Utente:TheFairyTaleLover/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Stardust (azienda)

[modifica | modifica wikitesto]
Stardust
StatoBandiera dell'Italia Italia
Forma societariaSocietà a responsabilità limitata
Fondazione1987
Sede principaleVaprio d'Agogna, Novara
ControllateMemory Technology
SettoreDistribuzione
ProdottiVHS, DVD, film d'animazione

Stardust (talvolta indicata anche come Stardust srl. o Stardust Home Video) è stata un'azienda italiana con sede a Vaprio d'Agogna (Novara) attiva nella distribuzione home video a partire dalla fine degli anni 1980, specializzata nel campo dell'animazione.

Stardust iniziò ad operare nel settore dell'home video nel 1987, distribuendo in VHS alcuni lungometraggi cinematografici, in particolar modo pellicole italiane, spesso di genere horror, erotico o di spionaggio.

Nel 1989 Stardust lanciò la serie Fantastimondo, una collana dedicata all'animazione all'interno della quale vennero pubblicati anime prodotti dalla Toei Animation, episodi di serie TV o cortometraggi targati Warner Bros. e Paramount.[1] Dagli anni 1990 l'azienda si dedicò completamente alla distribuzione di prodotti animati ponendosi all'interno del mercato dell'home video per ragazzi come alternativa economica alle più dispendiose VHS di marca Walt Disney. All'interno della collana Le favole più belle (e successivamente Le storie più belle e Le avventure più belle), Stardust si occupò principalmente di distribuire i prodotti della Burbank Films Australia o della GoodTimes Home Video, azienda statunitense che distribuiva film animati a basso costo realizzati da studi quali Golden Films, Jetlag Productions e Blye Migicovsky Production.[2]

Dagli anni 2000 l'azienda cambia nome in Memory Technology e inizia a distribuire i film del proprio catalogo anche in DVD, continuando comunque ad utilizzare spesso il marchio Stardust Animation oltre ad altri nomi come Welcome Animation o Magic Memory.

Filmografia (parziale)

[modifica | modifica wikitesto]

Animazione occidentale

[modifica | modifica wikitesto]

Serie animate

[modifica | modifica wikitesto]

Cortometraggi

[modifica | modifica wikitesto]

Film d'animazione vari

[modifica | modifica wikitesto]

Burbank Films Australia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Ivanhoe
  • I tre moschettieri
  • Peter Pan
  • Alice nel Paese delle Meraviglie
  • Il castello incantato
  • L'ultimo dei mohicani
  • Il conte di Montecristo
  • Il gobbo di Notre Dame
  • Simbad il marinaio
  • L'isola del tesoro
  • Moby Dick
  • Il giro del mondo in 80 giorni
  • Robin Hood
  • Il prigioniero di Zenda
  • 20.000 leghe sotto i mari
  • Il vento tra i salici
  • Il Tulipano Nero
  • Hansel e Gretel
  • Alì Babà
  • Riccioli d'oro e i tre orsi
  • Pollicina
  • Il gatto con gli stivali
  • Il pifferaio magico
  • Mu-Lan
  • Anastasia
  • I vestiti nuovi dell'imperatore
  • Il sogno di Zanna Bianca
  • I tre porcellini

Jetlag Productions

[modifica | modifica wikitesto]

Animazione giapponese

[modifica | modifica wikitesto]

Lungometraggi

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ stardust, su robotoyscollector.com. URL consultato il 7 dicembre 2022.
  2. ^ LE VHS STARDUST, su DISNEY: TAPES & MORE | VHS - DVD - BLU RAY WALT DISNEY. URL consultato il 5 dicembre 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
È l'allenamento primaverile, Charlie Brown
film TV d'animazione
Titolo orig.It's Spring Training, Charlie Brown
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
RegiaSam Jaimes
ProduttoreBill Melendez
SceneggiaturaCharles M. Schulz
MusicheJudy Munsen
StudioLee Mendelson Films, Bill Melendez Productions
1ª TV1992 (cancellato), 23 febbraio 1996 (VHS)
Rapporto4:3
Durata25 min
Rete it.Junior TV
1ª TV it.anni 90
Dialoghi it.Martino Consoli, Donata Consoli, Renata Bertolas (anni 90), Maria Teresa Bonavolontà (2023)
Studio dopp. it.Carioca (anni 90), Dubbing Brothers Int. Italia (2023)
Dir. dopp. it.Martino Consoli (anni 90), Novella Marcucci (2023)
Generecommedia
Preceduto daÈ di nuovo Natale Charlie Brown
Seguito daUn grandissimo compleanno, Charlie Brown!

È l'allenamento primaverile, Charlie Brown (It's Spring Training, Charlie Brown) è uno speciale televisivo d'animazione del 1992 diretto da Sam Jaimes. È il trentasettesimo speciale basato sui Peanuts di Charles M. Schulz.

Il film fu prodotto nel 1992, ma la sua trasmissione venne cancellata da CBS, lasciandolo indedito fino alla sua uscita in videocassetta il 9 gennaio 1996 da parte di Paramount Home Entertainment. La prima trasmissione statunitense è avvenuta il 23 febbraio 1998 su Nickelodeon.

Per ottenere delle divise nuove, la squadra di baseball di Charlie Brown deve vincere la prima partita della stagione.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Edizione italiana

[modifica | modifica wikitesto]

In Italia lo speciale è stato trasmesso da Junior TV, come episodio della serie The Charlie Brown and Snoopy Show. Nel 2023 è stato ridoppiato per la distribuzione in streaming su Apple TV+ come parte della serie I classici Peanuts.

Personaggio Doppiatore originale Doppiatore italiano (anni 90) Doppiatore italiano (2023)[1]
Charlie Brown Justin Shenkarow Martino Consoli Arturo Sorino
Snoopy Bill Melendez
Woodstock
Linus Van Pelt John Christian Graas Renata Bertolas Leonardo Cococcia
Lucy Van Pelt Marnette Patterson Sara Labidi
Franklin Jessica Nwafor Giuseppe Calvetti Valeriano Corini
Schroeder Travis Boles Guido Bettali Vittorio Thermes
Leland Gregory Grudt
Giocatrice Elisabeth Moss
Avversario Michael J. Sandler
Sorella di Leland Noley Thornton

Edizioni home video

[modifica | modifica wikitesto]

In Italia, il film è stato distribuito con il primo doppiaggio in VHS e DVD da Hobby & Work.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Titolo originale Titolo italiano Prima TV USA Prima TV italiana Rete TV
1 Buffy Tre piccoli orfanelli 12 settembre 1966 27 dicembre 1972[1] TV Svizzera
2 Jody and Cissy Cissy resta con me 19 settembre 1966 23 giugno 1975[2] TV Svizzera
3 The Gift Horse La rosa di Killarney 26 settembre 1966 22 novembre 1976[3] Rai 1
4 The Matter of School Una scuola scelta bene 3 ottobre 1966
5 Marmalade Marmellata d'arance 10 ottobre 1966 7 luglio 1975[4] TV Svizzera
6 Room With a Viewpoint La camera divisa 17 ottobre 1966
7 Mrs. Beasley, Where Are You? Signora Beasley, dove sei? 24 ottobre 1966 14 luglio 1975[5] TV Svizzera
8 Who's Afraid of Nural Shpeni? Chi ha paura di Nural Shpeni 7 novembre 1966
9 A Matter for Experts Psicologia infantile 14 novembre 1966 30 giugno 1975[6] TV Svizzera
10 Beware: The Other Woman Attenzione all'altra donna 21 novembre 1966
11 Take Two Aspirins Prendi due aspirine 28 novembre 1966 23 novembre 1976[7] Rai 1
12 Love Me, Love Me Not Se mi vuoi bene sculacciami 5 dicembre 1966 8 settembre 1975[8] TV Svizzera
13 The Thursday Man L'uomo del giovedì 12 dicembre 1966
14 Thick Deep L'idolo dai piedi di argilla 26 dicembre 1966
15 Hard Hat Jody Un elmetto per Judy 2 gennaio 1967
16 That Was the Dinner That Wasn't Una cena per Cissy 9 gennaio 1967
17 All Around the Town Visita alla nave 16 gennaio 1967 15 settembre 1975[9] TV Svizzera
18 One For the Little Boy Cose da uomini 23 gennaio 1967
19 Fancy Free La nuova aritmetica 30 gennaio 1967
20 A Helping Hand Un po' d'aiuto ... e tanta volontà 6 febbraio 1967
21 Once in Love With Buffy Legato ma ... 13 febbraio 1967
22 Ballerina Buffy Buffy prima ballerina 20 febbraio 1967
23 The Mother Tongue La madre lingua 27 febbraio 1967
24 Everybody Needs Somebody Una moglie per il signor French 13 marzo 1967
25 The Way it Was Come ai bei tempi passati 20 marzo 1967
26 All Nephews Are Created Equal Tutti i nipoti nascono uguali 27 marzo 1967
27 The Prize Il premio 10 aprile 1967 29 maggio 1976[10] TV Svizzera
28 What Did You Do In The West, Uncle? Cosa facevi nel West? 17 aprile 1967
29 The Award La premiazione 1º maggio 1967
30 The Butler Method Meglio una gamba rotta 15 maggio 1967
Titolo originale Titolo italiano Prima TV USA Prima TV Svizzera
1 Birds, Bees and Buffy Cicogne e cavoli 11 settembre 1967
2 First Love Primo amore 18 settembre 1967
3 Go Home, Mr. French Resta con noi 25 settembre 1967
4 Arthur, the Invisible Bear Arturo l'orso invisibile 2 ottobre 1967
5 The Other Cheek Porgi l'altra guancia 9 ottobre 1967 28 luglio 1975[11]
6 The Candy Striper La caramella a strisce 16 ottobre 1967
7 Fat, Fat, The Water Rat Corri corri topolino 23 ottobre 1967
8 The Toy Box Il deposito dei giocattoli 6 novembre 1967
9 Take Me Out of the Ball Game Esco dal gioco 13 novembre 1967
10 You Like Buffy Better Tu preferisci Buffy 20 novembre 1967
11 Freddie Freddie 27 novembre 1967
12 Our Friend Stanley Il nostro amico Stanley 4 dicembre 1967 11 agosto 1975[12]
13 Somebody Upstairs La signora del piano di sopra 11 dicembre 1967
14 Star Dust Polvere di stelle 18 dicembre 1967
15 Best of the Breed La razza migliore 25 dicembre 1967
16 Family Reunion Riunione di famiglia 1º gennaio 1968
17 A Man's Place Il ristorante del Signor French 8 gennaio 1968
18 The Great Kow-Tow La terra di Fu-Sang 15 gennaio 1968
19 The Fish Watchers Acquario che passione 22 gennaio 1968
20 The Day Nothing Happened Una giornata senza avvenimenti 29 gennaio 1968
21 A House in the Country Una casetta in campagna 5 febbraio 1968
22 A Matter of Tonsils Le tonsille 12 febbraio 1968
23 Member of the Family Un membro della famiglia 19 febbraio 1968 18 agosto 1975[13]
24 His and Hers Una buona occasione 26 febbraio 1968
25 The New Cissy La nuova Cissy 4 marzo 1968
26 The Family Outing Gita di famiglia 11 marzo 1968
27 Mr. French's Holiday Le vacanze del Sig. French 18 marzo 1968
28 The Mrs. Beasley Story La storia di Beasley 25 marzo 1968 25 agosto 1975[14]
29 The Baby Sitters Le baby-sitters 1º aprile 1968
30 Family Portrait Ritratto di famiglia 8 aprile 1968
Titolo originale Titolo italiano Prima TV USA Prima TV Italia
1 The Latch Key Kid Libertà per Buffy 23 settembre 1968
2 By a Whisker Occhio al baffo 30 settembre 1968
3 A Waltz From Vienna Un valzer da Vienna 7 ottobre 1968
4 Your Friend, Jody Il vostro amico Jody 14 ottobre 1968
5 The Substitute Teacher Jody innamorato 21 ottobre 1968
6 Oliver Ospite indesiderato 4 novembre 1968
7 Christmas Came a Little Early La piccola Eve 11 novembre 1968
8 The Unsound of Music Una questione di melodia 18 novembre 1968
9 Albertine Albertine 2 dicembre 1968
10 A Matter of Choice Incubi notturni 9 dicembre 1968
11 Ciao, Uncle Bill Ciao, Zio Bill 16 dicembre 1968
12 A Nanny for All Seasons Bambinaia a tempo pieno 23 dicembre 1968
13 Family Plan L'infortunio di Zio Bill 30 dicembre 1968
14 To Love With Buffy Gemelli in difficoltà 6 gennaio 1969
15 A Family Group Gruppo di famiglia 13 gennaio 1969
16 A Lesson For Grown-Ups Una lezione di generosità 20 gennaio 1969
17 Oh, To Be in England Inghilterra! Che bellezza 27 gennaio 1969
18 A Matter of Privacy Una questione di intimità 3 febbraio 1969
19 Lost in Spain (1) Avventure in Spagna - Parte 1 10 febbraio 1969
20 Lost in Spain (2) Avventure in Spagna - Parte 2 17 febbraio 1969
21 Lost in Spain (3) Avventure in Spagna - Parte 3 24 febbraio 1969
22 A Diller, A Dollar Alla conquista di Peter 3 marzo 1969
23 The Young Man From Bolivia L’amico boliviano 10 marzo 1969
24 Speak for Yourself, Mr. French Una delusione per il Signor French 17 marzo 1969
25 The Flip Side Colpo di scena 24 marzo 1969
26 The Matter of Dignity Una vecchia storia 31 marzo 1969
27 Flower Power I figli dei fiori 7 aprile 1969
28 My Man, the Star Il Signor French, divo del cinema 14 aprile 1969
Titolo originale Titolo italiano Prima TV USA Prima TV Italia
1 No Uncle is an Island Un regalo per Zio Bill 25 settembre 1969
2 The Wings of an Angel Il demolitore 2 ottobre 1969
3 Uncle Prince Charming Lo zio rubacuori 9 ottobre 1969
4 Cissy's Apartment Un appartamento per Cissy 16 ottobre 1969
5 The Jody Affair Jody 23 ottobre 1969
6 With This Ring Un anello per Cissy 30 ottobre 1969
7 What's Funny About a Broken Leg Per amore di Buffy 6 novembre 1969
8 The Birthday Boy Festa di compleanno 13 novembre 1969
9 The Stowaway Il clandestino 20 novembre 1969
10 Number One Boy Il ragazzo numero uno 4 dicembre 1969
11 A Tale of Two Travels Vacanze separate 11 dicembre 1969
12 Maudie Maudie 18 dicembre 1969
13 Goodbye Harold Addio Harold 25 dicembre 1969
14 The Girl Graduate Addio al liceo 1º gennaio 1970
15 Grandpa, Sir Il Signor nonno 8 gennaio 1970
16 Marooned I dispersi 15 gennaio 1970
17 Mr. Osaki's Tree L’albero del Signor Osaki 22 gennaio 1970
18 The Language of Love Il linguaggio dell'amore 29 gennaio 1970
19 The Inheritance L'eredità 5 febbraio 1970
20 There Goes New York Allarme a New York 12 febbraio 1970
21 Wouldn't It Be Loverly La contestazione 19 febbraio 1970
22 The Boys Against the Girls Maschi contro femmine 26 febbraio 1970
23 The Old Cowhand Il vecchio cowboy 5 marzo 1970
24 Angel in the Family Un angelo in famiglia 12 marzo 1970
25 Family in Paradise (1) Vacanze in paradiso - Parte 1 26 marzo 1970
26 Family in Paradise (2) Vacanze in paradiso - Parte 2 2 aprile 1970
Titolo originale Titolo italiano Prima TV USA Prima TV Italia
1 The Good Neighbors I buoni vicini 17 settembre 1970
2 Desert Isle, Manhattan Style L'isola deserta 24 settembre 1970
3 Eastward, Ho! Promessa di matrimonio 1º ottobre 1970
4 Meet Emily Incontro con Emily 8 ottobre 1970
5 The Return of Maudie Ritorno di fiamma 15 ottobre 1970
6 It Can't Be Five Years? Buon anniversario zio Bill 22 ottobre 1970
7 Travels With Cissy Gli amori di Cissy 29 ottobre 1970
8 Stamp of Approval Il francobollo dell'amicizia 5 novembre 1970
9 And Baby Makes Eight Un bambino in arrivo 12 novembre 1970
10 Say Uncle Lezione di pugilato 19 novembre 1970
11 Class Clown Il buffone in classe 26 novembre 1970
12 The Unsinkable Mr. French L'imprevedibile Signor French 3 dicembre 1970
13 Wish You Were Here Vorrei che fossi qui 10 dicembre 1970
14 Feat of Clay La statua di creta 17 dicembre 1970
15 Heroes Are Born Eroi si nasce 31 dicembre 1970
16 Nobody Here But Us Uncles Il più forte 7 gennaio 1971
17 Too Late, Too Soon Meglio tardi che mai 14 gennaio 1971
18 The Littlest Exile Il piccolo esiliato 21 gennaio 1971
19 Put Your Dreams Away È stato un sogno 28 gennaio 1971
20 The Joiners I soci 4 febbraio 1971
21 Cinder-Emily Ceneremily 11 febbraio 1971
22 Goodbye, Mrs. Beasley Addio, Signora Beasley 18 febbraio 1971
23 Buffy's Fair Lady Piccolo Pigmaglione 25 febbraio 1971
24 You Can Fight City Hall Un parco tutto nostro 4 marzo 1971
  1. ^ Radiocorriere TV, anno 49, n. 52, ERI, 1972, p. 62.
  2. ^ Radiocorriere TV - Archivio 1975, n. 26 pag. 54.
  3. ^ Stampa Sera n. 253 del 22 novembre 1976, pag. 6 - Rubrica "Alla TV": Programmazione della Rete Uno.
  4. ^ Stampa Sera n. 146 del 7 luglio 1975, pag. 6 - Rubrica "Alla TV": Programmazione della Televisione Svizzera.
  5. ^ Stampa Sera n. 152 del 14 luglio 1975, pag. 6 - Rubrica "Tutto TV Stasera": Programmazione della Tv Svizzera.
  6. ^ Radiocorriere TV - Archivio 1975, n. 27 pag. 50.
  7. ^ Stampa Sera n. 254 del 23 novembre 1976, pag. 23 - Rubrica "Oggi alla TV": Programmazione della Rete Uno.
  8. ^ Stampa Sera n. 198 dell'8 settembre 1975, pag. 6 - Rubrica "Alla TV": Programmazione della Televisione Svizzera.
  9. ^ Stampa Sera n. 204 del 15 settembre 1975, pag. 6 - Rubrica "Alla TV": Programmazione della Televisione Svizzera.
  10. ^ Radiocorriere TV - Archivio 1976, n. 21 pag. 91.
  11. ^ Radiocorriere TV - Archivio 1975, n. 31 pag. 42.
  12. ^ Stampa Sera n. 176 dell'11 agosto 1975, pag. 6 - Rubrica "Alla TV": Programmazione della Televisione Svizzera.
  13. ^ Stampa Sera n. 180 del 18 agosto 1975, pag. 6 - Rubrica "Alla TV": Programmazione della Televisione Svizzera.
  14. ^ Stampa Sera n. 186 del 25 agosto 1975, pag. 6 - Rubrica "Alla TV": Programmazione della Televisione Svizzera.