Utente:Leonard Vertighel/Trama di PKNA

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Trama di PK - Paperinik New Adventures - Per ora solo una bozza di una possibile struttura. Elencati sotto ogni intestazione i relativi albi. Sotto "?" gli albi non ancora inclusi in nessun'altra sezione.

Non inclusi (per ora) gli speciali

Altri possibili archi:

  • Nuova Zelanda/Angus Fangus/Fenimore Cook
  • Lyla/Tempolizia
  • 0 Evroniani
  • 1 Ombre su Venere
  • 6 Spore
  • 7 Invasione
  • 9 Le sorgenti della luna
  • 10 Trauma
  • 13 La notte più buia
  • 15 Motore/azione
  • 20 Mekkano
  • 27 I mastini dell'universo
  • 29 Virus
  • 44 Sul lato oscuro
  • 46 Nell'ombra

Il Razziatore, Lyla Lay e La Tempolizia, il XXIII secolo

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo gli Evroniani del numero zero, PK incontra nel numero zero/2, Il vento del tempo, un altro nemico con cui avrà a che fare diverse volte nel corso della serie: Il Razziatore. Inoltre, la cronista di canale 00 (la cui redazione di cronaca si trasferisce al 75. piano della Ducklair Tower) Lyla Lay - che in questo albo disegnato da Claudio Sciarrone acquista il suo aspetto definitivo, meno "spigoloso" e più sexy - gli rivela il suo segreto: lei infatti è un droide, nonché un'agente della tempolizia, venuta dal XXIII secolo.

Un essere misterioso dall'aspetto di un rapace compie inspiegabili vandalismi e furti a Paperopoli, rubando fra l'altro una scatola di nessun valore da un deposito di imballaggi. Sono le esatte dimensioni di quella scatola a far nascere in Lyla il sospetto che il "vandalo notturno" sia il Razziatore, "cronopirata" ricercato dalla Tempolizia. In un tentativo fallito di catturare il Razziatore, PK viene ripreso da una telecamera di sorveglianza. Il giornalista Angus Fangus, che già dal numero zero tenta di screditare PK come pericolo pubblico, usa le riprese per accusare PK dei vandalismi compiuti al deposito di imballaggi. La scena si ripete al centro ricerca di Paperopoli, dove il Razziatore ruba l'unico campione esistente di "Tetragonium", il materiale più resistente del mondo.

Lyla, che con i suoi mezzi ha scoperto la vera identità di PK, gli rivela il suo segreto e condivide con lui i suoi sospetti: che il Razziatore, incaricato da una potente organizzazione criminale del XXIII secolo - l'"Organizzazione", che PK incontrerà più di una volta durante le sue avventure nel XXIII secolo - intenda costruire una "cronovela", "congegno capace di ri-orientare la terra verso un differente avvenire potenziale". A Paperopoli sta per scatenarsi un "tornado temporale", e il Razziatore potrebbe sfruttare il "vento tachionico" per attivare la cronovela.

PK e Lyla attendono il Razziatore nel punto dove passerà l'epicentro del crono-tornado: nella camera blindata della "Billion National Bank". PK riesce a trattenere il Razziatore fino a quando si trovano nell'occhio del tornado. Non essendoci "un solo filo di prezza tachionica", il Razziatore non può fuggire nel tempospazio e viene infine catturato dalla Tempolizia.

Il Razziatore riesce però a fuggire dal "carcere cronostatico" della tempolizia e torna a Paperopoli in PKNA #3, Il giorno del sole freddo. Ha trafugato un'"altronave", con cui è possibile spostarsi fra le dimensioni parallele. Per attivarla occorrono grandi quantità di energia, e nel XXIII secolo tutte le fonti di energia sono strettamente sorvegliate. Il Razziatore però sa che al centro di ricerche della Paperopoli del XX secolo sta per essere completato un sistema sperimentale di "fusione superfredda", che dovrebbe fornire alla città una sorgente di energia pulita e praticamente inesauribile.

Il Razziatore è anche a conoscenza del fatto che l'esperimento è destinato a fallire, distruggendo buona parte della città. Non riuscendo a penetrare nel centro di ricerca, decide di allearsi con Paperinik, offrendogli di salvare la sua città dalla catastrofe imminente, modificando il reattore in modo da farlo funzionare. Insieme riescono a penetrare nel centro nel momento del collaudo. Lyla è presente ma decide di non fermarli. Compaiono degli agenti della Tempolizia per verificare come mai il reattore non è esploso, ma PK riesce a fermarli. Il Razziatore avvia il reattore e l'altronave, ma rimane bloccato perché l'altronave non funziona come previsto.

L'esplosione del reattore così è stata cancellata dalla storia. La tempolizia decide che ristabilire gli eventi rischierebbe di ingarbugliare ulteriormente la situazione, e quindi si limita a manipolare il reattore in modo che non funzioni, senza però provocare danni.


  • 5 Ritratto dell'eroe da giovane
  • 12 Seconda stesura
  • 14 Carpe diem
  • 18 Antico futuro
  • 22 Frammenti d'autunno
  • 26 Il tempo fugge
  • 33 Il giorno che verrà
  • 34 Niente di personale
  • 39 Cronaufragio
  • 43 Tempo al tempo
  • 0/3 Xadhoom!
  • 17 Stella cadente
  • 28 Metamorfosi
  • La trilogia:
    • 35 Clandestino a bordo
    • 36 Lontano lontano
    • 37 Sotto un nuovo sole
  • 46 Nell'ombra
  • 2 Due
  • 8 Silicio
  • 30 Fase Due
  • 48 Le parti e il tutto
  • 11 Urk
  • 19 Zero assoluto
  • 24 Crepuscolo

Morgan Fairfax/Belgravia

[modifica | modifica wikitesto]
  • 4 Terremoto
  • 21 Tyrannic
  • 42 La sindrome di Ulisse
  • 45 Operazione Efesto
  • 31 Beato Angelico
  • 40 Un solo respiro

Epilogo: Se... (#49/50)

[modifica | modifica wikitesto]
  • 16 Manutenzione straordinaria
  • 23 Vuoto di memoria
  • 25 Fuoco incrociato
  • 32 Underground
  • 38 Nella nebbia
  • 41 Agdy days
  • 47 Prima dell'alba