Utente:Gnetti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Porzione di stoffa solitamente quadrata, fortemente inamidata, usata nella liturgia cattolica. E' posta, sulla patena, sopra all'ostia da consacrare (oppure già consacrata). Copre essa dall'atto di offertorio, a quello della consacrazione; indi, terminata quest'ultima, si ripone al solito posto, fino alla frazione del pane. Nel calice, è posta tra il corporale piegato e la patena e solitamente vi si appoggia la chiave del tabernacolo.