo e Scanu Virgilio Braconi e Alfredo Avantifiori Loredana Bufalieri
1965 E allora vai Flogal Virgilio Braconi Franco Tozzi
1968 Ho saputo che partivi Flora Gallo Virgilio Braconi Fiorella Mannoia
  1. ^ a b untitled
  2. ^ Comune di Corridonia » Tutto esaurito al Velluti per il concerto dei fratelli Braconi[collegamento interrotto]
  3. ^ Raidue: ''Ci Vediamo In Tv Oggi, Ieri...E Domani''
  4. ^ Archivio Opere Musicali, su operemusicali.siae.it. URL consultato il 29 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2011).
  5. ^ Discografia Nazionale della canzone italiana
  6. ^ https://www.discogs.com/Franco-Tozzi-I-Tuoi-Occhi-Verdi-E-Allora-Vai/release/1207473
  • Nunzio Lusso e Toni Bonavita (a cura di), Almanacco della canzone, Trevi editore, Roma, 1969; alla voce Braconi Virgilio, pag. 227
  • Autori Vari (a cura di Gino Castaldo), Dizionario della canzone italiana, ed. Curcio, 1990; alla voce Gallo, Flora di Enzo Giannelli, pag. 744