Utente:Gianco941/Template:Frazione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Esoteric

Info Istruzioni per l'uso
Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Utente:Gianco941/Template:Frazione/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Utente:Gianco941/Template:Frazione/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Utente:Gianco941/Template:Frazione/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista

Il template {{Frazione}} serve per generare una tabella riassuntiva dei dati relativi a una frazione.

Vedi Categoria:Pagine a cui deve essere aggiunto il template Frazione

Guida all'utilizzo

Copiare il testo della tabella vuota, incollarlo all'inizio della voce in cui si vuole che appaia e compilare (sempre nella voce) i vari parametri secondo le istruzioni riportate in questa pagina dopo la tabella. I dati vanno inseriti dopo il segno ' = ', tenendo presente che i campi corrispondenti alle voci scritte in verde sono opzionali e pertanto, se lasciati vuoti, non verrà stampata la riga corrispondente.

Tabella da copiare

{{Template:Frazione
|nomeFrazione = 
|immagine = 
|didascalia = 
|siglaRegione = 
|siglaProvincia = 
|nomeDelComune = 
|nomeDelComune2 = 
|nomeDelComune3 = 
|nomeDelComune4 = 
|linkStemma = 
|linkStemma2 = 
|linkStemma3 = 
|linkStemma4 = 
|latitudineGradi = 
|latitudineMinuti = 
|latitudineSecondi = 
|longitudineGradi = 
|longitudineMinuti = 
|longitudineSecondi = 
|altitudine = 
|abitanti = 
|anno = 
|cap = 
|prefisso = 
|nomeAbitanti = 
|patrono = 
|festivo = 
|sito = 
}}

Si prega di leggere attentamente le istruzioni seguenti per la corretta compilazione della tabella.

Istruzioni per la compilazione

Il template a fianco serve come esempio nel caso in cui vengano compilati tutti i campi. Tutte le voci sono inserite a caso. Template:FrazioneNew {{Frazione

  • |nomeFrazione = nome della frazione o località
  • |immagine: = solo il nome del file senza la parola «Immagine»: (es."Immagine:Esempio.png")
  • |didascalia = descrizione sintetica dell'immagine
  • |siglaRegione = XXX in maiuscolo (di solito le prime 3 lettere del nome della Regione) (senza il prefisso IT-)
  • |siglaProvincia = XX in maiuscolo (sigla automobilistica della Provincia) (senza il prefisso IT-)
  • |nomeDelComune = nome del Comune a cui appartiene la frazione o località
  • |nomeDelComune2 = eventuale nome del 2° Comune a cui appartiene la frazione o località
  • |nomeDelComune3 = eventuale nome del 3° Comune a cui appartiene la frazione o località
  • |nomeDelComune4 = eventuale nome del 4° Comune a cui appartiene la frazione o località

Attenzione: i seguenti 4 campi "linkStemma" sono da compilare soltanto quando il sistema non trova l'immagine dello stemma comunale perché con formato o nomenclatura differenti da quelli convenzionali o perché presente su commons e non su wikipedia italiana. In tal caso si consiglia di aprire la pagina del comune, copiare il link dello stemma e inserirlo nel campo corrispondente senza la parola "Immagine:" o "Image:". Il nome del file quivi inserito sarà prevalente rispetto a qualunque altro, anche se esistente.

  • |linkStemma = eventuale link forzato allo stemma del 1° Comune
  • |linkStemma2 = eventuale link forzato allo stemma del 1° Comune
  • |linkStemma3 = eventuale link forzato allo stemma del 1° Comune
  • |linkStemma4 = eventuale link forzato allo stemma del 1° Comune
  • |latitudineGradi = XX (solo 2 cifre senza il simbolo di grado « ° »)
  • |latitudineMinuti = XX (solo 2 cifre senza il simbolo di minuto « ' »)
  • |latitudineSecondi = XX (solo 2 cifre senza il simbolo di secondo « " »)
  • |longitudineGradi = XX (idem)
  • |longitudineMinuti = XX (idem)
  • |longitudineSecondi = XX (idem)
  • |altitudine = "solo la cifra" in metri senza "s.l.m." che viene messo in automatico
  • |abitanti = numero complessivo della popolazione
  • |anno = data a cui si riferisce la rilevazione del numero abitanti (es. «anno 2007» oppure «dati ISTAT 31-12-2007»)
  • |cap = Codice di Avviamento Postale
  • |prefisso = prefisso telefonico
  • |nomeAbitanti = tutto in minuscolo (anche l'iniziale)
  • |patrono = [[San Xxxxxxxx]] con il link interno (doppie parentesi quadre)
  • |festivo = [[00 xxxxxxxxx]] "giorno" in cifre e "mese" in lettere minuscole (con un unico link interno)
  • |sito = link al sito web del Comune di appartenenza preceduto da http://

}}