Utente:Gtech90/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Acqua Amata
StatoBandiera dell'Italia Italia
Fondazione1996 a Adelfia (BA)
SettoreAcque oligominerali naturali

Acqua Amata è un marchio italiano di acqua oligominerale di proprietà della Castello Srl, controllata da una holding con capitale privato.

È stata la prima in Puglia ad essere riconosciuta come Acqua Minerale Naturale, nel 1997. [1]

La sua fonte è collocata nel comune di Adelfia[2] a 15 km da Bari.

La sorgente di approvvigionamento è Fonte Castello, un’area in concessione che interessa l’Acquifero Carsico della Murgia e l'unità giacimentologica dei “Calcari e calcari dolomitici, stratificati o in banchi, variamente fratturati”.

Si trova in località “La Difesa” tra i comuni di Adelfia e Casamassima con un bacino idrico a 400 mt sotto il livello del mare e una profondità del bacino di circa 600 mt.

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

L'acqua oligominerale naturale Amata è caratterizzata da un equilibrato contenuto di sali minerali e da un basso contenuto di sodio.

Lo stabilimento produce annualmente più di 100 milioni di litri di acqua minerale naturale.

Sostenibilità

[modifica | modifica wikitesto]

Amata dichiara di impiegare esclusivamente fonti rinnovabili e bottiglie in PET riciclabili.[3]

Certificazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2018 riceve la certificazione International Food Standard.[4]

Nel 2021 è inserita da Forbes tra le 100 Eccellenze Italiane, settore Drink.[5]

  1. ^ Acqua Amata - Gazzetta Ufficiale, su gazzettaufficiale.it.
  2. ^ Acqua Amata, su acquaamata.it. URL consultato il 14 aprile 2016.
  3. ^ Proteggere l’ecosistema e lavorare alla ricerca di innovazioni, su forbes.it.
  4. ^ La certificazione International Food Standard, su forbes.it.
  5. ^ Forbes - Le 100 Eccellenze Italiane, su forbes.it.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina