Utente:Renatobo78/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Renato Bologna (Roma, 11 settembre 1978) è un ingegnere italiano attivo nel settore dell'ingegneria forense, precisamente nella balistica forense..

Durante gli anni dell'adolescenza trascorsi a Roma, consegue la maturità al liceo scientifico statale Plinio Senior.

Renato Bologna si laurea nel 2005 in ingegneria elettronica vecchio ordinamento presso l'Università degli Studi di Roma Tre, svolgendo la propria tesi di laurea come stage retribuito presso una Società controllata da Leonardo.

Carriera Lavorativa

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2005 inizia a lavorare in un'azienda metalmeccanica a Roma e nel febbraio del 2006 prende l’abilitazione alla professione di ingegnere.

Nel 2007 ha un'esperienza di direzione nel settore balneare.

Nel settembre 2007 inizia la professione di professore di tecnologia ed informatica presso l’istituto scolastico paritario Mater Divini Amoris.

Si cimenta in diverse compravendite immobiliari e nel 2010 apre lo studio di ingegneria con sede in Anzio. Lavora come perito di banca. Nel 2013 si iscrive nell’Albo dei C.T.U. del tribunale civile di Velletri (fino a maggio 2018) e poi svolge importanti lavori per la magistratura italiana.

Appassionato da sempre dell'arte venatoria, del tiro a volo, di armi e munizioni. Queste sue passioni, unite agli studi di ingegneria, lo portano ad effettuare docenze di balistica. Collabora con importanti periti balistici italiani, scrive in tema di balistica per la rivista dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma[1], svolge indagini come consulente tecnico balistico per la Procura della Repubblica.  

Nel settembre 2018 si iscrive nell’Albo dei Periti del Tribunale Penale di Velletri in qualità di Ingegnere spec. Balistica e poi lavora come perito del Giudice.

Invitato dal giornale Il Corace, scrive molti articoli in tema di balistica venatoria.[2]

Il Dott. Ing. Renato Bologna è iscritto alla Commissione C.T.U. dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma (da dicembre 2016).

Attualmente lavora anche come professore di Tecnologia presso la Scuola Pubblica.

  1. ^ Renato Bologna, Rivista 2-2018 by Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma pagg. 26-27, su issuu.com.
  2. ^ Renato Bologna, Il Corace - Renato Bologna, su ilcorace.blogspot.com.