Utente:Ilanfranchi/Prova

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
  • Don Giuseppe (Bepo) Vavassori

Agricoltura[modifica | modifica wikitesto]

Bonaldi

  • 2 aprile 1906. Sulle pendici del monte Canto Alto il Battaglione Morbegno del 5° Reggimento Alpini, comandato dal tenente colonnello Donato Etna, sperimentò per la prima volta la nuova divisa di colore grigioverde in sostituzione di quella tradizionale (giubba turchina e pantaloni bianchi)troppo appariscente[1].


Enti e Associazioni[modifica | modifica wikitesto]

  • Patronato San Vincenzo. La sede di Sorisole viene fondata nel 1964 da don Bepo Vavassori, come casa di accoglienza e formazione dei giovani. Nel corso degli anni è andato ad articolarsi in più rami di intervento. Negli anni 1965/1967 nasce il Villaggio S. Raffaele, comunità di accoglienza e pronto intervento nell'ambito minorile. Nel 1978 nasce la Comunità don Lorenzo Milani, che si occupa dei minori in condizioni di disagio e devianza. Nel 1990 nasce la cooperativa Il Mosaico per le situazioni che vengono a crearsi nell'ambito della carcerazione e del disadattamento minorile. Nel 2001 nasce l'Associazione In Strada per dare risposte in termini di assistenza, aiuto e sostegno alle persone che vivono in strada.

note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ L'Eco di Bergamo, su ecodibergamo.it. URL consultato il 4/03/2010.