Utente:MatildaZZ/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vincenzo Trani nel 2019.

Vincenzo Trani (Napoli, 18 maggio 1974) è un banchiere e imprenditore italiano. Residente dal 2000 in Russia. E’ il fondatore di Delimobil, il primo operatore di car sharing a Mosca.[1][2] Inoltre è presidente della Camera di commercio italo-russa.

Nato il 18 maggio del 1974 a Napoli, Trani proviene da una famiglia di banchieri italiani. Suo padre, Paolo Trani, lavorò nel dipartimento internazionale del Banca Monte dei Paschi di Siena.[3] Nel 1992 Vincenzo si laureò presso l'Università Fonseca a Napoli, per poi svolgere un servizio militare alternativo in un carcere minorile sull'isola di Nizida.[4] Nel 1993 iniziò a gestire la propria azienda Tip & Top, specializzata in consulenza ai rappresentanti delle piccole e medie imprese.[5] Nel 1997 ottenne un lavoro come cassiere al Monte dei Paschi di Siena, dove lavorava suo padre[1][6][4][5][7]

Nel 2000 ottenne un lavoro in KMB Bank, filiale della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo, come specialista nel prestito a piccole e medie imprese nelle regioni del Volga e degli Urali.[3] Per più di un anno, Trani lavorò a Samara e, dopo essere stato nominato vice presidente del consiglio di amministrazione della KMB Bank, si trasferì a Mosca.[4]

Nel 2002 si laureò presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università Statale di Urbino e la Superiore scuola bancaria a Lucca.[5]

Ha partecipato alla conclusione di una transazione per la vendita di KMB Bank a Intesa Bank nel 2005. Questa transazione è diventata la più grande operazione di fusione e acquisizione nel settore bancario russo. Dopo questa transazione, si è trasferito a MDM Bank, assumendo la carica di capo del dipartimento prestiti per le piccole e medie imprese[8][3] Su un bonus ricevuto dalla vendta di KMB Banca dalla BERS, Trani ha acquisito nel 2006 una partecipazione di minoranza in Rosenergobank e nell'estate del 2007 è diventato il presidente della banca.[3][5][9] Nel 2007, l'italiano non è riuscito a concordare l'acquisizione della banca e ha venduto la sua quota.[4]

Per quattro anni, dal 2005 al 2009, fu membro e presidente degli organi direttivi della «Banca Intesa», «Banca MDM» e «Rosenergobank».[6]

Nel 2008 è diventato il fondatore della General Invest Holding, proprietaria dell'omonima società di investimento.[1][10] A partire dal 2013, la società possedeva 600 milioni di euro, il 60% dei quali apparteneva a investitori europei.[4] Sempre nel 2008, ha fondato l'organizzazione di microfinanza Mikro Kapital.[6][4]

Nel 2009, Trani incontrò l'attuale Segretario di Unione Russia-Bielorussia, Pavel Borodin. L'imprenditore organizzò il viaggio di Borodin a Roma e in Vaticano[4] e, di conseguenza, Trani fu nominato Console onorario di Bielorussia a Napoli nel 2009.[4][1]

Nel 2015 fondò Delimobil, il primo servizio di car sharing a Mosca.[11][12] Questa azienda è diventata una delle più grandi al mondo in termini di parco auto.[1] Delimobil opera in quattro paesi: Russia, Kazakistan, Bielorussia e Repubblica Ceca.[6] All'inizio del 2017, Trani aumentò la propria partecipazione in Delimobil fino al 59% delle azioni.[13] Nel 2018, il gruppo Mikro Kapital di proprietà di Trani ha acquisito una quota del 100% nel servizio di car sharing russo più antico Anytime.[14]

Il 4 giugno 2019 è diventato presidente della Camera di commercio italo-russa, sostituendo Rosario Alessandrello, in carica dal 1999.[15]

  1. ^ a b c d e (RU) Биография — Винченцо Трани, su finparty.ru. URL consultato il 7 novembre 2019.
  2. ^ (RU) Трани Винченцо А., su expert.ru, Эксперт. URL consultato il 7 novembre 2019.
  3. ^ a b c d (RU) Ксения Леонова, Полина Русяева, Пять примеров иностранных стартапов в России, su kommersant.ru, Kommersant, 1º giugno 2012. URL consultato il 7 novembre 2019.
  4. ^ a b c d e f g h (RU) Петр Руденко, Приключения итальянца в России: чего можно добиться, приехав по объявлению в газете, su forbes.ru, Forbes, 29 ottobre 2013. URL consultato il 7 novembre 2019.
  5. ^ a b c d (RU) Отставки и назначения, su vedomosti.ru, Vedomosti, 19 luglio 2007. URL consultato il 7 novembre 2019.
  6. ^ a b c d (RU) Винченцо Трани был избран новымпрезидентом ИРТП, su ccir.it, 4 giugno 2019. URL consultato il 7 novembre 2019.
  7. ^ (RU) Персоны: Трани Винченцо, su raexpert.ru, Expert RA. URL consultato il 7 novembre 2019.
  8. ^ (RU) АндрейВырковский, Деньги просто так, su forbes.ru, Forbes, 3 ottobre 2006. URL consultato il 7 novembre 2019.
  9. ^ (RU) Винченцо Трани стал президентом Росэнергобанка, su klerk.ru, Клерк.Ру, 19 luglio 2007. URL consultato il 7 novembre 2019.
  10. ^ (RU) Дела семейные, su forbes.ru, Forbes, 3 settembre 2015. URL consultato il 7 novembre 2019.
  11. ^ (RU) Александр Воронов, Москвасдаст гражданам автомобили внаем, su kommersant.ru, Kommersant, 12 agosto 2015. URL consultato il 7 novembre 2019.
  12. ^ (RU) Николай Гришин, Дмитрий Филонов, Полина Русяева, Дешевле такси: кто и как делитмосковский рынок каршеринга, su rbc.ru, РБК, 15 giugno 2016. URL consultato il 7 novembre 2019.
  13. ^ (RU) Динара Мамедова, Главныйв "Делимобиле", su kommersant.ru, Kommersant, 9 gennaio 2017. URL consultato il 7 novembre 2019.
  14. ^ (RU) Роман Рожков, «Делимобиль» и Anytime решили съехаться, su kommersant.ru, Kommersant, 15 maggio 2018. URL consultato il 7 novembre 2019.
  15. ^ (RU) Наталья Приходко, Винченцо Трани: "Уже в этом году возможныхорошие новости по России", su vestifinance.ru, Вести.Экономика, 4 giugno 2019. URL consultato il 7 novembre 2019.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]


Categoria:Imprenditori italiani Categoria:Banchieri italiani