Utente:Pmat86

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

I Syler (originariamente Dark light) si formano non ufficialmente nel 2002 grazie a due primi fondatori Kondor e Maury (chitarra e batteria).

Questi due ragazzacci iniziano a suonare i primissimi arrangiamenti e cover di band come Metallica,Ac/dc, e vari pezzi rock'n'roll.

Dopo poco si aggiungono nella formazione il bassista Gigi e il tastierista Mark che portano influenze nuove al gruppo.

La band si completa con l'arrivo della cantante Giulia.

I cinque componenti iniziano a registrare pezzi pop/rock con la nuova voce e pezzi hard rock solo strumentali.

Ma la voglia di sperimentare canzoni proprie era tanta,infatti iniziano con le prime stesure di pezzi hard rock completati con i testi in inglese di un amico esterno "Teo".

Dopo le prime due canzoni (walkin' on the street e another imagination) la voce poco soave dell'autore sostituisce quella femminile della ormai ex cantante Giulia ufficializzando il nome della band come Syler.

Il quintetto allarga,così, il repertorio aggiungendo pezzi propri più "ruggenti" ma anche più studiati come "Dark light", "Gas", "Rock shock", "If" ect.

La prima uscita ufficiale dei Syler avviene nel giugno del 2005 in una piazza a Novate(nell'hinterland milanese).

La band partecipa alla realizzazione di un progetto partito da un ragazzo iscritto alla Sae di Milano per la registrazione di una cover degli u2 "Vertigo".

Esperienza interessante per il gruppo.Durante i primi mesi del 2006, invece, i Syler incominciano la realizzazione della loro prima demo intitolata "overspeed" con l'aiuto del "fonico" DejanDj.

Una demo che racchiude 6 canzoni inedite più una cover.Soddisfazione da parte del gruppo.

Nel frattempo un nuovo elemento alla chitarra occupava spazio nella nostra sala prove.Gianluca o meglio Jhonny completava definitivamente la formazione della band.

Ma cosa suonano esattamente i Syler? Bene,la risposta penso non la sappiano neppure loro. Può essere definito come un misto tra le varie influenze rock’n’roll,metal,hard rock,blues,funky.

Non ha un nome il loro genere ma soprattutto non ha un perché. Lo stile dei Syler non ha giustificazioni…viene suonato e basta.

Perchè i testi in in inglese? Well, maybe ‘cause english is greater than our language or maybe ‘cause its touch is powerfull…Ambizioni per il futuro?

Ovviamente appassionare sempre più persone alla nostra musica e a noi!

Per ora ci limitiamo a piccole cose…ma tutto ha inizio dalle piccole cose…Un saluto dai Syler!


Rock’n’Roll