Utente:Parallelepipedo/Sandbox/2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questa sandbox è di Utente:Parallelepipedo

Discussione sui personaggi dei cartoni animati/anime[modifica | modifica wikitesto]

Dopo questa discussione (riportata anche qui) appare evidente che le voci sui personaggi delle varie opere d'animazione sono troppe e non sempre contengono dettagli enciclopedici. Nonostante qui venga detto:

Criteri di enciclopedicità[modifica | modifica wikitesto]

Questa sezione dovrebbe essere un aiuto nello stabilire l'enciclopedicità, ovvero nella decisione di mantenere, unire o cancellare voci riguardanti elementi di mondi immaginari. Se non hai familiarità con certi termini o non sei sicuro se un personaggio (un evento, un luogo ecc.) sia da considerarsi principale oppure minore, prendi in considerazione l'opportunità di fare ricerche o richiedere informazioni nelle pagine di discussione prima di effettuare modifiche radicali. Personaggi principali (nonché luoghi, concetti ecc.) di un'opera di immaginazione dovrebbero essere descritti nella voce riguardante quell'opera. Se la trattazione enciclopedica del personaggio rende la voce troppo lunga, ad esso può essere dedicata una voce separata. Personaggi minori (nonché luoghi, concetti ecc.) di un'opera di immaginazione dovrebbero essere uniti in una "Lista di personaggi", ognuno con una breve descrizione. Questa lista dovrebbe trovarsi nella voce relativa all'opera stessa, a meno che non diventi troppo lunga, nel qual caso è opportuno una voce separata. La lista (o le liste) dovrebbe(ro) contenere tutti i personaggi, le razze, i luoghi ecc. dell'opera di immaginazione, con wikilink per quelli che hanno una voce propria. La differenza fra personaggio "principale" e "minore" è intenzionalmente vaga; il criterio da adottare è quanto le informazioni significative siano disponibili per esso. Alcuni libri possono plausibilmente avere dozzine di personaggi principali. È utile effettuare un redirect alla voce o alla lista di personaggi per ogni elemento presente nella lista stessa. Le trame dovrebbero essere mantenute ragionevolmente corte, poiché lo scopo di Wikipedia è descrivere l'opera, non semplicemente riassumerla. È generalmente appropriato che la descrizione della trama rimanga parte della voce principale, non una lunga pagina indipendente. In qualche caso, voci separate e liste vengono create quando il potenziale per una copertura enciclopedica è ostacoltato dalla lunghezza di una voce raccomandata nelle linee guida.