Van Hammer

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Van Hammer
NomeMark Hildreth
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Luogo nascitaHebron, Maryland
11 novembre 1967
Ring nameHammer
Major Stash
Van Hammer
AllenatoreBoris Malenko
Dan Spivey
WCW Power Plant
Debutto1991
Ritiro2003
Progetto Wrestling

Mark Hildreth (Hebron, 11 novembre 1967) è un ex wrestler statunitense.

Negli anni novanta, Harris ha combattuto con il ring name di Van Hammer e Hammer nella World Championship Wrestling, interpretando la gimmick della rockstar.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Vita privata[modifica | modifica wikitesto]

Problemi legali[modifica | modifica wikitesto]

Il 26 gennaio 2020 Hildreth fu arrestato a Palm Beach, Florida, con l'accusa di omissione di soccorso dopo aver investito un passante.[1] La polizia riportò che Hildreth con la sua auto, superando i limiti di velocità, aveva investito un bambino di 5 anni in bicicletta. Il bambino riportò fratture e danni interni, ma riuscì a salvarsi.[2] Nel maggio 2020, Hildreth si dichiarò colpevole; fu condannato a un anno di libertà vigilata e gli fu ritirata la patente.[3]

Personaggio[modifica | modifica wikitesto]

Mosse finali
Soprannomi
  • "Heavy Metal"
Wrestler assistiti
  • Crazii Shea

Titoli e riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Former WCW Star Van Hammer Arrested After DUI Hit & Run Incident, in WrestlingInc.com, 27 gennaio 2020. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  2. ^ Former WCW Star van Hammer Sentenced in DUI Case, su wrestlinginc.com, 19 maggio 2020.
  3. ^ Marc Middleton, Former WCW Star Van Hammer Sentenced In DUI Case, in Wrestling Inc, 19 maggio 2020. URL consultato il 28 novembre 2020.
  4. ^ Accelerator's profile, su accelerator3359.com.
  5. ^ Awards, su cagematch.de.
  6. ^ https://web.archive.org/web/20080616064424/http://www.100megsfree4.com/wiawrestling/pages/pwi/pwi500yr.htm
  7. ^ Jesse Ventura Strongest Arms Arm Wrestling Tournament results, su prowrestlinghistory.com.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]