Utente:Scanagatta/aio locuzio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Aio Locuzio

Il suo nome può essere tradodotto come: "dico parlo". Divinità dell'avvertimento misterioso che avviso Roma dell'invasione dei galli. Aveva un tempio, ma non aveva statue o raffigurazioni.

Narra una leggenda che Aio Locuzio avviso la città di Roma dell'imminente pericolo, ma la voce del Dio non venne ascoltata. Soltanto a pericolo concluso, i romani compreso e capirono l'aiuto giunto dal Dio. Per correggere il loro errore, dedicarono alla divinità un tempio. Il Dio, nonostante il gesto riparatore, non parlò più.

Scrive Tito Livio: "Venne anche ricordata la necessità di espiare il prodigio di quella voce notturna che si era sentita annunciare la disfatta prima della guerra coi Galli ma che non era stata presa in considerazione, e fu ordinata l'edificazione di un tempio dedicato ad Aio Locuzio sulla Via Nuova.".

Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Aio_locuzio"