Utente:Tommasopaiano/Sandbox/Wiki gita DaVinciUngaretti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nannarini

Una wikigita è una spedizione fotografica alla scoperta del patrimonio culturale delle città e dei territori, organizzata in collaborazione con i gli enti locali e le associazioni, nell'ambito del concorso internazionale Wiki Loves Monuments.

Come funziona

[modifica | modifica wikitesto]

Verranno stabilite delle date e un orario di incontro, pianificato il percorso in modo modo chiaro e raccolte le iscrizioni. Prima di partire verrà spiegato brevemente qual è l’obiettivo della giornata e si farà accenno rapidamente al funzionamento di Wikipedia, Wikimedia Commons e delle licenze Creative Commons.

Al momento sono previste:

  • data 1
  • data 2
  • data 3
  • data 4

Soggetti promotori

[modifica | modifica wikitesto]
  • Scuola
  • Biblioteca
  • Associazione
  • ecc

Cos'è WLM Marche

[modifica | modifica wikitesto]

Wiki Loves Monuments Marche è l’edizione regionale del più grande concorso fotografico del mondo, un contest dedicato ai monumenti, che invita tutti i cittadini e non a documentare la propria eredità culturale realizzando fotografie con licenza libera. L'iniziativa si inserisce nel programma delle attività promosse da Wikimedia in collaborazione con AIB Marche, che dal 2017 promuovono l'edizione regionale marchigiana del concorso, mettendo in palio premi per i primi classificati.

Regolamento di partecipazione

[modifica | modifica wikitesto]

Il regolamento e il bando sono disponibili sul sito di Wikimedia Italia.

Come partecipare in sintesi

[modifica | modifica wikitesto]

Si accettano immagini di monumenti "liberati" dai rispettivi proprietari (pubblici o privati), fatte in qualsiasi momento dell’anno, ma, perché siano valide per il concorso, le foto devono essere caricare tra il primo e il 30 di settembre. Seguendo la procedura guidata, le foto parteciperanno automaticamente ai concorsi nazionali e, se selezionate, a quello internazionale. Se sei un’istituzione o un cittadino che ha in gestione un monumento e vuoi rilasciare la liberatoria per farlo fotografare ai fini del concorso, segui le indicazioni della pagina “istituzioni”.

Monumenti partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Questi sono i monumenti, beni culturali e paesaggistici che partecipano a Wiki Loves Monuments Italia 2021, divisi per comune in provincia di Fermo.

Se non trovi i monumenti che ti aspetti, puoi aiutare anche tu: contatta il comune o l'ente privato che gestisce il bene di tuo interesse e invitalo a rilasciare l'autorizzazione.

Se invece vuoi caricare una foto d'insieme del comune, ovvero un'ampia veduta generale del territorio comunale, ripresa da un luogo sopraelevato o da grande distanza, priva di soggetto principale, puoi farlo dall'elenco completo dei comuni.