Utente:Ida Arjomand/Sandbox/Fabrizio Di Amato

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Fabrizio Di Amato (Roma, 1963) è un imprenditore e dirigente d'azienda italiano. È presidente del consiglio di amministrazione e azionista di riferimento di Maire Tecnimont.[1][2]

Si è laureato in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” ed è stato insignito della laurea ad honorem in Ingegneria Chimica dal Politecnico di Milano.[3][4]

Fabrizio Di Amato ha fondato la sua prima azienda a 19 anni, diventata nell’arco di 30 anni il gruppo Maire Tecnimont. È accaduto attraverso una serie di acquisizioni, tra cui: nel 2004 Fiat Engineering, azienda del settore energetico e delle infrastrutture e l'anno successivo Tecnimont, precedentemente di proprietà di Edison, espandendo così le attività del gruppo all’interno del settore oil & gas.[5][6]

Nel 2007, dopo aver quotato in Borsa la sua azienda, rileva la controllata Tecnimont Private Limited, localizzata a Mumbai, secondo polo tecnologico dopo Milano.[7]

Tra il 2009 e il 2010 continua ad espandere il gruppo attraverso le successive acquisizioni della KT - Kinetics Technology, (settore oil & gas), e della Stamicarbon, azienda olandese produttrice di urea e tecnologie correlate.[6][8][9]

Altre cariche ricoperte

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2008 ha fondato Federprogetti, Federazione dell’impiantistica italiana, di cui è stato presidente tra il 2008 e il 2013,[10][11] mentre tra il 2009 e il 2011 è stato Presidente dell'Anip (Associazione nazionale di impiantistica industriale).[3]

Ricopre la carica di Vicepresidente di Assolombarda, con delega all’Energia, Centro Studi, Filiere e Cluster[3] ed è membro della Giunta di Assonime.[12]

Cavaliere del Lavoro della Repubblica Italiana - nastrino per uniforme ordinaria
  1. ^ I 25 nuovi cavalieri nominati da Mattarella, su ilsole24ore.com. URL consultato l'11 aprile 2019.
  2. ^ Il gruppo Maire Tecnimont predispone un archivio di progetti e fotografie da 26 milioni, su ilsole24ore.com. URL consultato l'11 aprile 2019.
  3. ^ a b c Confindustria - Fabrizio Di Amato, su giovanimprenditori.org. URL consultato l'11 aprile 2019.
  4. ^ Laurea ad Honorem in Ingegneria Chimica a Fabrizio Di Amato, su cmic.polimi.it. URL consultato l'11 aprile 2019.
  5. ^ “Maire Tecnimont fa il pieno di ordini già lavori garantiti per oltre due anni”, su repubblica.it. URL consultato l'11 aprile 2019.
  6. ^ a b Bloomberg - Profilo, su bloomberg.com. URL consultato l'11 aprile 2019.
  7. ^ Cavalieri del Lavoro - Fabrizio Di Amato, su cavalieridellavoro.it. URL consultato l'11 aprile 2019.
  8. ^ Maire Tecnimont e l’affare Gazprom “La Russia ci apre le porte della Cina”, su repubblica.it. URL consultato l'11 aprile 2019.
  9. ^ Maire Tecnimont, nuovi contratti per 45 milioni, su italiaoggi.it. URL consultato l'11 aprile 2019.
  10. ^ Ecco l’innovazione che assume, su corriere.it. URL consultato l'11 aprile 2019.
  11. ^ Federprogetti Confindustria elegge il nuovo presidente, su fcegroup.it. URL consultato l'11 aprile 2019.
  12. ^ Giunta Assonime, su assonime.it. URL consultato l'11 aprile 2019.
  13. ^ Cavaliere del Lavoro, su quirinale.it. URL consultato l'11 aprile 2019.