Utente:LucaLindholm/Sandbox/Francesco Giubilei

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Francesco Giubilei

Francesco Giubilei (Cesena, 1 gennaio 1992) è uno scrittore italiano.

Nato in Romagna in una famiglia di medici, si laurea in Lettere Moderne all'Università degli Studi Roma Tre e in Cultura e Storia del Sistema Editoriale all'Università degli Studi di Milano. Nel 2008 fonda la fondazione Historica che funge anche da "casa editrice".[1][2][3]

Ha intrapreso anche l'attività di insegnamento: dal 2017 è professore a contratto all’Università Giustino Fortunato di Benevento, mentre già da due anni era tutore del Corso di Editoria dell'agenzia Herzog.[1]

Ha cominciato da giovane a scrivere dei libri, partendo nel 2005 da uno riguardante il brano Giovinezza e proseguendo poi con svariati libri di orientamento spiccatamente conservatore, tradotti poi in diverse lingue.[1] Ha anche contemporaneamente collaborato con diversi periodici italiani[4][5] ed esteri[6].

Nel gennaio 2018 diventa presidente della Fondazione Tatarella, molto vicina a Fratelli d'Italia. Viene nominato nel 2021 membro del Comitato Scientifico per il Futuro dell'Europa del governo italiano.[7][8] Nel dicembre 2022 viene nominato consigliere del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano[9], dimettendosi nel giugno 2023.[10][11]

Nel 2019 Forbes l'ha inserito nella lista delle persone under-30 più influenti d'Italia (nella categoria "Law & Policy")[12][13].

Di spiccato orientamento conservatore, si è distinto nei mass media per sviluppare numerose polemiche pubbliche.[14][15][16]

Nel giugno 2023 sale alla ribalta la controversia di un finanziamento di 46.000 euro deciso dal Ministero della Cultura alla Fondazione Tatarella - il cui presidente Giubilei è al contempo anche consigliere del Ministro - attraverso un bando.[17] A seguito della polemica emersa nei giorni seguenti, Giubilei si dimette da consigliere del ministro, preferendo rimanere presidente della fondazione.[10][11]

  • Giovinezza. Partitura per mandolino e canto, Il Ponte Vecchio, 2007.
  • Bastola. La signora del fuoco, ARPAnet, 2008.
  • Chi è Charlie?, Historica Edizioni, 2011.
  • I Giovani e la letteratura, Historica Edizioni, 2013.
  • Leo Longanesi. Il borghese conservatore, Odoya, 2015.
  • Perché le élite ci salveranno dal populismo. All'Italia non serve l'antipolitica ma la buona politica, Società Europea di Edizioni, 2015.
  • Storia del pensiero conservatore. Dalla Rivoluzione francese ai giorni nostri, Giubilei Regnani, 2016.
  • I riferimenti culturali della Lega di Salvini, Historica Edizioni, 2018.
  • Storia della cultura di destra. Dal dopoguerra al governo giallo-verde, Giubilei Regnani, 2018.
  • Europa sovranista. Da Salvini alla Meloni, da Orbán alla Le Pen, Giubilei Regnani, 2019.
  • Conservare la natura. Perché l'ambiente è un tema caro alla destra e ai conservatori, Giubilei Regnani, 2020.
  • Giorgia Meloni. La rivoluzione dei conservatori, Giubilei Regnani, 2020.
  • Strapaese. L'Italia dei paesi e delle chiese di campagna. Da Maccari a Longanesi, da Papini a Soffici, Odoya, 2021.
  • Sovranità energetica. Dagli errori della transizione ecologica alla guerra in Ucraina, Giubilei Regnani, 2022.
  1. ^ a b c Biografia di Francesco Giubilei, su Giubilei Regnani Editore. URL consultato il 27 settembre 2023.
  2. ^ Raffaella Candoli, Cesenate si laurea con lode negli States, su il Resto del Carlino. URL consultato il 27 settembre 2023.
  3. ^ CURRICULUM VITAE - Francesco Giubilei (PDF), su beniculturali.it.
  4. ^ Francesco Giubilei: pagina autore - ilGiornale.it, su www.ilgiornale.it. URL consultato il 27 settembre 2023.
  5. ^ Francesco Giubilei - About, su Linkiesta.
  6. ^ (EN) Francesco Giubilei, su The American Conservative. URL consultato il 27 settembre 2023.
  7. ^ Comitato scientifico, su Dipartimento per le Politiche Europee. URL consultato il 27 settembre 2023.
  8. ^ (EN) Francesco Giubilei, su National Conservatism Conference, Brussels 2022. URL consultato il 27 settembre 2023.
  9. ^ Nomine alla Cultura. Francesco Giubilei è il consigliere del Ministro Sangiuliano | Artribune, su artribune.com, 3 dicembre 2022. URL consultato il 27 settembre 2023.
  10. ^ a b L’editore Francesco Giubilei si è dimesso da consigliere del ministro della Cultura, su Il Post, 11 giugno 2023. URL consultato il 27 settembre 2023.
  11. ^ a b Francesco Giubilei si dimette da consigliere del ministro Sangiuliano, su www.ilfoglio.it. URL consultato il 27 settembre 2023.
  12. ^ Forbes 100 30 Under 30 Italia 2019, su Forbes Italia, 28 marzo 2019. URL consultato il 27 settembre 2023.
    «11. LAW & POLICY

    [...] Francesco Giubilei, 27

    Fondatore di Nazione Futura [...]»
  13. ^ admin, La top 5 dei giornalisti under 30 in Italia, su The Way Magazine, 21 luglio 2020. URL consultato il 27 settembre 2023.
  14. ^ Francesco Giubilei, fenomenologia del re delle banalità di destra, su tag43.it, 18 dicembre 2022.
  15. ^ "Studiate anziché fare il campeggio": si scatena la polemica, su Skuola.net - Portale per Studenti: Materiali, Appunti e Notizie, 12 maggio 2023. URL consultato il 27 settembre 2023.
  16. ^ Redazione, «Studiate anziché fare il campeggio», il consigliere di Sangiuliano travolto sui social: spunta la vecchia intervista da studente "mantenuto", su Open, 11 maggio 2023. URL consultato il 27 settembre 2023.
  17. ^ Sangiuliano finanzia con 46 mila euro del ministero il suo consigliere Giubilei, su Il Foglio, 10 giugno 2023. URL consultato il 27 settembre 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]