Utente:LucaCarraraC22S/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Massimiliano Locatelli (Seriate, 6 dicembre 1966) è un architetto e designer italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Massimiliano Locatelli nasce a Seriate (BG) il 6 dicembre 1966. Studia architettura al Politecnico di Milano e consegue il PhD con Kenneth Frampton presso la Columbia University di New York[1].

Nel 1993 a Milano fonda CLS Architetti con i colleghi Annamaria Scevola, Giovanna Cornelio e Davide Agrati: tra i progetti si annoverano gli spazi della Galleria Lia Rumma [2] di Milano e lo stabilimento di Onward Luxury Group presentato al padiglione italiano della XIII Biennale di Architettura di Venezia. Dal 2014 la sede dello studio di CLS Architetti è la chiesa sconsacrata di San Paolo Converso che viene aperta al pubblico in occasione di mostre legate all'arte e al design [3].

Nel 2004 partecipa alla sezione Metamorph della IX Biennale di Architettura di Venezia nella sezione Notizie dall'interno. Partecipa nel 2006 alla mostra Il paesaggio mobile del nuovo design italiano al Museo della Triennale di Milano.

Da dicembre 2016 è ambasciatore della House of Today Design Exhibition di Beirut[4].

Nel 2015 lancia Untitled Homeware [5], una linea di articoli per la tavola.

A marzo 2017 cura la mostra Sixty Last Suppers presso il Museo del Novecento di Milano[6].

Note[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]


Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]