Valladolid Challenger 2003 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Valladolid Challenger 2003
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Giappone Jun Kato
Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
FinalistiBandiera della Russia Philipp Mukhometov
Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
Punteggio4-6, 6-0, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Valladolid Challenger 2003.

Il doppio del torneo di tennis Valladolid Challenger 2003, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Jun Kato e Łukasz Kubot che hanno battuto in finale Philipp Mukhometov e Tripp Phillips 4-6, 6-0, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Australia Luke Bourgeois / Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi (quarti di finale)
  2. Bandiera della Francia Jean-François Bachelot / Bandiera della Francia Nicolas Mahut (quarti di finale)
  1. Bandiera della Russia Philipp Mukhometov / Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips (finale)
  2. Bandiera del Giappone Jun Kato / Bandiera della Polonia Łukasz Kubot (Campioni)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Australia Luke Bourgeois
 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
7 6
 Bandiera della Spagna A Galan-Alonso
 Bandiera della Spagna J Hernando-Ruano
5 1 1  Bandiera dell'Australia Luke Bourgeois
 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
4 6 64
 Bandiera di Andorra J Jimenez-Guerra
 Bandiera della Spagna David Marrero
6 3 6  Bandiera di Andorra J Jimenez-Guerra
 Bandiera della Spagna David Marrero
6 1 7
 Bandiera della Spagna J Jimenez-Letrado
 Bandiera del Portogallo Helder Lopes
2 6 3  Bandiera di Andorra J Jimenez-Guerra
 Bandiera della Spagna David Marrero
3 4
4  Bandiera del Giappone Jun Kato
 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
W-O 4  Bandiera del Giappone Jun Kato
 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář
 Bandiera dell'Italia Simone Vagnozzi
4  Bandiera del Giappone Jun Kato
 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
6 7
 Bandiera della Spagna P Martin-Adalia
 Bandiera dell'Algeria Lamine Ouahab
3 7 6  Bandiera della Spagna P Martin-Adalia
 Bandiera dell'Algeria Lamine Ouahab
1 5
 Bandiera della Spagna D Plasencia-Fragoso
 Bandiera del Portogallo Peter Rodrigues
6 5 1 4  Bandiera del Giappone Jun Kato
 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
4 6 6
 Bandiera della Colombia Alejandro Falla
 Bandiera della Colombia Carlos Salamanca
6 6 3  Bandiera della Russia P Mukhometov
 Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
6 0 1
 Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Dlouhý
 Bandiera della Svizzera Roman Valent
3 3  Bandiera della Colombia Alejandro Falla
 Bandiera della Colombia Carlos Salamanca
68 2
3  Bandiera della Russia P Mukhometov
 Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
6 6 3  Bandiera della Russia P Mukhometov
 Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
7 6
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
 Bandiera della Rep. Ceca Martin Štěpánek
2 2 3  Bandiera della Russia P Mukhometov
 Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
6 6
 Bandiera della Francia Julien Cassaigne
 Bandiera del Lussemburgo Gilles Müller
64 7 7  Bandiera della Francia Julien Cassaigne
 Bandiera del Lussemburgo Gilles Müller
2 4
 Bandiera della Spagna I Esquerdo-Andreu
 Bandiera della Spagna Iván Navarro
7 5 5  Bandiera della Francia Julien Cassaigne
 Bandiera del Lussemburgo Gilles Müller
6 7
2  Bandiera della Francia J-F Bachelot
 Bandiera della Francia Nicolas Mahut
6 6 2  Bandiera della Francia J-F Bachelot
 Bandiera della Francia Nicolas Mahut
2 66
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cakl
 Bandiera della Colombia Michael Quintero
2 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis