Utente:Iaznavi78/Andri Fannar Baldursson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ali Dembélé
Dembélé nell'agosto 2023 con la maglia del Torino
Nazionalità Bandiera della Francia Francia
Altezza 185
Peso 69
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Venezia
Carriera
Giovanili
2021-2022Troyes
2022-2023Torino
Squadre di club1
2021-2022Troyes 23 (0)
2022-2023Torino0 (0)
2023-Venezia14 (1) [1]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 maggio 2024

Ali Bina Dembélé (Villepinte, 5 gennaio 2004) è un calciatore francese, difensore del Venezia in prestito dal Torino.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Destro naturale, è un centrocampista a tutta fascia che può ricoprire diversi ruoli, anche se predilige come esterno di centrocampo piuttosto che come terzino.[2]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

https://m.tuttoveneziasport.it/primo-piano/venezia-chi-e-ali-dembele-la-promessa-del-torino-sulle-orme-di-singo-17359 Ali esordisce tra i professionisti il 7 ottobre, entrando al 79° minuto al posto di Antonio Candela nella vittoria per 3-2 contro il Parma.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 26 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2021-2022 Bandiera della Francia Troyes 2 NA3 3 0 - - - - - - 3 0
2022-2023 Bandiera dell'Italia Torino A 0 0 CI 0 0 - - - - 0 0
ago. 2023 Bandiera dell'Italia Torino A 0 0 CI 0 0 - - - - 0 0
set. 2023 - 2024 Bandiera dell'Italia Venezia B 14+1 1 CI - - - - - - 15 1
Totale carriera 18 1 0 0 18 1

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― RD del Congo
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-10-2023 Murcia Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda 1 – 1 Bandiera della RD del Congo RD del Congo Amichevole -
10-1-2024 Dubai RD del Congo Bandiera della RD del Congo 1 – 2 Bandiera del Burkina Faso Burkina Faso Amichevole -
Totale Presenze 2 Reti 0

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 15 (1) se si considerano le partite di play-off
  2. ^ Toro, chi è Bayeye il nuovo esterno granata: lo chiamano Frecciarossa, su torino.corriere.it, 3 luglio 2022. URL consultato il 22 agosto 2022.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Ali Dembélé

Dennis Stojković, Venezia[modifica | modifica wikitesto]

Dennis Stojković
Nazionalità Bandiera della Serbia Serbia
Altezza 177
Calcio
Ruolo Trequartista
Squadra Radnički Niš
Carriera
Giovanili
Juventus
Torino
Chelsea
LASK
2018-2019Olimpia Lubiana
2019Avellino
2021Torino
2022Rijeka
Squadre di club1
2020-2021Partizan7 (0)
2021Torino0 (0)
2022Rijeka0 (0)
2022-2023Leotar17 (1)
2024-Radnički Niš3 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1° maggio 2024

Dennis Stojković (in serbo Денис Стојковић?; Torino, 3 agosto 2002) è un calciatore serbo, trequartista del Radnički Niš.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Nato a Torino da papà Michel, (anch'egli calciatore) e mamma Anna (anch'essa nativa di Torino), inizia a giocare a calcio nella Juventus, prima di passare nel Torino. Nell'estate del 2016 accetta il trasferimento al Chelsea. Non viene tesserato in quanto extracomunitario. La Fifa ne vieta il trasferimento fino alla maggiore età. Inizia quindi un pellegrinare tra vari club in cui si allena senza poter firmare un contratto.[1] Nel 2020 al compimento della maggiore età firma per il Partizan Belgrado. Con la squadra serba esordisce anche in UEFA Europa League 2020-2021, in cui gioca due partite dei turni di qualificazione. Nel luglio 2021, dopo aver rescisso il contratto con il Partizan, firma un contratto con il Torino.[2][3] Dopo essere andato in ritiro con la prima squadra, viene aggregato alla formazione primavera e a novembre rescinde il contratto.[4]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 1° maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2020-2021 Bandiera della Serbia Partizan SL 7 0 CS 1 0 UEL 2[5] 0 - - 10 0
ago.-nov. 2021 Bandiera dell'Italia Torino A 0 0 CI 0 0 - - - - 0 0
apr.-giu. 2022 Bandiera della Croazia Rijeka PH 0 0 CC - - - - - - 0 0
2022-2023 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Leotar PL 17 1 CB 2 1 - - - - 19 2
2024 Bandiera della Serbia Radnički Niš SL 3 0 CS - - - - - - 3 0
Totale carriera 16 1 0 0 32 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Dennis Stojković https://en.wikipedia.org/wiki/Dennis_Stojkovi%C4%87

  1. ^ Stojkovic chiude il cerchio: da Torino a Torino, in mezzo le top d’Europa, su toronews.net. URL consultato il 27 maggio 2024.
  2. ^ Stojkovic al Toro, su torinofc.it. URL consultato il 27 maggio 2024.
  3. ^ Dal Toro al Toro: ecco chi è Stojkovic, il giramondo che ora si allena con Juric, su toro.it. URL consultato il 27 maggio 2024.
  4. ^ Dennis Stojkovic ha rescisso col Torino, su toro.it. URL consultato il 27 maggio 2024.
  5. ^ nei turni preliminari