Utente:VirginiaLP/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Francesco Canella (28 dicembre 1931 – 30 gennaio 2024) è stato un imprenditore italiano, fondatore di Alì S.p.A., una delle principali insegne di supermercati nel Veneto.

La sua storia è caratterizzata da un percorso di crescita che, partito da umili origini, l'ha portato a diventare un punto di riferimento nel settore della distribuzione alimentare in Italia.


Biografia

Francesco Canella nacque a Veggiano, in provincia di Padova, il 28 dicembre 1931, in una famiglia di contadini. Fin dalla giovinezza Canella dimostrò una notevole determinazione, iniziando a lavorare come aiuto calzolaio prima di trasferirsi a Padova. Qui lavorò come garzone presso lo spaccio O.N.A.R.M.O., dove si occupava della consegna di prodotti alimentari.

Nel 1958, approfittando della chiusura dello spaccio per cui lavorava, Canella decise di acquistarlo, dando inizio alla sua carriera imprenditoriale.

La sua visione si ampliò significativamente dopo un viaggio a Boston nel 1965, dove conobbe il format dei supermercati all'americana. Questa esperienza lo portò ad aprire, nel 1971, il primo supermercato Alì a Padova, caratterizzato dall'introduzione del banco gastronomia servito, una novità assoluta per l'Italia dell'epoca[1].


Contributi e riconoscimenti

Canella è stato un pioniere nel suo campo, introducendo innovazioni che hanno rivoluzionato il settore della distribuzione alimentare in Italia. Sotto la sua guida, Alì S.p.A. ha raggiunto un fatturato di oltre 1,4 miliardi di euro alla fine del 2023, diventando un leader di mercato in Veneto.

La sua leadership si è distinta per l'attenzione alla qualità, alla cortesia e alla cura nei confronti di clienti, collaboratori e fornitori, trasformando Alì in un ambiente di lavoro accogliente e professionale. Canella ha inoltre promosso valori sociali e ambientali, con iniziative che vanno dal sostegno a partner scientifici e medici alla sponsorizzazione di eventi sportivi e culturali, fino alla piantumazione di migliaia di alberi nel territorio veneto[2].

L'eredità di Francesco Canella prosegue attraverso la seconda generazione della sua famiglia, con il secondogenito Gianni Canella e i suoi fratelli e cugini, che continuano a guidare l'azienda mantenendone i valori fondamentali.

Per il suo impatto sull'industria alimentare italiana, Canella ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui una Laurea ad Honorem in "Italian Food and Wine" dall'Università degli Studi di Padova nel 2019.


Morte e continuità aziendale

Francesco Canella muore il 30 gennaio 2024, a Padova. La salma è stata tumulata nella cappella di famiglia presso il cimitero di Veggiano, in provincia di Padova, paese di origine.

La sua scomparsa segna la fine di un'era per il settore della distribuzione alimentare in Italia, ma il suo spirito imprenditoriale e i valori aziendali che ha trasmesso in Alì S.p.A. continueranno a influenzare le future generazioni. La sua visione, basata su tenacia, curiosità, garbo e lungimiranza, rimane un esempio per imprenditori e leader aziendali e viene portata avanti dalla seconda generazione, guidata dal secondogenito Gianni Canella insieme al fratello Marco e ai cugini Giuliano, Silvano, Enrico e Matteo e agli zii Pietro e Settimo.

  1. ^ Alì Supermercati, consultabile su https://www.alisupermercati.it/
  2. ^ A. Moraglil, "Fresco amore", a cura di Giunti Editore