Utente:Gretagreta2020/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Valerio Vestoso (Benevento, 11 giugno 1987) è un regista e sceneggiatore italiano.

Inizia la sua carriera dirigendo numerosi videoclip per la scena indipendente campana. Nel 2009 scrive la commedia teatrale Erennio Decimo Lavativo[1] per la regia di Ugo Gregoretti, presentata in anteprima al Festival Universo Teatro. È del 2012 il suo primo cortometraggio Il mese di giugno, con Nello Mascia, Rosario Giglio e Claudia Vismara. Nel 2014 dirige Tacco 12[2], mockumentary sull’ossessione per il ballo di gruppo che ottiene più di 60 riconoscimenti internazionali, tra cui la vittoria al Roma Creative Contest[3], presieduto da Giuseppe Tornatore, e la selezione ufficiale ai Nastri D’Argento. Nel 2016 scrive insieme a Walter Lupo lo spettacolo teatrale Buena onda, con Rocco Papaleo e Giovanni Esposito. Nello stesso anno gira il suo terzo cortometraggio Ratzinger vuole tornare[4], che immagina la surreale rentrée di Benedetto XVI sulla scena ecclesiastica.

Vince il Premio Solinas Bottega delle Serie con la sceneggiatura Flash[5][6], dedicata al mondo dei fotografi di cerimonie, raccontati col piglio dei supereroi di strada. L’episodio pilota, presentato al Festival del cinema italiano di Madrid, con Massimiliano Gallo, Giovanni Esposito, Fabrizio Falco ed Emanuela Fanelli, va in onda su Raitre. È autore dei testi di Enzo Savastano, lo chansonnier neomelodico interpretato da Antonio De Luca, vincitore del Premio Satira di Forte dei Marmi 2019 e del Premio della Critica a Musicultura 2019.

A gennaio 2018 esce al cinema il suo documentario Essere Gigione – L’incredibile storia di Luigi Ciaravola[7], che racconta il mondo delle feste di piazza italiane attraverso la vita di Gigione, cantante contradditorio, a cavallo tra il sacro e il profano.[8]

L'anno successivo firma la regia dei contenuti video all’interno del programma Stati Generali di Serena Dandini, con Neri Marcorè, Edoardo Ferrario e Lucia Ocone. Nel 2020 è tra gli autori della trasmissione Una Pezza di Lundini, con Valerio Lundini ed Emanuela Fanelli. Nello stesso periodo firma con Diego De Silva, Massimo Reale e Gualtiero Rosella la sceneggiatura della serie tv L'avvocato malinconico, tratta dai romanzi di Diego De Silva.

  • 2009 - Erennio Decimo Lavativo
  • 2010 - Lupus
  • 2014 - Unigeniti figli di Dio
  • 2016 - Buena onda

Regista e sceneggiatore

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2012 - Il Mese di giugno (cortometraggio)
  • 2014 - Tacco 12 (cortometraggio)
  • 2016 - Ratzinger vuole tornare (cortometraggio)
  • 2018 - Essere Gigione - L'incredibile storia di Luigi Ciaravola (documentario)
  • 2021 - Le buone maniere (cortometraggio)

Regista e sceneggiatore

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2018 - Flash
  • 2020 - Una pezza di Lundini

Collegamenti Esterni

[modifica | modifica wikitesto]