Utente:Jacopotto/mievoci

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Qui tutte le voci che ho creato.

Michele Seccia

[modifica | modifica wikitesto]

Michele Seccia (Barletta, 6 giugno 1951) è un vescovo cattolico italiano.

Michele Seccia
vescovo
Adiutor gaudim vestri
 
TitoloVescovo di Teramo-Atri
 
Nato6 giugno 1951 a Barletta
Ordinato presbitero26 novembre 1977
Consacrato vescovo8 settembre 1977
 

Michele Seccia è l'attuale vescovo della Teramo-Atri ed è membro della Commissione Episcopale per l'educazione cattolica, la scuola e l'università

{{S}}

Ha studiato nel seminario diocesano di Barletta e in quello regionale di Molfetta,in seguito ha conseguito il Baccalaureato in Filosofia e Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana, la Laurea in Filosofia presso l’Università Statale "La Sapienza" di Roma ed ha ottenuto la Licenza in Teologia Morale presso l’ "Alfonsianum".

Venne ordinato sacerdote il 26 novembre del 1977. Nello stesso anno è stato nominato Vice Parroco della Parrocchia dello "Spirito Santo"di cui ne è divenuto Parroco dal 1985 al 1992. In seguito fino al 1982 è stato Direttore dell’Ufficio Catechistico. Contemporaneamente, nel 1978, è stato nominato Docente di Teologia Morale all’Istituto Superiore di Scienze Religiose, ed ha insegnato religione e filosofia nei licei statali. Oltretutto dal 1987 al 1997 è stato Vicario Generale dell’arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie.

Ricevette l’Ordinazione episcopale l’8 settembre del 1997 diventando vecovo di San Severo. Il 24 giugno 2006 è stato trasferito da papa Benedetto XVI alla Diocesi di Teramo-Atri. Alle ore 17,20 del giorno 8 settembre 2006, festa della Natività della Beata Vergine Maria e suo nono anno da vescovo, ha iniziato il suo servizio episcopale a Teramo.