Utente:Taddeo Zuccheri/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Toni Zuccheri Toni Zuccheri (S. Vito al Tagliamento, 20 dicembre 1936 - 28 settembre 2008) è stato un architetto, designer e scultore italiano.

Nasce a S. Vito al Tagliamento in Friuli il 20 dicembre 1936, Pierantonio Zuccheri, terzo genito di tre fratelli. Il padre è il pittore Luigi Zuccheri, la madre Jolanda Ca’ Zorzi sorella del poeta e filosofo Giacomo Noventa.

Nel 1945, Toni a nove anni si trasferisce con la famiglia a Venezia, a palazzo Malipiero, luogo frequentato da tutti gli amici del padre che sono grandi personaggi della cultura e dell’arte: Giorgio de Chirico, Carlo Scarpa, Giorgio Bassani, Elio Zorzi, Mario Soldati, Alfredo Mezio, Vanni Scheiwiller, Carlo della Corte e naturalmente dallo zio Giacomo Noventa. Continua a respirare un’atmosfera di grande afflato culturale e trascorre così i suoi anni di giovinezza studiando presso il Liceo Artistico dell’Accademia di Belle Arti di Venezia.

Si iscrive alla facoltà di architettura a Venezia: i suoi docenti sono Franco Albini, Ignazio Gardella, Lodovico di Belgioioso, Bruno Zevi, Giuseppe Samonà.

Chiamato dall'amico Tobia Scarpa, nel 1961 inizia a collaborare stabilmente con Venini: comincia a realizzare animali in vetro policromo con nuove tecniche e sperimenta la possibilità di usare le murrine per formare le sue prime opere zoomorfe. Da qui inizia la serie del suo Bestiario. In questo periodo è incoraggiato e sostenuto nel suo cammino artistico presso la Venini da Ginette Gignous, moglie di Paolo Venini.