Václav Bečvář (sollevatore)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Václav Bečvář
NazionalitàBandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
Peso95 kg
Sollevamento pesi
CategoriaPesi massimi
Palmarès
 Mondiali
BronzoFiladelfia 1947+82,5 kg.
 Europei
OroEssen 1933+82,5 kg.
 

Václav Bečvář (České Budějovice, 17 settembre 1908[1]1978) è stato un sollevatore cecoslovacco che gareggiò nella categoria dei pesi massimi.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Fu per dieci volte campione cecoslovacco (nel 1930, 1931, 1934, 1936, 1945 e dal 1949 al 1953) e prese parte ai Giochi olimpici di Berlino nel 1936, piazzandosi all'undicesimo posto.[2]

Campione europeo ad Essen nel 1933, ai campionati mondiali di Filadelfia nel 1947 conquistò la medaglia di bronzo. Partecipò anche ai campionati mondiali ed europei di Parigi nel 1946, piazzandosi rispettivamente al sesto[3] e al quarto posto.[4]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (CS) Vstupní vízum do USA pro vzpěrače Václava Bečváře, su esbirky.cz. URL consultato il 9 ottobre 2023.
  2. ^ Profile of Václav Bečvář, su Sports Reference. URL consultato il 23 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2020).
  3. ^ Monde Senior Homme 1946 (PDF), su Halteropedia.fr. URL consultato il 28 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2017).
  4. ^ Europe Senior Homme 1946 (PDF), su Halteropedia.fr. URL consultato il 28 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2017).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]