Utente:SofiaFLG5/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nel 2003, la Commissione Lambeth sulla Comunione nominata dalla Comunione Anglicana per studiare le problematiche originate dalla consacrazione di Gene Robinson, il primo prete apertamente omosessuale a essere appuntato vescovo Anglicano nella Chiesa Episcopale degli Stati Uniti, e la celebrazione di unioni tra persone dello stesso sesso nella diocesi Anglicana di New Westminster. La Commissione, presidenziata dall'arcivescovo Robin Eames, pubblica i risultati della propria ricerca con il nome Windsor Report il 18 Ottobre 2004. Il documento raccomanda un accordo all'interno della Comunità Anglicana, idea che non vide mai un concreto compimento.

Nel 1998 la conferenza di Lambeth, che riunisce i vescovi anglicani, passò una risoluzione riguardante l'omosessualità che affermava che "in visione degli insegnamenti delle Sacre Scritture, si conferma la natura sacra del matrimonio tra un uomo e una donna" e che, per questo non si poteva "legittimare il matrimonio tra due persone dello stesso sesso, o permettere a individui sposati con qualcuno dello stesso di essere consacrati come sacerdoti".[1]

Unioni omosessuali e l'elezione di Robinson

[modifica | modifica wikitesto]
Bishop Gene Robinson

Una diocesi canadese, New Westminster, autorizzò la celebrazione dei matrimoni gay all'interno del suo Sinoido Diocesano del 2002. La celebrazione del rito fu concessa alle singole parrocchie in seguito alla richiesta delle specifiche parrocchie fatta nel corso dell'incontro annuale nella sua sagrestia o all'interno delle risoluzioni presentate al consiglio parrocchiale.