Utente:Giuseppe Ardolino/Sandbox2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
GruppoAS
StatoBandiera dell'Italia Italia
Altri statiBandiera del Regno Unito Regno Unito, Bandiera della Francia Francia Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera della Romania Romania
Forma societariaSocietà per Azioni
Fondazione1981
Fondata daLucio Goglia
Sede principaleCasalnuovo di Napoli
GruppoGruppo AS
SettoreInformation Technology
ProdottiSoftware
Fatturato10 milioni di (2019)
Dipendenti200 (2019)
Sito webgruppoas.it

Il Gruppo AS è una holding che opera dal 1981 nel settore informatico con sedi principali a Milano e Casalnuovo di Napoli.

Il Gruppo AS nasce nel 1981 con la costituzione della società Advanced Systems S.r.l. da parte di Lucio Goglia che ne assume la Direzione Generale, con l’obiettivo di creare una realtà digitalizzata basata su un'architettura data centric con lo scopo di realizzare software e tecnologie innovative.

Nel 1990 assume la carica di Presidente del CDA. Nel 1992 il Gruppo AS si espande con la fondazione di SAIR - Sisteme Avanzate Italo - Romene con sede a Bucarest. SAIR è un laboratorio di supporto software e base commerciale per il mercato software dell'Est europeo.

Nel 2013 il Gruppo AS assume la struttura attuale con la fondazione di SADAS s.r.l., come evoluzione della divisione tecnologica del Gruppo, con l'obiettivo di offrire una gamma di soluzioni per l'accesso e analisi dei dati. Lucio Goglia si spegne il 22 dicembre 2017, all’età di 75 anni, lasciando il Gruppo ai figli Armando, Antonio e Roberto.

In mermoria del fondatore, il Gruppo AS ha istituito, in collaborazione con l' Università degli Studi di Napoli Federico II, un premio annuale ai laureati più meritevoli nei corsi di studi di Informatica ed Ingegneria informatica per la miglior tesi di Laurea sulle tematiche riguardanti i DBMS. Il Gruppo AS supporta anche l'Università di Pisa, Università degli Studi di Napoli "Parthenope" e Università degli Studi di Napoli Federico II per attività di ricerca, tirocini curriculari e seminari.

Il Gruppo AS ha sede legale a Casalnuovo di Napoli, mentre la direzione generale cambia a seconda di ogni singola società:

Il Gruppo possiede filiali a Roma, Parigi e ha una rappresentanza sia a Bath tramite un consulente che a San Francisco dove è presente un virtual office, contando in tutto circa 200 dipendenti.

Le società del Gruppo

[modifica | modifica wikitesto]

Advanced Systems S.p.A.

Advanced Systems S.p.A. nasce nel 1981 come capofila del Gruppo AS, producendo applicativi per la riscossione dei tributi e procedure host per Istituti di credito italiani e stranieri. Nel 2019 Advanced Systems cambia la sua ragione sociale diventando Società per Azioni

I linguaggi di sviluppo utilizzati per gli applicativi sono:

Advanced Systems è certificata secondo le normative UNI – EN ISO 9001:2008 ed EN ISO 27001:2014.

Sadas S.r.l.

Sadas s.r.l. nasce nel 2013 come spin - off della divisione tecnologica del Gruppo AS, fornendo soluzioni software di Business Intelligence, Data analysis, Data warehouse e applicativi per i controlli di gestione. al fine di offrire strumenti per l'accesso e analisi dei dati.

SAIR - Sisteme Avanzate Italo-Romene Nel 1992, viene fondata SAIR, come società mista Italo-Romena con sede a Bucarest, con lo scopo sia di sviluppare software di gestione e archiviazione dati per il mercato dell'Est Europa che creare una rete commerciale per il mercato estero.

La tecnologia

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2005 il Gruppo AS crea una tecnologia Sadas Engine, Database management system con prestazioni di ricerca dati con una profondità storica di oltre 10 anni, per archiviare, gestire grandi quantità di dati, e per integrarsi con gli ambienti Data warehouse.

Sadas Engine è stato finanziato in parte anche dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (MIUR), sviluppato in collaborazione con l’ Università di Pisa e l’Università degli Studi del Sannio, ed è stato presentato, nel 2006, alla Conferenza Internazionale “Extenting Database Technology” (EDBT) di Monaco di Baviera Sadas Engine è parte della Suite Sadas composta da:

Settori di attività

[modifica | modifica wikitesto]

Il Gruppo AS opera in numerosi settori quali:

Ambiti di produzione

[modifica | modifica wikitesto]

Tra i servizi del Gruppo, ci sono quelli di consulenza di Information Management legata a temi di Data governance, Data quality, Big Data e Machine Learning tramite consulenti internazionali [4].

Il Gruppo AS è partner industriale di alcune società e socio di associazioni leader nei propri settori di riferimento come:

Premi e riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]

Una ricerca realizzata dal Il Sole 24 ORE e Statista ha premiato Sadas s.r.l. come una delle 400 aziende italiane con la maggior crescita di fatturato, sia per il 2019 [8] che 2020 [9]

Pubblicazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Record linkage of banks and municipalities through multiple criteria and neural networks, A. Maratea, A. Ciaramella, G. Cianci, PeerJ Computer Science, 2020
  • Multilayer Perceptron per il Record Linkage, G. Cianci, Univ. of Naples “Parthenope”, Dept. of Computer Science,2018
  • Riscrittura di query con Left Outer Join su tabelle segmentate, G. Troise, Università degli Studi di Napoli “Parthenope” Facoltà di Scienze e Tecnologie, 2017
  • Riscrittura di interrogazioni in corrispondenza di tabelle partizionate in sistemi per la gestione di Data Warehouse, I. Migliozzi, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Dip. di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell’Informazione, 2015
  • Riscrittura di interrogazioni con viste in sistemi per la gestione di Data Warehouse, F. Ferrara, Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Facoltà di Informatica, 2010
  • Creazione di viste materializzate in SADAS, G. Frattura, Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Facoltà di Informatica, 2009
  • SADAS: An Innovative Column-Oriented DBMS for Business Intelligence Applications, A. Albano, University of Pisa Department of Computer Science, 2008
  • Another Example of a Data Warehouse System Based on Transposed Files, A. Albano, L. De Rosa, L.Goglia, R. Goglia, V. Minei, C. Dumitrescu, Univ. of Pisa, Dept. of Computer Science,2006
  • Iadis International Conference Applied Computing, International Association of Development of the Information Society, 2009
  • Star Query Plans in SADAS: A Data Warehouse System Based on Transposed Files, A. Albano, L. De Rosa, L.Goglia, R. Goglia, V. Minei, C. Dumitrescu, Univ. of Pisa, Dept. of Computer Science,2006

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]



[[Categoria:Software]] [[Categoria:Informatica]]