Utente:GiSko

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

SALVATORE SCALZO

Politico. Candidato sindaco per la coalizione del Centro Sinistra al comune di Catanzaro.

Nato a Catanzaro 29/09/1983 è attualmente incaricato come agente temporaneo nella DG Agricoltura e Sviluppo Rurale della Commissione Europea. E' il più giovane candidato a Sindaco per un capoluogo di regione nella storia della Repubblica Italiana.

Seppur con una breve esperienza diretta in politica, è stato scelto dai vertici del Partito Democratico per poter rappresentare una nuova e giovane classe dirigente. La sua candidatura, infatti, rientra in un progetto politico teso a ricostruire l'immagine di un Partito che, dopo la scioccante sconfitta alle elezioni regionali del 2008 da parte del candidato Agazio Loiero nei confronti dell'attuale presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti, necessitava di una rinascita e di un nuovo equilibrio politico e morale.

Nel 2005 consegue la laurea in Scienze Politiche presso la medesima facoltà dell'Università degli studi "La Sapienza" di Roma; nei due anni successivi sempre presso la stessa università raggiunge il titolo di dottore magistrale in Studi Europei con una tesi conclusiva dal titolo "Regno Unito e Francia dinanzi alla nazionalizzazione del Canale di Suez”; negli stessi anni conseguirà quindi il diploma di collegio in Scienze dell'Amministrazione presso il Collegio Universitario d'eccellenza "Lamaro-Pozzani" di Roma, un titolo, questo, acquisito con grande soddisfazione personale essendo il collegio una scuola di eccellenza che riconosce vitto e alloggio gratuito a un numero ristretto di studenti italiani i quali, oltre a superare un duro concorso di selezione durante l'ultimo anno di scuola superiore, devono poi continuare a soddisfare standards di eccellenza nel corso degli studi universitari (media del 27.5/30 e 90% degli esami da conseguire entro il luglio dell'anno in corso). Nel collegio, inoltre, ogni studente è tenuto a frequentare corsi quinquennali di economia, diritto, informatica e lingua oltre che partecipare agli incontri serali con personalità del mondo dell'economia, della politica e della cultura. Successivamente, nel 2008, sarà la volta del conseguimento del Master MA “Analysing Europe” presso l'Università di Maastricht e dal 2010 ha iniziato un nuovo percorso di studi di dottorato in Scienza politica e relazioni internazionali nell'area di interesse dell'Implementazione delle politiche Europee, governance locale, Europeizzazione delle amministrazioni nazionali e locali. presso l'Università degli Studi di Torino.