Utente:Manoliskali/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Serbatoi pensili dell'Acquedotto Pontino sono una serie di sette cisterne progettate da Remo Calzona e costruite nella Pianura Pontina nel 1964

I serbatoi, di eguale forma, si differenziano per la capacità e per l’altezza che varia da 38 a 70 m, e per il tipo di fondazione. Ciascun serbatoio, in cemento armato, è costituito da una vasca tronco-conica, completata da una piastra anulare di fondo e sostenuta da una seconda lastra tronco-conica che costituisce la parte della camera di manovra superiore. La parete della vasca è irrigidita al contorno superiore da una trave ad anello su cui poggiano le travi radiali portanti la copertura, che all’altro estremo poggiano su una piastra anulare a sua volta sostenuta da una camino centrale gravante sul bordo interno della piastra anulare di fondo. La parete tronco-conica della camera di manovra è portata da un fusto cilindrico all’interno del quale sono contenuti la scala elicoidale, che conduce alla camera di manovra superiore, ed i tubi di adduzione, prelievo e troppo pieno. La fondazione è costituita da una platea a pianta circolare, che poggia direttamente sul terreno o su pali. La costruzione della vasca è stata realizzata senza ponteggi, componendo mediante pannelli prefabbricati una superficie tronco-conica esterna che fungeva da cassaforma per il getto. I pannelli, precompressi, contengono nel loro interno uno strato isolante, necessario a realizzare il richiesto isolamento termico.

Altre immagini

[modifica | modifica wikitesto]

File:APC4x.jpg|Platea di fondazione