Víctor Laguardia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Víctor Laguardia
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza185 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera15 luglio 2023
Carriera
Giovanili
?-?Oliver
?-?Bandiera non conosciuta Stadium Casablanca
?-?Real Saragozza
Squadre di club1
2008-2009Real Saragozza B36 (0)
2009-2011Real Saragozza3 (0)
2011-2012Las Palmas25 (1)
2012-2013Alcorcón26 (3)
2014-2023Alavés134 (6)
Nazionale
2009Bandiera della Spagna Spagna U-209 (1)
2009-2011Bandiera della Spagna Spagna U-212 (0)
Palmarès
 Giochi del Mediterraneo
OroPescara 2009
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 ottobre 2022

Víctor Laguardia Cisneros (Saragozza, 5 novembre 1989) è un ex calciatore spagnolo, difensore.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

È un difensore centrale che nelle prime partite giocate con il Real Saragozza si è adattato al ruolo di terzino destro.[1]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver militato nelle giovanili e nella squadra filiale, ha esordito con il Real Zaragoza, e nella massima serie spagnola, il 29 agosto 2009 in una partita contro il CD Tenerife vinta 1 a 0 dalla squadra aragonese.

Un infortunio a un ginocchio lo ha tenuto lontano dal campo per 18 mesi e mezzo, nell'estate del 2011 è tornato in prima squadra per partecipare agli allenamenti del precampionato.[1] Il 31 agosto 2011 viene ceduto in prestito al Las Palmas, squadra della Segunda División.[2]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

2009

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (ES) Álvaro Montaner, Víctor Laguardia : "Cuentan conmigo como uno más y es importante para mí", in El Periódico de Aragón, 2011. URL consultato il 17 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2011).
  2. ^ (ES) Víctor Laguardia jugará cedido en Las Palmas, in Realzaragoza.com, 31 agosto 2011. URL consultato il 1º settembre 2011.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]