Utente:IndustrialPoet/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Associazione Italiana Professionisti Interior Designers - AIPI

[modifica | modifica wikitesto]

L'Associazione Italiana Professionisti Interior Designers (AIPI) è stata costituita nel 1969 a Milano da un gruppo di architetti e designer, tra cui Franz T. Sartori e Adalberto Dal Lago[1]. L'obiettivo dell'associazione è stato quello di promuovere e valorizzare il design italiano e internazionale. Nel corso degli anni, l'AIPI ha attraversato varie fasi di cambiamento di denominazione, riflettendo l'evoluzione della sua missione e delle sue attività.

Scopo e Attività

[modifica | modifica wikitesto]

L'AIPI si dedica a supportare lo sviluppo, la promozione delle qualificazioni e la formazione continua dei Progettisti di Interni. Questo impegno mira a valorizzare e promuovere la cultura dell'interior design. L'associazione si propone di innalzare gli standard di qualità nell'industria e di favorire la crescita professionale attraverso la collaborazione su scala internazionale[2]. L'AIPI è coinvolta in attività di mentoring, partnership strategiche e iniziative formative in collaborazione con organizzazioni come ECIA (European Council of Interior Architects – Bruxelles BE) e IFI International Federation of Interior Architects/Designers[3]

Rapporti Internazionali

[modifica | modifica wikitesto]

L'AIPI ha ricevuto riconoscimenti a livello internazionale, partecipando al NEB - New European Bauhaus promosso dalla Commissione europea e al Consiglio d'amministrazione di ECIA. Inoltre, l'AIPI è membro riconosciuto presso IFI, la Federazione Internazionale degli Architetti d'Interni. L'associazione ha stabilito collaborazioni con diverse organizzazioni, tra cui NEWH, Dubai Design District D3, GZDW Guangzhou Design Week e MAISON&OBJET Parigi[4]

Nel corso degli anni, l'AIPI è stata guidata da vari presidenti, ciascuno dei quali ha contribuito alla crescita dell'associazione:

·        Franz T. Sartori (1969-1975)

·        Adalberto Dal Lago (1977-1981)

·        Marzio Milani (1981-1983)

·        Giulio Bertagna (1983-1984)

·        Enrico Caratti (1985-1989)

·        Franco Mazzoccoli (1990-1998)

·        Gianpietro Sacchi (1998-2004)

·        Luigi Pallavicini (2005-2007)

·        Marco Scandroglio (2007)

·        Sebastiano Raneri (2007-2015)

·        Marco Magnatta (2015-2021)

·        Antonio D. De Antonis (2021-attuale)[5]

Premio IFI GAP

[modifica | modifica wikitesto]

L'AIPI promuove in Italia il PREMIO IFI GAP, un riconoscimento internazionale assegnato a individui o gruppi per il contributo nel campo dell'architettura d'interni/design. Il premio premia lavori di alta qualità, visioni innovative e impatti positivi attraverso il design.

L'AIPI è coinvolta nell'istruzione come socio fondatore del consorzio POLIDESIGN, un'iniziativa del Politecnico di Milano. In collaborazione con ADI Associazione Disegno Industriale e AIAP Associazione Italiana Comunicazioni Visive, l'associazione promuove l'alta formazione nel design e nell'interior design internazionale[6]

  1. ^ AIPI - ASS. ITALIANA PROFESSIONISTI INTERIOR DESIGNERS, su Interni Magazine. URL consultato il 22 agosto 2023.
  2. ^ Associazioni professionali, su dati.mise.gov.it. URL consultato il 22 agosto 2023.
  3. ^ (EN) AIPI | European Council of Interior Architects Assembly, su Design Diffusion, 23 settembre 2022. URL consultato il 22 agosto 2023.
  4. ^ (EN) Official partners, su new-european-bauhaus.europa.eu. URL consultato il 22 agosto 2023.
  5. ^ (EN) Official partners, su new-european-bauhaus.europa.eu. URL consultato il 22 agosto 2023. https://new-european-bauhaus.europa.eu/about/official-partners_en https://dati.mise.gov.it/index.php/associazioni-professionali?resetfilters=0&clearordering=0&clearfilters=0 https://www.internimagazine.it/designindex/aipi-ass-italianaprogettisti-dinterni-interior-designers/
  6. ^ ECIA - European Council of Interior Architects. • POLI.design, su POLI.design, 20 settembre 2022. URL consultato il 22 agosto 2023.https://www.polidesign.net/it/news/ecia-european-council-of-interior-architects/