Vincenza Petrilli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vincenza Petrilli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Tiro con l'arco paralimpico
SpecialitàArco Olimpico
CategoriaW2
SocietàBandiera non conosciuta ASD Aida[1]
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi paralimpici 0 1 0
Mondiali IPC 3 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 22 ottobre 2022

Vincenza Petrilli, detta Enza (Taurianova, 28 agosto 1990), è un'arciera italiana.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Vittima di un incidente stradale nel 2016 che le ha danneggiato la colonna vertebrale,[2] nel 2020 poco prima della diffusione della pandemia di COVID-19 si unisce alla nazionale paralimpica di tiro con l'arco.[3]

Nel 2021 fa parte della delegazione italiana alle paralimpiadi di Tokyo. Nell'occasione partecipa all'arco ricurvo Open, dove si ferma soltanto in finale contro l'iraniana Zahra Nemati.[4] Nel febbraio 2022 partecipa invece per la prima volta ai mondiali IPC di Dubai, vincendo 3 medaglie d'oro.[5]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Giochi paralimpici estivi[modifica | modifica wikitesto]

Mondiali IPC[modifica | modifica wikitesto]

  • 3 medaglie
    • 3 ori (Dubai 2022)

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Enza Petrilli, “Grata alla vita, prima e dopo la carrozzina”., su siciliaoggi.com, 9 settembre 2021. URL consultato il 23 ottobre 2022.
  2. ^ (EN) Archery PETRILLI Vincenza - Tokyo 2020 Paralympics, su olympics.com, 11 settembre 2021 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2021).
  3. ^ Guido Lo Giudice, Enza Petrilli e la luce dei riflettori: arco e frecce per superare ogni ostacolo, su gazzetta.it, 19 novembre 2021. URL consultato il 23 ottobre 2022.
  4. ^ Marco Arcari, PARALIMPIADI TOKYO 2020 - VINCENZA PETRILLI CENTRA L'ARGENTO NEL TIRO CON L'ARCO RICURVO. SONO 55 LE MEDAGLIE AZZURRE, su eurosport.it, 2 settembre 2021. URL consultato il 23 ottobre 2022.
  5. ^ Maria Teresa Santaguida, Vincenza Petrilli centra il triplo oro ai Mondiali di tiro con l'arco, su rainews.it, 27 febbraio 2022. URL consultato il 23 ottobre 2022.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]