Utente:Irene.midili/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Laura Carusino (Milano, ...) è un'attrice e conduttrice televisiva italiana.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nata a Milano, ha conseguito il diploma di liceo linguistico e si è laureata al D.A.M.S., indirizzo teatro e drammaturgia, dell'Università Cattolica di Brescia. Ha continuato il suo percorso di studi con il master di ideazione e produzione audiovisivi dell'Università Cattolica di Milano.

La sua formazione artistica è iniziata nella scuola di Teatro Arsenale di Milano diretta da Marina Spreafico dove si è diplomata nel 2000. Parallelamente ha studiato canto con l’insegnante Loretta Martinez a Milano e Lorena Scaccia a Roma.

Nel 2001 viene scelta per entrare nel cast di Grease, il musical della Compagnia della Rancia dove rimarrà fino al 2009. Seguiranno Joseph and the Amazing Technicolor Dreamcoat con la regia di Claudio Insegno, Jesus Christ Superstar nella prima versione italiana della Compagnia della Rancia con la regia di Fabrizio Angelini e Scooby-Doo, family show prodotto da M.A.S e Warner Bros. Entertainment Italia.

Il 2009 è l’anno del cambiamento. Dopo 8 anni di tournée teatrali diventa corista nei tour di Marco Carta[1] (2009/2010) e poi protagonista della trasmissione più longeva della Rai: L’Albero Azzurro, prima in onda su Rai 2 e poi su Rai Yoyo[2].

Nel 2015 entra nel programma Le storie di Gipo in onda sempre su Rai yoyo interpretando Stella Marina, l’amica di Gipo, principessa dei fondali marini.

Ha partecipato a vari spot e telepromozioni, conducendo numerosi eventi dal vivo. Ha anche lavorato come speaker in radio e come cantante di sigle di cartoni animati.

Nel 2016 conduce lo speciale di Rai Gulp per il Roma Fiction Festival. A partire dallo stesso anno conduce lo speciale Lucca Comics & Games e il Junior Eurovision Song Contest per Rai Gulp[3].

Nel 2017 è stato pubblicato l’album Le fiabe di Laura, un audiolibro con alcune fiabe narrate da Laura Carusino: Cappuccetto Rosso, Hänsel e Gretel, Cenerentola, Il brutto anatroccolo, Pollicino e Biancaneve. Le fiabe di Laura è prodotto dall’etichetta Over the Rock-MediArt e distribuito da Artist First.

Teatro[modifica | modifica wikitesto]

  • Grease, musical diretto da Saverio Marconi e Fabrizio Angelini (2001/2004)
  • Les Folies de Paris, musical diretto da Fulvio Crivello (2004)
  • Joseph, musical diretto da Claudio Insegno, Rockopera (2005/2006)
  • Jesus Christ Superstar, musical diretto da Fabrizio Angelini (2006/2007)
  • Scooby-Doo, musical prodotto da Warner Bros e M.A.S. (2007/2008) - Daphne

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

  • Top of the Pops e Disco per l’estate 2002 (2003)
  • Sandra e Raimondo Supershow (2004)
  • Centovetrine (2007)
  • L'albero azzurro (2010)

Pubblicità[modifica | modifica wikitesto]

  • Telepromozione Caramelle Gelco per la trasmissione Mediaset Candid Camera (2000)
  • Telepromozione del Ministero della Salute per la trasmissione Sandra e Raimondo Supershow (2004)
  • Spot Sky tv (2005)
  • attrice nel video di Castorama (2005)
  • attrice nel video di Carta regione servizi (2005)
  • attrice nel video Hipesphere, produzione Hibun (2005)
  • sit-com Sophie per Vodafone, produzione Neo Network (2005)
  • Telepromozione di Alice Adsl per MotoGP, Publitalia (2006)
  • Telepromozione orologi Chronotech, Publitalia (2007)
  • Telepromozione Antica Erboristeria, Publitalia (2007)
  • Video Taft (2007)
  • Spot Finish (2007)
  • Telepromozione suoneria Dindo-Vip Mobile (2006/2007/2008)

Radio[modifica | modifica wikitesto]

  • Ideatrice e speaker di Fuxia, programma radiofonico di musica, cinema e internet a Radio Ok, Melzo. (1998/2000)
  • Radio Superhit (2004)

Musica[modifica | modifica wikitesto]

  • Vincitrice di Sanremo musical International al Teatro Centrale di Sanremo (2001)
  • corista per Le Vibrazioni (2006)
  • corista per I Cosi (2007)

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Junior Eurovision 2017: l’intervista a Laura Carusino, su eurofestivalnews.com. URL consultato il 21 dicembre 2017.
  2. ^ Laura Carusino e «L’albero azzurro»: l’intervista, su sorrisi.com. URL consultato il 19 dicmebre 2017.
  3. ^ Laura Carusino, un’inguaribile romantica, su starssystem.it. URL consultato il 21 dicembre 2017.