Utente:Jeanambr/Sandbox ter

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Personaggi e interpreti

[modifica | modifica wikitesto]
Personaggio[1] Tipologia vocale[1] Interpreti della prima,
13 marzo 1797[2]
Médée (Medea) soprano Julie-Angélique Scio
Dircé/Glauce,[3] figlia di Creonte soprano Mademoiselle Rosine
Néris, schiava scita soprano Madame Verteuil
Jason (Giasone) tenore Pierre Gaveaux
Créon (Creonte), re di Corinto basso Alexis Dessaules
Capitano della guardia attore (poi basso) M Le Grand
Due ancelle di Dircé soprani Émilie Gavaudan, Mlle Beck
I due figli di Giasone e Medea personaggi muti
Cor: Servi di Dircé, Argonauti, sacerdoti, guerrieri, poppolo di Corinto
  1. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Personaggi
  2. ^ Secondo il libretto originale: Médée, Tragédie en trois actes en vers, Paroles de Hoffmann, Musique de Chérubini, Représentée sur le Théâtre Feydeau, le 23 Ventôse, Parigi, Huet, 1797 (accessibile online come ebook Google).
  3. ^ Il personaggio mitico di Glauce (Γλαυκή in greco, definita talora anche Creusa, nell'antichità) è ribattezzata "Dircé" nel libretto francese, mentre nelle versioni italiane si recupera il nome originale.